Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ang84
Salve a tutti. Vorrei prendere un comando di scatto remoto con filo per la D700. Ho visto che ci sono due modelli e non so quale dei due vada bene. A me serve per la posa B sopratutto ,quindi che clicco il tastino ,"mi faccio un giro 10 minuti" e torno a ripigiarlo quando voglio scattare. Quindi che non debba stare li a tener premuto il tasto per minuti e minuti. Qual'è piu adatto alla mia situazione? che differenza c'è con quello digitale? grazie
decarolisalfredo
L' MC-30 è uno scatto semplice, premendo a metà corsa il pulsante, mette a fuoco (se sei in AF automatico) pigiandolo fino in fondo scatta, esiste un cursore che tiene sempre aperto l'otturatore fin quando non lo si riporta nella posizione off che è quello che ti serve.

L'MC-36, molto più costoso, ha diverse funzioni ed anche un piccolo dispay, funge anche da intervallometro e cose simili.
ang84
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 20 2009, 03:22 PM) *
L' MC-30 è uno scatto semplice, premendo a metà corsa il pulsante, mette a fuoco (se sei in AF automatico) pigiandolo fino in fondo scatta, esiste un cursore che tiene sempre aperto l'otturatore fin quando non lo si riporta nella posizione off che è quello che ti serve.

L'MC-36, molto più costoso, ha diverse funzioni ed anche un piccolo dispay, funge anche da intervallometro e cose simili.


Capisco grazie mille ,ma con l'MC36 posso fare le stesse cose dell'Mc30? sui vari manuali sembra che abbia funzioni diverse e non aggiuntive dell'mc30!
SMItaly
Se vuoi un mio consiglio, anzichè comprare a caro prezzo uno scatto remoto nikon (MC-36), compra un telecomandino cinese, quale quello che ho comprato io. Si chiama Phottix Cleon N8, e lo vende un negozio, del quale, se vuoi, in PM ti do' il nome.
Costa meno della metà del MC-36, non è nemmeno a filo, ma a telecomando, e ti consente la posa B senza tenere premuto tutto il tempo, ma solo qualche secondo finchè non si accende una lucina sul ricevitore che si monta sulla slitta a caldo del flash. Non ha contatti sulla slitta, ma solo la montatura, e si collega all'apposito connettore per scatto remoto della D700.
Ce ne sono due modelli compatibili con la D700, io ho preso quello con le dimensioni minori.

Ci sentiamo in PM se vuoi qualche dettaglio in più, altrimenti mi bannano dal Forum...


Nota moderatore: Rimosso nome negozio.
SMItaly
Allego anche una review del suddetto telecomando...
xxxxxxxx

Ti dirò di più, lo hanno anche presentato, commercializzato da una società inglese, sul sito Nital. Ovviamente al doppio del prezzo a cui puoi comprarlo ad Hong Kong. Ma è esattamente lo stesso (del modello di dimensioni più grandi).
Guarda tu stesso questo Experience.

Saluti
oldfox
io ne ho preso uno, forse anche piu carino del phottix e con 16 canali selezionabili a solo 18 dollari (meno di 14 euro)
testato e funzionante su d300
per 3 euro poi ho preso pure uno scatto con filo....il pulsante lo puoi bloccare sulla posizione di scatto...è prevista la posa b
neldot
Consiglio anche io il phottix. Si trova a meno di 20 euro online e và egregiamente sulla D700.
Alessandro Castagnini
Ripesco questa discussione di qualche tempo fà per chiedervi (a chi ce l'ha) se il telecomando ad infrarossi ML-3 ha le stesse caratteristiche per lo scatto in posa B.
Sul sito alla sezione accessori, la descrizione non è proprio chiara su questo (mentre, invece, lo cita chiaramente sia per l'MC-30, che per il più sofisticato MC-36).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Tra l'altro, stavo dando un'occhiata al listino accessori. Ma, mi sembra di capire che, per l'ML-3 telecomando IR e ricevitore vengono venduti separatamente o sono io che interpreto male blink.gif ?

Listino accessori
Paolo56
QUOTE(xaci @ Sep 15 2009, 08:18 AM) *
CUT
Ciao,
Alessandro.

P.S.: Tra l'altro, stavo dando un'occhiata al listino accessori. Ma, mi sembra di capire che, per l'ML-3 telecomando IR e ricevitore vengono venduti separatamente o sono io che interpreto male blink.gif ?

Listino accessori

Effettivamente.................???????? hmmm.gif
In vendita online si trova a circa 300 ma non essendo specificato credo non sia Nital.
Dal catalogo ricambi parrebbe che si debbano sommare gli importi.
Caruccio (nel senso di costoso ma anche bello laugh.gif ), sono però accessori che durano tutta la vita.
Ciao
Giorgio Baruffi
io utilizzo un prodottino della Micnova, radio fra l'altro, con una distanza di scatto notevole...

lo avevo acquistato in internet, ora li vendono anche i negozianti...

http://www.nital.it/experience/micnova2.php
Alessandro Castagnini
Sì, l'avevo visto l'experience, ma ho sempre avuto il timore di attaccare qualcosa di non originale alla parte elettrica della fotocamera. smile.gif

Certo che, però, in questo caso sembrerebbe più che sicuro! Gli darò un'occhiata.

Thanks,
Alessandro.
kalicat
QUOTE(xaci @ Sep 15 2009, 08:18 AM) *
Ripesco questa discussione di qualche tempo fà per chiedervi (a chi ce l'ha) se il telecomando ad infrarossi ML-3 ha le stesse caratteristiche per lo scatto in posa B.
Sul sito alla sezione accessori, la descrizione non è proprio chiara su questo (mentre, invece, lo cita chiaramente sia per l'MC-30, che per il più sofisticato MC-36).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Tra l'altro, stavo dando un'occhiata al listino accessori. Ma, mi sembra di capire che, per l'ML-3 telecomando IR e ricevitore vengono venduti separatamente o sono io che interpreto male blink.gif ?

Listino accessori



ML-3 preso a marzo da regalare, nella scatola c'era sia telecomando che ricevitore, pagato sui 210 Nital.
Alessandro Castagnini
Grazie mille anche per questa info. smile.gif
carmine esposito
Una info, per chi utilizza il Micnova, impostando la macchina su AF automatico, lo scatto premuto a metà corsa mette anche a fuoco?
cuomonat
QUOTE(carmine esposito @ Oct 6 2009, 10:52 AM) *
Una info, per chi utilizza il Micnova, impostando la macchina su AF automatico, lo scatto premuto a metà corsa mette anche a fuoco?

Si.

http://www.nital.it/experience/micnova2.php
cuomonat
QUOTE(carmine esposito @ Oct 6 2009, 10:52 AM) *
Una info, per chi utilizza il Micnova, impostando la macchina su AF automatico, lo scatto premuto a metà corsa mette anche a fuoco?

Rettifico, non avevo capito: il Micnova serve per scattare in remoto in scatto singolo o continuo. La maf, va eseguita dal pulsante di scatto della macchina preliminarmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.