Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
parigi49
Salve, avrei bisogno di un aiuto, da parecchio uso la Reflex D3100 , mai fatto un reset,penso sia giunto il momento. Volevo farlo da un po in quanto mi ero rassegnato a usare la macchina solo in Automatico, almeno i risultati di nitidezza erano accettabili, le avevo provate tutte per fare qualche foto in manuale,ma forse per inesperienza o per vista purtroppo non da falco ultimamente, la mesa a fuoco con il mirino era un'ossessione, vedevo il pallino verde lampeggiante ma ne girando a sinistra ne a destra si fermava, sempre lampeggio ,anche le famose freccette meno, più, mai viste. Ad ogni modo credo sia un problema di molti, con quel tipo di fotocamera non credo si arrivi a ottimi risultati di nitidezza, al massimo accettabili. Detto queto mi sono anche deciso a fare un reset perchè ora, anche scattando foto con buone condizioni di luce in modo automatico e anche a priorità di diaframma, le foto vengono accettabili, però, se uso usando il giusto diaframma e tutte le altre regolazioni impostate correttamente in modalità manuale e in automatico, un disastro, in qualsiasi condizione o scatta il flash anche con buona luce, o tutte le foto vengono sovraesposte al massimo, chiarissime, un mistero. Quindi per tutti questi motivi vorrei provare un reset totale, ma sembra che la D3100 abbia dei problemi a procedere, non trovo niente neanche sul libretto informazioni. Qualcuno mi può aiutare o meglio ha già eseguito un reset di questa fotocamera ? Grazie per eventuali aiuti.
t_raffaele
QUOTE(parigi49 @ Apr 30 2025, 02:11 PM) *
Salve, avrei bisogno di un aiuto, da parecchio uso la Reflex D3100 , mai fatto un reset,penso sia giunto il momento. Volevo farlo da un po in quanto mi ero rassegnato a usare la macchina solo in Automatico, almeno i risultati di nitidezza erano accettabili, le avevo provate tutte per fare qualche foto in manuale,ma forse per inesperienza o per vista purtroppo non da falco ultimamente, la mesa a fuoco con il mirino era un'ossessione, vedevo il pallino verde lampeggiante ma ne girando a sinistra ne a destra si fermava, sempre lampeggio ,anche le famose freccette meno, più, mai viste. Ad ogni modo credo sia un problema di molti, con quel tipo di fotocamera non credo si arrivi a ottimi risultati di nitidezza, al massimo accettabili. Detto queto mi sono anche deciso a fare un reset perchè ora, anche scattando foto con buone condizioni di luce in modo automatico e anche a priorità di diaframma, le foto vengono accettabili, però, se uso usando il giusto diaframma e tutte le altre regolazioni impostate correttamente in modalità manuale e in automatico, un disastro, in qualsiasi condizione o scatta il flash anche con buona luce, o tutte le foto vengono sovraesposte al massimo, chiarissime, un mistero. Quindi per tutti questi motivi vorrei provare un reset totale, ma sembra che la D3100 abbia dei problemi a procedere, non trovo niente neanche sul libretto informazioni. Qualcuno mi può aiutare o meglio ha già eseguito un reset di questa fotocamera ? Grazie per eventuali aiuti.


Ciao, prova ad eseguire quanto in allegato. Prova a dare una lettura al manuale se non lo hai già fatto e magari trovi la soluzione
eventualmente scaricabile al link seguente https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...s/19/D3100.html

Saluti@cordialità

raffaele

Clicca per vedere gli allegati
parigi49
Grazie, ho visto il libretto delle istruzioni, dove parla di Reset opzioni di ripresa compare poi un si oppure un no. Cliccando si non succede niente, nessun Reset.Io pensavo che vista la tecnologia delle Reflex, ci fosse come nei cellulari una funzione che consente di resettare tutto quello che si è impostato in modo semplice e veloce, non vedo nella mia reflex una funzione simile, magari un sistema c'è ma non sono riuscito ancora a trovarlo.
sarogriso
QUOTE(parigi49 @ May 2 2025, 02:38 AM) *
Grazie, ho visto il libretto delle istruzioni, dove parla di Reset opzioni di ripresa compare poi un si oppure un no. Cliccando si non succede niente, nessun Reset.

Mi pare strano che non succeda niente, per reset sulla reflex non significa formattazione tipo sul Pc ma ripristino alle impostazioni di fabbrica ma una delle opzioni fornite dal menu deve rimanere, secondo me se controlli una funzione af, la annoti e la modifichi vedrai che poi con il reset non la ritrovi.

Che poi non sono migliaia, anche senza reset le ripassi una a una e le modifichi un risultato lo ottieni ugualmente, ovviamente a scanso di guasti.
t_raffaele
QUOTE(parigi49 @ May 2 2025, 02:38 AM) *
Grazie, ho visto il libretto delle istruzioni, dove parla di Reset opzioni di ripresa compare poi un si oppure un no. Cliccando si non succede niente, nessun Reset.Io pensavo che vista la tecnologia delle Reflex, ci fosse come nei cellulari una funzione che consente di resettare tutto quello che si è impostato in modo semplice e veloce, non vedo nella mia reflex una funzione simile, magari un sistema c'è ma non sono riuscito ancora a trovarlo.

No, la tua macchina non ha la funzione (reset a due pulsanti) come nelle altre Nikon. Puoi solo eseguire quanto descritto.
Qualcosa comunque succede, nel senso che eventuali impostazioni eseguite personalmente, le riporta ai valori iniziali
come descritto.(solo quei valori). Chiaro che se non è stato modificato nulla all'interno di quei parametri, non noterai niente di diverso.
L'unica cosa che potrai fare è di lasciare la macchina senza batteria x diversi giorni, fino a che non si scarica anche quella tampone interna
e la macchina resetta il tutto, compreso la data e ora. Per i problemi da te descritti, cerca prima se trovi una soluzione sul manuale, altrimenti
fai come ti ho detto. Però non ho capito cosa intendi dove dici: (impostate correttamente in modalità manuale e in automatico, un disastro,)
Riscontri ugualmente il problema in qualsiasi modalità?? Se cosi fosse, fai anche una prova possibilmente con un altro obiettivo.

Saluti@cordialità
parigi49
Di nuovo mille grazie per la risposta, comunque mi sono accorto che la D3100 non ha la funzione di Reset con i due tasti, oltre ad aver capito come dici anche tu questo problema ,facendo qualche altra ricerca mi sono accorto che non ci sono tante altre cose da fare purtroppo, a parte il fatto di far scaricare del tutto la batteria tampone. Io pensavo che la Nikon vista la grande tecnologia degli ultimi anni avesse almeno delle soluzioni alternative, viste per esempio quelle dei cellulari, in un attimo riporti tutto al momento dell'uscita dalla fabbrica, anche perchè nel caso che uno dovesse vendere la fotocamera, deve darla azzerata penso, altrtimenti sono problemi per chi te la compra. Comunque ora almeno so che il classico Reset totale in un Amen non c'è, è già qualcosa. Grazie ancora Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.