Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
piztheone
Ciao a tutti!
Sono Piztheone, tipico entrylevel!
Mi sono affacciato da circa 2 anni alla fotografia reflex, ed ho iniziato con una D3100 utilizzando l'obiettivo base 18-55.

Ora, sento la necessità di fare un piccolo upgrade! Chiedo consiglio su quale altra macchina orientarmi per crescere in qualità!

Grazie
matcos
Ciao e benvenuto! Due domande secche per capire un po' di più: quali sono i limiti che hai realmente incontrato usando D3100 e 18-55? E soprattutto.... budget?!
Antonio Canetti
se non hai esigenze particolari le fotocamere le cambierei ogni 5 anni, tra un quinquennio e l'altro penserei ad accrescere il parco ottiche, queste sono più durature e per afesso non c'è la corsa all'ultimo modello, ottiche di quarantanni fa sono ancora ottime.

Antonio
piztheone
QUOTE(kin8 @ Jan 24 2014, 01:18 PM) *
Ciao e benvenuto! Due domande secche per capire un po' di più: quali sono i limiti che hai realmente incontrato usando D3100 e 18-55? E soprattutto.... budget?!


Come prima macchina sono molto soddisfatto, anzi!
Forse il cambio body è un capriccio e dovrei orientarmi solamente su un'ottica "tuttofare" migliore!
Come budget ovviamente sempre nella categoria entrylevel - semi professional!


QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2014, 01:42 PM) *
se non hai esigenze particolari le fotocamere le cambierei ogni 5 anni, tra un quinquennio e l'altro penserei ad accrescere il parco ottiche, queste sono più durature e per afesso non c'è la corsa all'ultimo modello, ottiche di quarantanni fa sono ancora ottime.

Antonio


Come ottica "tuttofare" quale mi consigli?
danielsan74
Ciao, io mi permetto di consigliarti di investire prima in ottiche e, se ti interessa, in accessori (flash, cavalletto ecc). Con ottiche più performanti noterai la differenza sia in fase di scatto che, ovviamente come risultato.
Per l'upgrade del body sarai sempre in tempo ma se rimani col 18/55 non aspettarti rivoluzioni.

Ciao!
Antonio Canetti
il mio tutto fare è 17/55mm f/2,8, ma è uno estremo anche usato costicchia, anche se i lunghi tuttofare il loro prezzo ce l'hanno.

il più classico di tutti è il 18-200, con questo effettivamente prendi tutto, anche se non sono convinto della sua qualità perchè l'escurisone focale è notevole e la qualità ottica è difficile ottenerla. preferisco zoom con minore escursione focale. ognuno ha i suoi gusti e feeling.

Anotnio
matteosaba1980
Se parli di ottiche un bel 16-85 ti da una bella scossa rispetto al 18-55, provato il cambio di persona e ne vale la pena, magari un bel usato.
Sulla stessa filosofia una bella d7100.
A volte togliersi un capriccio è piacevole!
matcos
QUOTE(piztheone @ Jan 24 2014, 01:51 PM) *
Forse il cambio body è un capriccio


Ok...l'importante é essere consapevole dei propri capricci, che a volte fa piacere togliersi!

QUOTE(piztheone @ Jan 24 2014, 01:51 PM) *
Come budget ovviamente sempre nella categoria entrylevel - semi professional!


OK, ma tradotto in soldoni?
Un salto di qualità che accontenta sia il capriccio, sia il bisogno di un tuttofare migliore potrebbe essere D7100 +18-105. Con quel corpo avresti il top in formato DX che credo ti soddisferà per almeno i prossimi 5 o 6 anni. Con il 18-105 avresti un buon salto di qualità a prezzo contenuto, a cui affiancare dopo un po' un fisso luminoso (35 o 50). Se poi il budget é più corposo, il 17-55 ti aspetta... rolleyes.gif

Saluti
Zio Susanno
Io mi terrei la 3100 fino a che oggettivamente non si possa dire di averla spremuta e investirei in ottiche.
Non quindici (per coprire inutilmente tutte le focali) ma due, buone, per fare foto buone.
MacsPhoto
ciao, anche io come te avevo la 3100 sempre usata con grande soddisfazione, a natale mi sono regalato la d7100 e sinceramente è proprio un' altro pianeta.
io l' ho cambiata perché mi andava un po stretta, però prima di cambiarla ho comprato diversi obiettivi, un po' più validi del 18- 55.
senza esagerare con i costi prova già con un 16 85 oppure un 18 - 105 e vedrai la differenza.
la d3100 è un' ottica entry level di tutto rispetto.
valuta tu.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.