QUOTE(oldfox @ Sep 15 2008, 03:10 PM)

quindi visto che la batteria ha 3 contatti,
due piu bassi e il centrale rialzato
dovrebbe essere il modello per d300....
e se non va...anzi, la macchina la segnala come scarica (1 tacca)
è la batteria che non funziona?????.........
Se ha 3 contatti come dici (due piu bassi e il centrale rialzato) ed è indicata EN-EL3e, è il modello per D300.
L'hai ricaricata? Come te la segnala la spia del caricabatterie quando la inserisci dopo che la fotocamera ti indica una sola tacca?
Se tutto è normale (spia lampeggiante in ricarica e sempre accesa a fine carica) ed il problema si ripete, prima di buttare le batterie puoi fare una prova, ma serve un voltmetro o analizzatore (tester) meglio se digitale + una resistenza (resistore) da 30 ohm (vanno bene anche valori da 20 a 50 ohm), molta attenzione per evitare contatti accidentali ed un minimo di manualità (se non ti fidi evita o fatti aiutare da qualcuno con un minimo di cognizioni di elettricità/elettronica).
Collega stabilmente ai puntali del tester i due terminali del resistore, poi tocchi con i puntali del tester i contatti laterali della batteria EN-EL3e rispettando le polarità + e - (se il tester è digitale in caso di errore ti visualizzerà un " - " davanti al valore misurato).
In queste condizioni (corrente di carico di 250 mA circa con res. 30 ohm) la tensione (volt) indicata non deve essere inferiore a 7,4 volt (a batteria carica sarà superiore).
Se invece vedrai tensioni nettemente inferiori puoi buttare la batteria perchè non è buona (o non più perchè troppo vecchia anche se non usata).
Ti raccomando di farlo solo se hai dimestichezza, oppure di farti aiutare da chi ne ha.
Non lasciare sotto carico la batteria per più di una manciata di secondi.
Ciao,
Tony.
PS: ti consiglio di spendere per accumulatori "sicuri" perchè quello che non si spende prima ..... spesso lo si "tira fuori" dopo .. e con gli interessi (!!).