bradipo.sl
Sep 9 2004, 01:44 PM
Un caloroso ciao a tutti, sono tornato dopo qualche mese di assenza.
Ho letto da qualche parte l'intenzione di Nikon di abbandonare il mercato delle compatte a pellicola, qualcumo mi può confermare la notizia che ritengo molto triste visto la qualità di alcuni apparecchi.
Ogni tanto mi diverto a fare alcuni scatti con la Lite Touch Zoom 120 ed Af di " mia moglie ", ed ogni volta che ritiro le stampe rimango meravigliato dai risultati ottenuti.
Esigenze di mercato marketing e quant'altro, d'accordo , ma non si manda in pensione ciò che può offrire una qualità eccellente unitamente alla semplicità d'uso.
Mi piacerebbe regalare fra qualche anno a mia figlia, nata in un era quasi esclusivamente tecnologica, un oggetto che le permetta di assaporare certi gusti che sono e rimangono impagabili come imparare a fotografare con una piccola compatta a pellicola. Verranno poi reflex digitali ultra tecnologiche, perchè no, ma all'inizio.................., non abbiamo per caso iniziato tutti così ??
Io le mie compatte analogiche ( e digitali) me le tengo molto strette, insieme a reflex ecc. ecc.
PS speriamo che la notizia sia falsa o perlomeno che sia ritardata di qualche decennio.
Un saluto a tutti
Daniele R.
Sep 9 2004, 01:54 PM
non ho idea se Nikon abbia preso questa decisione, ma per rifarmi al tuo paragone, posso farti una domanda che forse chiarisce il concetto: tu hai imparato a guidare con una 1100, con una Fiat Topolino o magari eri tra i più fortunati e l'hai fatta con una Lancia Aurelia?
Il raffronto è lo stesso, non so quanti anni tu abbia, di conseguenza non ho idea con quale auto tuo padre abbia fatto la patente e nemmeno se l'ha fatta, ma il progresso non si può fermare e le obsolescenze le facciamo noi stessi, scegliendo che cosa le case produttrici devono o non devono continuare a produrre.
Fabio Pianigiani
Sep 9 2004, 02:15 PM
Non posso darti conferma o meno della notizia.
Però se questa fosse fondata, non potrei, mio malgrado, biasimare la scelta di Nikon.
Mi spiego.
Vivo in una città d' Arte e turismo quale è Firenze.
E ogni tanto mi concedo con mia moglie, il piacere di girovagare turisticheggiando per le strade del centro.
Sabato mattina sono andato presso gli Uffizi per visitare una mostra e nel tragitto non abbiamo visto altro che "orde" di "digitali" con annesso turista.
Il quale, se prima guardava (?) la città attraverso il mirino della sua fotocamera adesso la ammira (?) sull'LCD della digitalina.
E' impressionante vedere la quantità di CCD che ormai hanno dilagato e conquistato per lo meno la fetta di mercato delle compatte.
Per farla breve, fino a poco tempo fa, in coda nell'attesa dell'ingresso ad un museo, un turista poteva sparare un 20 scatti con conseguente stampettina, con rimorso incorporato per la spesa sostenuta.
Oggi ne puo scattare liberamente 1000 e rivedersele la sera in albergo con i piedi a mollo in una bacinella d'acqua fredda.
E poi stampare, eventualmente solo quelle diciamo......più belle.
Quanto crediamo che Nikon, per non parlare di Kodak intendano ancora proporre sul mercato una cosa che ......non tira più?
Nel settore professionale, ancora la cosa reggerà un po .....
Ma anche li, sono molti gli studi che conosco che si stanno rapidamente convertendo al futuro ...... anzi al presente.
Quindi, se la notizia non è vera oggi, tienila buona per domani.... e preparati.
bradipo.sl
Sep 9 2004, 02:25 PM
QUOTE (rdfoto @ Sep 9 2004, 01:54 PM) |
non ho idea se Nikon abbia preso questa decisione, ma per rifarmi al tuo paragone, posso farti una domanda che forse chiarisce il concetto: tu hai imparato a guidare con una 1100, con una Fiat Topolino o magari eri tra i più fortunati e l'hai fatta con una Lancia Aurelia?
Il raffronto è lo stesso, non so quanti anni tu abbia, di conseguenza non ho idea con quale auto tuo padre abbia fatto la patente e nemmeno se l'ha fatta, ma il progresso non si può fermare e le obsolescenze le facciamo noi stessi, scegliendo che cosa le case produttrici devono o non devono continuare a produrre. |
grazie per la risposta ......
Ho imparato su una Fiat 600 che non ti nascondo ricomprerei.......
anni 50 sigh....
Per carità non fermiamo il progresso, se possibile, cerchiamo di viverlo in maniera più serena senza affannarci a rincorrerlo, tanto è lui che rincorre noi.
Perfettamente d'accordo con te che siamo noi a determinare delle scelte, in alcuni casi un pochetto influenzati dall'esterno, o no ??????
bradipo.sl
Sep 9 2004, 02:34 PM
QUOTE (kurtz @ Sep 9 2004, 02:15 PM) |
Quindi, se la notizia non è vera oggi, tienila buona per domani.... e preparati. |
grazie anche a te per il contributo,
Se è per quello per il futuro sono molto preparato, penso che il digitale sia un ottimo sistema in tutti i sensi tant'è che la reflex digitale è già entrata nel mio mondo.
Non vorrei solo perdere alcune cose che mi danno ancora piccole soddisfazioni.
Continuerò comunque a usare la pellicola, compatta o reflex che sia, la foto è foto in qualunque modo sia stata creata.
PS uso anche la Polaroid ............
Daniele R.
Sep 9 2004, 03:43 PM
QUOTE (bradipo.sl @ Sep 9 2004, 03:25 PM) |
Ho imparato su una Fiat 600 che non ti nascondo ricomprerei.......
anni 50 sigh.... |
La ricompreresti se fosse ancora quella di allora, ma che purtroppo non è più in produzione da decenni.
Anche li qualcuno ha fatto delle scelte commerciali............................
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.