Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
scriviamassi
ciao
ho comprato da poco il 18-200 Vr e vorrei dotarlo di protezione per evitare che si possa rigare
non mi ricordo per� quali erano i filtri che si usavano come protettivi perch� non alteravamo l'immagine...

UV?
boh...

grazie
ciao
danardi
QUOTE(scriviamassi @ Oct 22 2008, 11:05 AM) *
ciao
ho comprato da poco il 18-200 Vr e vorrei dotarlo di protezione per evitare che si possa rigare
non mi ricordo per� quali erano i filtri che si usavano come protettivi perch� non alteravamo l'immagine...

UV?
boh...

grazie
ciao


Io avevo montato un classico filtro UV (di media qualit�: hoya) come faccio con tutti gli obiettivi.
Sui tele per� la sete di luce � tanta, infatti ho provato le differenze di luminosit� tra "con" e "senza" oltre che di contrasto dei colori...

Alla fine sui tele meglio girare col paraluce sempre montato (che a suo modo protegge anch'esso la lente frontale).
WalterB61
Molto meglio usare il paraluce come suggerito da danardi, oltretutto aiuta a minimizzare i riflessi mentre un filtro li aumenta.
Il filtro UV � una valida protezione dove i rischi per la lente frontale sono elevati, mix di sabbia e vento oppure forti mareggiate..... in quei casi la perdita di qualit� val bene una lente protetta.
Einar Paul
QUOTE(WalterB61 @ Oct 22 2008, 01:11 PM) *
[...]
Il filtro UV � una valida protezione dove i rischi per la lente frontale sono elevati, mix di sabbia e vento oppure forti mareggiate..... in quei casi la perdita di qualit� val bene una lente protetta.

Straquoto!
In tutti gli altri casi solo paraluce!

Saluti
Einar
oldfox
al limite anche un filtro neutro....

pero' se non di buona qualita', peggiora la resa del tuo obiettivo
Tony_@
Perch� prendere un'ottica di qualit� e costosa per poi farne decadere la resa dello schema ottico applicando un filtro che, per quanto buono, interferisce comunque? Meglio comprarne una meno buona e risparmiare sulla spesa.
Un'ottica buona e costosa con filtro d� spesso risultati pi� scadenti di una meno buona e meno costosa senza filtro.
E se si rompe il filtro? Che danno farebbero le schegge di vetro sulla lente frontale?

Salvo scatti con polarizzatore (quando serve) o condizioni eccezionali, niente filtri e sempre il paraluce, ottima protezione sia per piccoli urti accidentali che per le ragioni per cui � stato costruito. Si avr� il massimo della resa ottica e sar� giustificata la spesa per l'acquisto fatto.

............ poi ogniuno si comporta come vuole, purch� sia conscio di ci� che fa.

Un saluto a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.