QUOTE(matteoganora @ Nov 16 2006, 10:31 AM)

Sinceramente mi aspettavo altro...
Sensore datato... prestazioni identiche alla D50...
Ok, le qualità dei files saranno migliorate, ma non credo possa strabiliare rispetto all'ottima D50... Il monitor sarà grande e bello... ma...
Se la D50 è ottima, che c'è da strabiliare?
QUOTE(matteoganora @ Nov 16 2006, 10:31 AM)

Funziona o con i plastichini (18-55 et similia) o con vetri stellari. poca retrocompatibilità dunque...
La nota positiva è che magari vedremo presto riedizioni di ottiche fisse motorizzate... speriamo!
Per una macchina entry-level è comunque un controsenso, si priva l'utente dell'esorbitante scelta di ottiche usate, ideali per chi comincia e vuole qualità ottica sensa spendere grandi cifre...
Il 18-70 dove lo metti, tla i plastichini, o tra i vetri stellari? il 18-200VR? il nuovo 70-300 VR?
Non mi fraintendere: anche io penso che sia un peccato che una macchina così economica non possa montare obiettivi economici ma di qualità, sarebbe stata un'opzione importante per un pubblico di smaliziati. Ma sinceramente: quanta frazione delle D40 verrà comprata dagli smaliziati? quanta frazione delle EOS 350D, o delle 400D, che tappezza i muri della metro di Parigi con li slogan "benvenuti nell'area di gioco"

? Quante di queste macchine montano mai nella loro carriera altro che l'obiettivo di kit?
Inoltre il 50 ce lo puoi ben montare, solo che devi mettere a fuoco a mano. O la messa a fuoco manuale ci piace solo con le ottiche AI o con la FM2?
Non so, considerato il pubblico cui si rivolge, non mi pare una cosa importantissima. sospetto che il grosso dell'utenza non sie ne accorgerà.
QUOTE(matteoganora @ Nov 16 2006, 10:31 AM)

Insomma, le reflex si stanno compattizzando???
Io mi auguro costi un prezzo davvero risibile, non superiore ai 500 euro, altrimenti conviene senza dubbio orientarsi vero una D100, una D70 o una D50 usate...
Non so, io sospetto che sia il mercato delle compatte che si sta affievolendo: in basso i telefonini stanno prendendo il sopravvento, in alto forse la gente non trova le super-compattone attraenti rispetto ad una rflex, così i fabbricanti (visto che ora tecnologicamente possono) fanno in modo di "scendere" con le reflex. Mi stupirebbe se Canon lasciasse Nikon "laggiù" tutta sola...
Poi son d'accordo con te: quanto giù è laggiù? a me sa che non saranno meno di 500. se va bene saranno meno di 600. Sopra i 600 potrebbe non essere banalissima da vendere.
Vedremo vedremo
L.