Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonfm10
Innanzitutto ciao a tutti, new entry nel forum ma non al mondo della fotografia...ho iniziato con una compattina meccanica all'età di sei anni per passare circa 15 anni fa alla Leica SL del babbo con ottiche 50, 135 e 400 ; un osso duro per iniziare sicuramente, ma ormai l'ho conosciuta e approfondita abbastanza bene credo, 12anni fa ho preferito affiancarle un altro copro, poiché portare la leica in giro ad alcune manifestazioni non mi fidavo molto(e poi aggiungiamo anche l'ingombro), tra rischio furti urti e tutto quanto, preferivo tenerla per le foto importanti e tranquille. Dato le scarse finanze a disposizione, comprai una Nikon Fm10, unica reflex meccanica nuova che si trovava in giro, poiché l'elettronica non mi attirava anzi la temevo un po'. Circa 6 anni fa affiancai a Nikon e Leica, una digitale compatta Fuji,mi decisi cosi ad avventurarmi nel mondo elettronico e digitale, giusto per i viaggi e le foto mordi e fuggi, e anche per esigenze personali seguendo un paio di associazioni, mi ritornava utile economicamente e non solo per la pubblicazione di immagini via web. Dopo diverse migliaia di foto fatte mi si è fusa e nel 2005 l'ho sostituita con un altra Fuji una S5500 che attualmente ha all'attivo oltre 40mila foto ma inizia a risentire a livello di prestazione in caso di uso prolungato.
Ritrovandomi a dover cambiare digitale mi sono posta un po di domande e ho iniziato a pensare dove buttarmi in base alle mie possibilità economiche. Ho notato che tra l'acquisto di una compattona e una reflex entry level non c'è grande differenza di prezzo ormai e questo mi ha portato a pensare l'inutilità di spendere 400euro minimo di compatta ogni tre anni quando magari con 800 di adesso posso avere una reflex più solida e che nel caso di "fusione"della macchina mi restano sempre gli obiettivi. Qui non ho avuto dubbi, ho pensato subito alla nikon, anche perchè la leica non me la potrei permettere. Avevo deciso x la nikon D40x in kit in quanto il negoziante di fiducia me la offre a buon prezzo, ma poi tre settimane dopo ho visto che con trenta euro in più potrei acquistare la nikon D80 solo corpo! il mio pensiero è stato forse meglio buttarsi sulla D80, tra tutte 11 punti di messa a fuoco e la possibilità di utilizzare anche obiettivi non motorizzati. Voi che mi consigliate?
litero
tra le due sicuramente d80, per tutti i motivi da te citati.
Considera che tra poco probabilmente verrà sostituita e costerà ancora meno.
amemas
Nikon D80, senza alcuna ombra di dubbio nè esitazioni di sorta!
Possibilità di montare obiettivi non motorizzati, monitor di stato sulla calotta principale, mirino luminoso e tutta una serie di caratteristiche che la rendono una reflex semiprofessionale.
Penso che la D40 sia più indicata per tutti coloro i quali cominciano ad avvicinarsi al mondo della fotografia reflex ma tu, come specificato, hai già qualche annetto di esperienza... Oggi la D80 si trova a prezzi veramente concorrenziali anche con regolare importazione Nital.
Cosa aspetti?
Saluti
Amedeo
SiDiQ
Secondo me é meglio se ti guardi bene bene i due test (D40x e D80) in www.dpreview.com e poi valuti le tue esigenze.

Sembrerebbe che la D40x abbia quasi uno stop EV in più della D80, molto utile nella fotografia di paesaggi, ma se i ritratti sono il tuo target io sceglierei le 11 aree di AF.

Io amo entrambi i generi e trovo che con la D80 sono corto sia di gamma dinamica nei paesaggi (vedi dettagli ombra/alteluci), sia di aree AF quando faccio foto ai miei bimbi ed amici (11 aree sembrano tante ma in realtà .... ).

Come possessore della D80 non potrei che dirti D80, ma solo perché la D40x non l'ho mai provata...
78Anto
D80 e per il costo lenti passa da "usato nikon"
giovanni1973
D80 tutta la vita anche se le D40 (x) sono ottime...ma sicuramente la 80 per tutte le cosucce che ha in più...citate in moltissimi topic.

Giovanni.
oldfox
da ex possessore pentito di d40x ed ora di d300,
d80 senza dubbio!!!!

pentito non perche la macchina non va, anzi, fa belle foto, leggera, maneggevole...
la d40x è ottima, pero' se vuoi fare di "testa tua" ha pochi automatismi....

per me è una via di mezzo tra compatta e reflex...
è una reflex, pero' ti permette di usarla come una compatta...(e questo a me non piaceva..)

poi per le ottiche vecchie la d40x non ha il motere interno,
percio' solo ottiche AF-S, altrimenti perdi l'autofocus
fpacienza
Certo che in un uso terrestre le 11 aree di AF sono veramente utili quando si fotografa ma in un uso nella fotografia subacquea non sono certo un vantaggio per l'impossibilità ad accedervi con la stessa facilità. Vi chiedo, visto che ho aperto un altro post sull'argomento, ha la possibilità di permettere l'inquadratura attraverso il monitor LCD?
LucaCorsini
NO
nikonfm10
grazie a tutti per i consigli, vedo che si sta abbassando la quotazione, non so quando uscirà la d90 ma diciamo che se continua così farò durare ancora un mesetto la supercompattona fuji, praticamente ho deciso per la d80, provo però ad attendere un mesetto per vedere se mi si abbassa ancora un poco il prezzo in modo da poter investire il resto in ottica..
l'usato credo lo valuterò per i "vetri", per la macchina preferisco di no, in quanto gia se una macchina ha diciamo anche solo 3000 scatti per me sarebbe troppo...dato che in una manifestazione come il carnevale 3000 li faccio in una settimana....quindi x il corpo macchina preferisco andare sul nuovo....
ma qualcuno di voi sa per quanti scatti è diciamo "garantita" come prestazioni la D80? poichè sta cosa la sento spesso per le canon sia su web che tra fotografi ma mai sentito nulla per le nikon...
mountainmax
D80!!!!!!!!!!!!!
amemas
Ottima scelta ma.. D200?
Hai considerato che con un centinaio di euro in più potresti acquistare una D200 nuova e con garanzia? Monta lo stesso sensore della D80 ma ha caratteristiche che la rendono sicuramente "superiore" per un uso più prof. e un otturatore testato per 150.000 cicli!
So di un negozio a Roma dove puoi acquistarla nuova (e con garanzia) a 849 Euro!!
Fossi in te ci farei su un pensierino
Saluti
Amedeo
ZiuBecciu
Anche io ti consiglio la D80...a suo tempo avevo lo stesso dubbio, pero tra D50 e D40 (la D80 costava davvero troppo per me)....

guarda i tuoi mp, ti ho mandato alcuni link interessanti... biggrin.gif

ps: naturalmente ho scelto la D50
Andrea G
D80... nessun dubbio...
nikonfm10
QUOTE(amemas @ Mar 12 2008, 08:43 PM) *
Ottima scelta ma.. D200?
Hai considerato che con un centinaio di euro in più potresti acquistare una D200 nuova e con garanzia? Monta lo stesso sensore della D80 ma ha caratteristiche che la rendono sicuramente "superiore" per un uso più prof. e un otturatore testato per 150.000 cicli!
So di un negozio a Roma dove puoi acquistarla nuova (e con garanzia) a 849 Euro!!
Fossi in te ci farei su un pensierino
Saluti
Amedeo



eh ma gia è troppo ingombrante rispetto alla d40x e d80..figuriamoci poi con gli obiettivi, senza contare che se mi metto a ragionare cosi finisce che mi compro la d2 facendoci un mutuo...poi a roma sarebbe a qualche centinaio di kilometri di distanza di troppo....penso di aver scelto definitivamente d80 devo solo aspettare di aver racimolato tutti i soldi e nel frattempo sarà scesa anche di prezzo...speriamo...
amemas
eh ma gia è troppo ingombrante rispetto alla d40x e d80..figuriamoci poi con gli obiettivi, senza contare che se mi metto a ragionare cosi finisce che mi compro la d2 facendoci un mutuo...poi a roma sarebbe a qualche centinaio di kilometri di distanza di troppo....penso di aver scelto definitivamente d80 devo solo aspettare di aver racimolato tutti i soldi e nel frattempo sarà scesa anche di prezzo...speriamo...
[/quote]

Il negozio al quale mi riferivo vende per corrispondenza al prezzo di euro 10 la spedizione (ha anche la D80!!).
Comunque la D200 non è affatto troppo ingombrante! L'hai mai vista, presa in mano, provata? E' sicuramente più robusta delle altre due (leggi peso e materiali), ma offre tante cose in più. Tra le altre, la possibilità di montare obiettivi manuali conservando le funzionalità dell'esposimetro e, credimi, questa è una funzione molto utile per chi come me/te possiede "vecchie" (?) ottiche Nikon.
Se scorri i tuoi MP, vedrai che ti ho mandato il link del negozio in questione.
Buona scelta
Saluti
Amedeo
Moua
QUOTE
Comunque la D200 non è affatto troppo ingombrante! L'hai mai vista, presa in mano, provata? E' sicuramente più robusta delle altre due (leggi peso e materiali), ma offre tante cose in più. Tra le altre, la possibilità di montare obiettivi manuali conservando le funzionalità dell'esposimetro e, credimi, questa è una funzione molto utile per chi come me/te possiede "vecchie" (?) ottiche Nikon.
Se scorri i tuoi MP, vedrai che ti ho mandato il link del negozio in questione.
Buona scelta
Saluti
Amedeo


Ciao a parte il prezzo assoluto di vendita, mi risulta che lo scarto tra la D80 e la D200 si attesti intorno ai 300 EURO.
Siccome anche io sto pensando di cambiare il corpo macchina potresti inviarmi il link del negozio?

Grazie in anticipo
Attilio
amemas
QUOTE(Moua @ Mar 13 2008, 11:15 AM) *
Ciao a parte il prezzo assoluto di vendita, mi risulta che lo scarto tra la D80 e la D200 si attesti intorno ai 300 EURO.
Siccome anche io sto pensando di cambiare il corpo macchina potresti inviarmi il link del negozio?

Grazie in anticipo
Attilio


Fatto e.. buona D200 anche a te!! rolleyes.gif
Fammi sapere
Saluti
Amedeo
gciraso
QUOTE(amemas @ Mar 13 2008, 11:44 AM) *
Fatto e.. buona D200 anche a te!! rolleyes.gif
Fammi sapere
Saluti
Amedeo

Mi consta che si tratti di una offerta per vendere le D200 a magazzino, metà del prezzo della D300. Ho controllato anche in un paio di negozi di Padova ed il prezzo è lo stesso. A me sembra una buona occasione per passare ad una macchina "seria".

Saluti

Giovanni
amemas
QUOTE(gciraso @ Mar 13 2008, 12:24 PM) *
Mi consta che si tratti di una offerta per vendere le D200 a magazzino, metà del prezzo della D300. Ho controllato anche in un paio di negozi di Padova ed il prezzo è lo stesso. A me sembra una buona occasione per passare ad una macchina "seria".

Saluti

Giovanni


Ho controllato poco fa e, con grande stupore, ho riscontrato un aumento di prezzo rispetto a ieri sera: ora è a 899 euro!! Ho l'impressione che più aumenteranno le richieste e più questi gentili signori aumenteranno il prezzo!!
Ho scoperto, inoltre, che qualche giorno fa era addirittura a 799 euro!!!!!! Mah....?!
Saluti
Amedeo
oldfox
se il prezzo è troppo basso non è che c'e' qualcosa sotto???
aleflore
QUOTE(oldfox @ Mar 13 2008, 03:18 PM) *
se il prezzo è troppo basso non è che c'e' qualcosa sotto???

Penso che la ragione sia questa: se tentano di venderla col vecchio prezzo, nessuno la compra (meglio la D300!). Se la mettono ad un prezzo fortemente scontato, riescono a far fuori tutte le scorte di magazzino!
Non penso che ci siano fregature di sorta, da qualche parte nel forum ho addirittura letto che hanno la garanzia Nital!
Bye Fotocamera.gif
road
ma non si può paragonare una d40x il cameriere con una d80 la regina
ciao texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.