Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
albertocamossi
Ciao mi hanno appena regalato una coolpix L16 7.1 megapixel...
ora io voglio comprare una bella scheda potente e spaziosa ma sentivo dire che se troppo grande bisogna vedere se la macchina supoprta la scheda..essendo ignorante in materia vi chiedo per questo modello di digitale posso prendere una memoria da 4GB o mi devo accontentare di quella da 2 GB??
grazie mille
ciao ciao
raffer
A pag. 91 del manuale sono riportate le schede compatibili, tra cui le SDHC da 4 Gb.

Raffaele
clicknik
Non farti troppi problemi con le dimensioni della memoria: pensa che io, con una Coolpix simile alla tua (la mia è la L6) uso solitamente addirittura una vecchia SD da 256MB! Tengo una 1 GB di scorta, ma che in effetti non ho mai usato, perche circa ogni 100-150 foto le scarico dalla memoria...

Con la tua macchina ed una 2GB potrai memorizzare, a spanne, dalle 1000 alle 2000 foto, con una 4GB (che esiste solo nella versione SDHC) dalle 2000 alle 4000: ne hai da fotografare prima di riempire anche solo la 2GB!
GianlucaZu
QUOTE(campinot @ Feb 10 2009, 04:57 PM) *
Non farti troppi problemi con le dimensioni della memoria: pensa che io, con una Coolpix simile alla tua (la mia è la L6) uso solitamente addirittura una vecchia SD da 256MB! Tengo una 1 GB di scorta, ma che in effetti non ho mai usato, perche circa ogni 100-150 foto le scarico dalla memoria...

Con la tua macchina ed una 2GB potrai memorizzare, a spanne, dalle 1000 alle 2000 foto, con una 4GB (che esiste solo nella versione SDHC) dalle 2000 alle 4000: ne hai da fotografare prima di riempire anche solo la 2GB!



io non so a che risoluzione tu faccia le foto...io le faccio a 7mp* e sono 3,4 MB l'una..quindi con una 4GB me ne stanno esattamente 866 al massimo.
gianpaolo57
Mi intrometto in questa discussione perchè l'argomento interessa anche a me.

Stessa fc: Nikon Coolpix L16.

A cosa devo fare attenzione nella scelta di una memory card da 2 o 4 GB a parte l'indicazione che esiste sul manuale? Quali caratteristiche devo valutare?

E' possibile avere una indicazione (se è lecito in questo forum) della marca e del tipo di card per avere la massima compatibilità e funzionalità per la L16?

Io la uso per effettuare anche delle riprese alla massima risoluzione e l'attuale card da 1 GB mi permette di ottenere solo filmati della durata di 11 minuti circa.

Grazie.
raffer
QUOTE(gianpaolo57 @ Feb 12 2009, 04:17 PM) *
Mi intrometto in questa discussione perchè l'argomento interessa anche a me.

Stessa fc: Nikon Coolpix L16.

A cosa devo fare attenzione nella scelta di una memory card da 2 o 4 GB a parte l'indicazione che esiste sul manuale? Quali caratteristiche devo valutare?

E' possibile avere una indicazione (se è lecito in questo forum) della marca e del tipo di card per avere la massima compatibilità e funzionalità per la L16?

Io la uso per effettuare anche delle riprese alla massima risoluzione e l'attuale card da 1 GB mi permette di ottenere solo filmati della durata di 11 minuti circa.

Grazie.


Le schede di memoria più diffuse sono le Sandisk e le Lexar. Oltre a differenti tipi e capacità i vari modelli si distinguono anche per la velocità di lettura/scrittura, particolarmente importante allorchè si eseguono foto in rapida successione.
Se con una SD da 1 Gb è possibile fare filmati della durata massima di 11 minuti, con una da 2 Gb si arriva a circa 22 minuti e con una da 4 Gb a circa 44 minuti.
Ma se devi fare un film forse è meglio se ti procuri una videocamera! rolleyes.gif

Raffaele
GianlucaZu
attenzione che il filmato da 44 minuti non lo puoi fare.al massimo 2 da 22 minuti.
ciao
gianpaolo57
QUOTE(raffer @ Feb 12 2009, 05:42 PM) *
Le schede di memoria più diffuse sono le Sandisk e le Lexar. Oltre a differenti tipi e capacità i vari modelli si distinguono anche per la velocità di lettura/scrittura, particolarmente importante allorchè si eseguono foto in rapida successione.
Se con una SD da 1 Gb è possibile fare filmati della durata massima di 11 minuti, con una da 2 Gb si arriva a circa 22 minuti e con una da 4 Gb a circa 44 minuti.
Ma se devi fare un film forse è meglio se ti procuri una videocamera! rolleyes.gif

Raffaele

Grazie raffer, sì OK, la telecamera ce l'ho già, ma io effettuo delle riprese in mountain bike ed ho ideato un supporto particolare con il quale i filmati fatti con la fc vengono molto bene. Utilizzare una videocamera pedalando è piuttosto complicato.

Penso che mi orienterò verso una card da 2 GB, 22 minuti è più che sufficiente.

Dunque devo verificare la velocità della memory card, quali sono i valori di riferimento?

Un saluto, Gianpaolo.
raffer
QUOTE(gianpaolo57 @ Feb 12 2009, 06:00 PM) *
Dunque devo verificare la velocità della memory card, quali sono i valori di riferimento?


Le velocità sono dell'ordine di 20 Mb/sec.

Raffaele
clicknik
QUOTE(GianlucaZu @ Feb 11 2009, 05:45 PM) *
io non so a che risoluzione tu faccia le foto...io le faccio a 7mp* e sono 3,4 MB l'una..quindi con una 4GB me ne stanno esattamente 866 al massimo.

Uso massima risoluzione, nel mio caso 6Mpixel, e compressione ("qualità") "normal". Questo perchè non ho notato apprezzabili differenze (nella mia, ma suppongo anche in tutti gli apparecchi della stessa fascia, che effettivamente hanno dei limiti) tra qualità normal e qualità high.
senseilele
Ciao,
ho anche io una L16 e uso una SD da 2 Gb, ma volevo sapere se supportava una SDHC Lexar da 8 Gb.
La posso prendere come premio ma prima volevo sapere se la posso usare con la mia Nikon...

Grazie.
GianlucaZu

non puoi.
massimo 4 giga
leggi il manuale.
senseilele
Il mio dubbio era dato dal fatto che le SD fino a 2 Gb sono "normali" da 4 Gb diventano High Capacity quindi mi chiedevo se supporta la 4 Gb perchè non dovrebbe supportare anche la 8 Gb?
Il manuale potrebbe essere stato scritto quando ancora le 8 Gb non erano in commercio visto che la L16 non è che sia sul mercato da 2 giorni...
ea00220
QUOTE(senseilele @ Feb 19 2009, 12:29 PM) *
Il mio dubbio era dato dal fatto che le SD fino a 2 Gb sono "normali" da 4 Gb diventano High Capacity quindi mi chiedevo se supporta la 4 Gb perchè non dovrebbe supportare anche la 8 Gb?
Il manuale potrebbe essere stato scritto quando ancora le 8 Gb non erano in commercio visto che la L16 non è che sia sul mercato da 2 giorni...


Esatto ! Se la L16 supporta il formato SD-HC allora è compatibile anche con la SD-HC da 8 GB e lo sarà anche con le prossime da 16 o 32 GB.

Saluti

Pietro
senseilele
Grazie, hai confermato il mio "sospetto".
Appena la provo vi do conferma del funzionamento o meno.

grazie.gif

Ciao,
Ema.
senseilele
Confermo:

Nikon L16 perfettamente funzionante con SDHC 2 Lexar da 8 GB!

ad una risoluzione di 7.1 Mpx ha una capacità di oltre 3350 foto! ohmy.gif
magullo
QUOTE(senseilele @ Feb 25 2009, 11:54 AM) *
ad una risoluzione di 7.1 Mpx ha una capacità di oltre 3350 foto! ohmy.gif

Urca! Complimentoni se riesci ad esaurirla in un sol colpo!
GianlucaZu


7mpx qualità normale o alta?
senseilele
qualità normale, ma sempre di 7.1 Mpx si parla...
GianlucaZu
QUOTE(senseilele @ Feb 25 2009, 03:34 PM) *
qualità normale, ma sempre di 7.1 Mpx si parla...



non è la stessa cosa.
qualità alta sono 3 mega a foto e solo metà della compressione che ha la qualità normale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.