Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
dallostomauro
Sono stato in Trentino settimana scorsa e devo dire che le montagne hanno un fascino davvero notevole. Ho voluto fare qualche scatto (un'po di corsa...ero in moto e miei amici faticavano ad aspettarmi troppo) e vorrei condividerlo.

Se sono gradite, posso postarne ancora.

Ciao a tutti.
dallostomauro
seconda
domiad
le foto sono belle, i consigli che posso darti sono i seguenti:

per la prima foto elimina del tutto la parte di sotto della strada, è considerabile solo elemento di disturbo senza alcun interesse.

per la seconda foto, o includevi la strada fino al primo piano rendendo meglio la profondità della foto stessa o la elimivavi del tutto magari includendo altri particolari a destra o cambiando punto di scatto.

wink.gif
nf100
Concordo pienamente con quanto scritto da domiad aggiungendo (secondo me) che mi sembrano un pelino chiare.
Così mi piace di +

Ovviamente è un parere personale
Marco Negri
Ciao.
Le Tue immagini sono a mio avviso valide! wink.gif

Giusto il consiglio espresso riguardo la leggera sovraesposizione ed il 255 sulle nuvole.
Personalmente in questi casi faccio espressamente utilizzo di un filtro digradante grigio, attraverso il quale riesco a mantenere la giusta esposizione sulle basi evitando però le alte luci sul cielo.

Marco
domiad
QUOTE (Marco Negri @ Aug 24 2004, 11:01 AM)
Ciao.
Le Tue immagini sono a mio avviso valide! wink.gif

Giusto il consiglio espresso riguardo la leggera sovraesposizione ed il 255 sulle nuvole.
Personalmente in questi casi faccio espressamente utilizzo di un filtro degradante grigio, attraverso il quale riesco a mantenere la giusta esposizione sulle basi evitando però le alte luci sul cielo.

Marco

questa del filtro degradante grigio non la sapevo, spesso mi ritrovo un cielo sovraesposto.... grazie della dritta!!! Pollice.gif


p.s. ha un codice particolare per chiederlo al negozio o basta che dico: "mi da un filtro degradante grigio ?"
Marco Negri
QUOTE (domiad @ Aug 24 2004, 11:09 AM)
questa del filtro degradante grigio non la sapevo, spesso mi ritrovo un cielo sovraesposto.... grazie della dritta!!! 

p.s. ha un codice particolare per chiederlo al negozio o basta che dico: "mi da un filtro degradante grigio ?"

Personalmente utilizzo un filtro Cokin

Link Cokin

Tale filtro mi aiuta a risolvere problemi a volte inverosimili.
Gradual Gray Medium (ND4)
cod. PM121M

Marco
domiad
grazie marco, sempre puntuale e preciso! wink.gif
Marco Negri
Vi allego anche due demo.
Atte ad approfondire quanto trattato.


Senza filtro:

Marco Negri
E con l'utilizzo del filtro.


Marco
domiad
grazie per gli esempi, per le foto già fatte credi che l'applicazione in postproduzione con photoshop del filtro grigio (funzione presente nella versione CS) si possono ottenere risultati simili?
Lambretta S
Scusate ma per evitare figurine al fotonegozio... forse è meglio chiedere un filtro digradante e non degradante ovvero che degrada la foto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque con i Filtri NIK digradanti contenuti nel set EFEX Pro si può simulare l'uso del digradante in postproduzione...

Lo so che la fotografia si costruisce in ripresa... però molte immagini un tantino sciape si possono recuperare in modo assai naturale...

Il digradante in ripresa non è molto naturale perchè molto lineare nel suo effetto si può ovviare un po' rotandolo a secondo dei casi per compensare un orizzonte o una catena montuosa non perfettamente in bolla ma sono casi rari in cui si riesce a ottenere un effetto naturale... è un po come osservare un paesaggio attraverso la parte superiore del lunotto della macchina... quella sfumata per intenderci...
domiad
QUOTE (lambretta @ Aug 24 2004, 12:54 PM)
Scusate ma per evitare figurine al fotonegozio... forse è meglio chiedere un filtro digradante e non degradante ovvero che degrada la foto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque con i Filtri NIK digradanti contenuti nel set EFEX Pro si può simulare l'uso del digradante in postproduzione...

Lo so che la fotografia si costruisce in ripresa... però molte immagini un tantino sciape si possono recuperare in modo assai naturale...

Il digradante in ripresa non è molto naturale perchè molto lineare nel suo effetto si può ovviare un po' rotandolo a secondo dei casi per compensare un orizzonte o una catena montuosa non perfettamente in bolla ma sono casi rari in cui si riesce a ottenere un effetto naturale... è un po come osservare un paesaggio attraverso la parte superiore del lunotto della macchina... quella sfumata per intenderci...

ecco fatto....in effetti l'ho applicato alla parte superiore e il sirultato è quello postato.... tongue.gif
Marco Negri
QUOTE (lambretta @ Aug 24 2004, 12:54 PM)
Scusate ma per evitare figurine al fotonegozio... forse è meglio chiedere un filtro digradante e non degradante ovvero che degrada la foto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Grazie lambrè!
mi sono corretto tongue.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.