QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM)

Il budget è sui 500 quindi mi dispiace ma non penso di potermi permettere qualcosa di superiore alla D3300.
Se vuoi acquistare una macchina nuova a questo punto D3200 o D3300, altrimenti vai su una D7000 usata come suggerito da Gabriele. In questo caso dovresti fare qualche ricerca nella sezione usata del forum o su altri siti e ovviamente ci vorrebbe un po' più di tempo, ma potrebbe valerne la pena.
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM)

Purtroppo con la D40 ho solo un 18-55.
Non so come si comporti, ma se la D40 non verrà più usata potresti comprare solo un corpo macchina e montarci quello...
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM)

Ho letto che gli obiettivi con un campo focale così variabile peccano un po' in qualità, per quello mi spaventa un po' l'acquisto di un 18-105.
Un fisso è sempre meglio di uno zoom, ma il 18-55 penso sia equivalente al 18-105 su quelle focali; se dovessi tornare indietro prenderei il secondo! Ricorda anche che il VR fa alzare il prezzo ma aiuta molto in condizione di scarsa luce e in generale.
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 12:48 PM)

Potrebbe essere una buona scelta quella di acquistare la d3200 con il 18-55 per acquistare poi un obiettivo aggiuntivo da un centinaio di euro?
A mio parere entrambe le macchine fanno foto molto buone quindi sì, potrebbe valerne la pena. Obiettivi da un centinaio di euro nuovi non mi sembra che ce siano (escludendo tamron), il 35 e il 50 f1.8 li trovi tra i 150 e i 200 euro.
QUOTE(Adran @ Aug 25 2015, 01:00 PM)

Dovendo scegliere tra 3200+18-105=460 euro e 3300+18-55=500 euro cosa scegliereste?
Spendere meno mi consentirebbe di prendere un obiettivo aggiuntivo un po' più avanti.
Io sceglierei la D3200: è vero che la D3300 è più recente e ha delle migliorie, ma le differenze nel risultato finale non sono così evidenti e a quel prezzo non penso che il gioco valga la candela...
Ti allego qualche foto con la mia D3200!