Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Mattia_Zeny
Buon giorno a tutti,
questo è uno dei miei primi scatti di "aviofauna", mi trovavo sotto il cocente sole delle 14e30 in controluce pieno durante una dimostrazione di volo dei rapaci, chiedo opinioni sullo scatto ed eventuali consigli per ottenere risultati migliori.
dati di scatto : modalità M , f/9 , tempo 1/640s , iso 360 (Auto max 3200) , esposizione media ponderata ø9 , AF-C 21 punti , lunghezza focale 180 , D7100 + Tamron 70/300 VC , compensazione +0.3

Grazie in anticipo!

Zeny85
buzz
a prima vista sembra mossa
Mauro Va
anche per me è mossa.....
inoltre la compensazione in positivo non ha ragione di essere

ciao
Mattia_Zeny
QUOTE(Mauro Va @ Jul 30 2014, 06:42 PM) *
anche per me è mossa.....
inoltre la compensazione in positivo non ha ragione di essere

ciao


Innanzitutto grazie smile.gif
Le altre foto fatte allo stesso soggetto senza compensazione risultavano troppo sottoesposte e le piume diventavano una massa marrone/nera...
Il mosso secondo voi è causato dal tempo di esposizione troppo lungo o dalla velocità errata nell'inseguire il soggetto? Potrebbe aver influito negativamente anche il vc attivo vero? Ho pensato solo ora che forse era meglio disattivarlo...
Mauro Va
per vc intendi vr vero? in effetti in alcuni scatti, come questo ad esempio, se non aspetti che il motorino ad ultasuoni metta il gruppo lenti a posto, rischi di avere foto mosse

ti consiglio di caricare la foto nella tua gallery, spuntando in fase di caricamento la casellina " permetti il download" in modo da apprezzarla alla massima risoluzione consentita.....altrimenti anche se la foto è 9 mb te la riduce automaticamente a poco più di 800 px, l'ideale è 1900 px lato lungo

ciao
Mattia_Zeny
Si io ho scritto VC perché è un Tammy smile.gif
Grazie per il consiglio!
Ps la prossima volta proverò a caricare la foto come mi hai consigliato tu.
Buona serata.
Maurizio Rossi
Ciao, luce molto dura e micromosso evidente, per essere la prima foto in questo genere ci sta tutto,
continua a scattare vedrai che piano piano correggi il tiro, ne aspettiamo altre... wink.gif
Mattia_Zeny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 30 2014, 08:50 PM) *
Ciao, luce molto dura e micromosso evidente, per essere la prima foto in questo genere ci sta tutto,
continua a scattare vedrai che piano piano correggi il tiro, ne aspettiamo altre... wink.gif


Grazie del feedback!
sicuramente appena riavrò l'occasione di fare foto ad uccelli in volo proverò ad ottenere risultati migliori! smile.gif
Felicione
Se stavi inseguendo il soggetto il mosso dipende da quello: 1/640s in realtà è sempre troppo lento.
Azzarda diaframmi più aperti: aumenti lo sfocato dello sfondo, il tempo di esposizione sarà più veloce.
Inoltre, ma non conosco il Tamron, controlla se lo stabilizzatore ha due opzioni di lavoro (in Nikon si chiamano "normal" e "active");
praticamente una delle due riconosce il "panning" e fa lavorare lo stabilizzatore solo nei movimenti verticali.

musbeppe957
QUOTE(Zeny85 @ Jul 30 2014, 01:42 PM) *
Buon giorno a tutti,
questo è uno dei miei primi scatti di "aviofauna", mi trovavo sotto il cocente sole delle 14e30 in controluce pieno durante una dimostrazione di volo dei rapaci, chiedo opinioni sullo scatto ed eventuali consigli per ottenere risultati migliori.
dati di scatto : modalità M , f/9 , tempo 1/640s , iso 360 (Auto max 3200) , esposizione media ponderata ø9 , AF-C 21 punti , lunghezza focale 180 , D7100 + Tamron 70/300 VC , compensazione +0.3

Grazie in anticipo!

Zeny85




Vedo solo adesso e volevo dire la mia sul tuo scatto.
Non è malaccio ed è comunque abbastanza recuperabile, visto il soggetto difficile da trovare.

Come ti hanno detto, avresti dovuto usare tempi più brevi almeno 1/1250 o meglio 1/1600 vista la quantità di luce ed un paio di stop di diaframma in meno.
Ci stava alla grande la compensazione +0,3 ma usando la misurazione sul soggetto spot!
Ma forse è andata proprio così poichà la maggiore esposizione ti ha permesso una leggibilità migliore del soggetto.
Il sole è alto nel cielo ma non sei in vero controluce, altrimenti il risultato sarebbe stato quello di avere il soggetto in piena ombra.

Beppe
Mattia_Zeny
QUOTE(Felicione @ Aug 1 2014, 06:31 PM) *
Se stavi inseguendo il soggetto il mosso dipende da quello: 1/640s in realtà è sempre troppo lento.
Azzarda diaframmi più aperti: aumenti lo sfocato dello sfondo, il tempo di esposizione sarà più veloce.
Inoltre, ma non conosco il Tamron, controlla se lo stabilizzatore ha due opzioni di lavoro (in Nikon si chiamano "normal" e "active");
praticamente una delle due riconosce il "panning" e fa lavorare lo stabilizzatore solo nei movimenti verticali.


Ciao, ho letto solo ora la tua risposta! si stavo seguendo il il soggetto, sicuramente avrei dovuto accorciare un po di più i tempi di scatto :( sarà per la prossima volta biggrin.gif ps lo stabilizzatore del tammy ha solo on e off, purtroppo non ha la funzione active.
Grazie del passaggio
Mattia_Zeny
QUOTE(musbeppe957 @ Aug 7 2014, 06:42 PM) *
Vedo solo adesso e volevo dire la mia sul tuo scatto.
Non è malaccio ed è comunque abbastanza recuperabile, visto il soggetto difficile da trovare.

Come ti hanno detto, avresti dovuto usare tempi più brevi almeno 1/1250 o meglio 1/1600 vista la quantità di luce ed un paio di stop di diaframma in meno.
Ci stava alla grande la compensazione +0,3 ma usando la misurazione sul soggetto spot!
Ma forse è andata proprio così poichà la maggiore esposizione ti ha permesso una leggibilità migliore del soggetto.
Il sole è alto nel cielo ma non sei in vero controluce, altrimenti il risultato sarebbe stato quello di avere il soggetto in piena ombra.

Beppe


Grazie dei consigli! la prossima volta provo con i tempi da te suggeriti, un diaframma un pò più aperto in modo da non esagerare con gli iso e la misurazione in spot, il soggetto è relativamente facile da trovare in quanto fa parte di un gruppo di rapaci che si esibiscono in un parco faunistico vicino a torino (ZOOM) il problema è che fanno 2o3 voli in direzioni diverse e poi si ritirano quindi hai poche possibilità di scatto smile.gif comunque non demordo e riproverò smile.gif
Grazie ancora dei preziosi consigli, visto la vostra gentilezza e disponibilità tornerò sicuramente a postare i miei scatti! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.