Avrolancaster
Dec 20 2013, 09:22 AM
Buongiorno a tutti voi............
sono da tempo appassionato di fotografia, ed un bel po' di tempo fa ho acquistato un corredo fotografico così composto:
reflex F90X
obiettivi:
24-120 mm 3,5- 5,6
50 mm 1,8
80-200mm 2,8
Ormai purtroppo con l'avvento del digitale, la mia F90X è messa di lato e credo sia giunto il momento di acquistare una digitale.
Mi piace molto l'ultima DF, sarà che il vintage mi ha sempre ammaliato.
In base alle ottiche che già possiedo, quale modello mi consigliate di acquistare? Credo comunque di acquistare il solo corpo macchina per usare le ottiche che già possiedo e poi eventualmente acquistarne altri....................
Vorrei una modello che mi duri per un bel po' e mi dia tante soddisfazioni.
Un grazie anticipato a tutti voi
Antonio Canetti
Dec 20 2013, 09:47 AM
Benvenuto sul Forum
dipende dal budget
se non ci sono limiti come minimo una D610 è una FX e tranquillamene puoi usare le ottiche che possiedi
meno care sono le D7000/D7100 la compabilità rimane completa, ma hai una riduzione dell'angolo di ripresa,
rimangono le entry level, ma con queste perdi anche l'autofocus.
Antonio
roby-54
Dec 20 2013, 09:55 AM
Le ottiche sono FX, se ti piace la DF comprala, sicuramente ti darà tante soddisfazioni.
danielg45
Dec 20 2013, 10:11 AM
Fossi in te scarterei la DF ma starei su un ottimo prodotto spendendo molto meno che abbia motore af. Puoi scegliere o formato dx spendendo molto meno o fx a tua scelta. Fossi in te una d610, perchè sarebbe comunque il primo approccio reflex al digitale e costa il giusto. Io direi che per prima cosa dovresti andare con una tua ottica in un centro nikon per provarle senza obbligo di comprare. tenerle in mano e provarle può farti molte sorprese positive e negative
Cesare44
Dec 20 2013, 11:30 AM
benvenuto sul forum,
se ti piace la Df, prendila pure, è un ottimo prodotto, che ti consente di utilizzare anche le ottiche pre AI.
ciao
ifelix
Dec 20 2013, 11:52 AM
Io prenderei una D700.....usata, con pochi scatti ma tenuta bene.........1.100/1.200 euro.
maurizio angelin
Dec 20 2013, 12:23 PM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 20 2013, 09:22 AM)

Buongiorno a tutti voi............
sono da tempo appassionato di fotografia, ed un bel po' di tempo fa ho acquistato un corredo fotografico così composto:
reflex F90X
obiettivi:
24-120 mm 3,5- 5,6
50 mm 1,8
80-200mm 2,8
Ormai purtroppo con l'avvento del digitale, la mia F90X è messa di lato e credo sia giunto il momento di acquistare una digitale.
Mi piace molto l'ultima DF, sarà che il vintage mi ha sempre ammaliato.
In base alle ottiche che già possiedo, quale modello mi consigliate di acquistare? Credo comunque di acquistare il solo corpo macchina per usare le ottiche che già possiedo e poi eventualmente acquistarne altri....................
Vorrei una modello che mi duri per un bel po' e mi dia tante soddisfazioni.
Un grazie anticipato a tutti voi
Innanzi tutto benvenuto.
Dal tuo nick mi pare di capire che sei un appassionato di aerei.
Splendido bombardiere soprattutto nella livrea dell'operazione Chastise.
Ci sono diversi reportage su aerei e manifestazioni aeree e una intera sezione nel forum che si chiama "Volare".
Venendo al tuo quesito direi che sarebbe utile che tu indicassi i generi ai quali ti dedichi e il budget (se indichi la Df immagino sia intorno ai 3000).
Ciao
lancer
Dec 20 2013, 07:18 PM
QUOTE(ifelix @ Dec 20 2013, 01:52 PM)

Io prenderei una D700.....usata, con pochi scatti ma tenuta bene.........1.100/1.200 euro.

in effetti credo che la D700 sia l'ultima delle Nikon "vere", quelle affidabili e fatte per durare (voglio precisare che non ce l'ho, quindi non sono di parte)
Metalslug
Dec 20 2013, 07:28 PM
D610 e va bene un po per tutto:-)
simonegiuntoli
Dec 20 2013, 07:32 PM
Anche io andrei su una D600/610.
EverLastingEvil
Dec 20 2013, 07:34 PM
D4 e scacci i pensieri.
paolor965
Dec 20 2013, 07:48 PM
Vado controcorente .... per approcciare anche qualcosa di usato D90 ad esempio, per capire quanta differenza c'è ...
Certo che non avendo problemi di spesa una D610 è più che un'ottima partenza
Metalslug
Dec 20 2013, 08:12 PM
QUOTE(paolor965 @ Dec 20 2013, 07:48 PM)

Vado controcorente .... per approcciare anche qualcosa di usato D90 ad esempio, per capire quanta differenza c'è ...
Certo che non avendo problemi di spesa una D610 è più che un'ottima partenza
Baaaasta con la d90!!!:-) Inizio ad odiarla pur avendone sempre apprezzato le qualita'.:-)
Se l utente parla di una DF e' implicito che ha un budget importante e sicuramente non va a prendere una vecchia fotocamera usata.
paolor965
Dec 20 2013, 08:45 PM
QUOTE(Metalslug @ Dec 20 2013, 08:12 PM)

Baaaasta con la d90!!!:-) Inizio ad odiarla pur avendone sempre apprezzato le qualita'.:-)
Se l utente parla di una DF e' implicito che ha un budget importante e sicuramente non va a prendere una vecchia fotocamera usata.
era solo un'idea...a volte uno parte dciso, poi si pente, potevo anche dir D200, ma ritenevo l'innominabile più fresca; inolte non pensavo urtare la suscettibiltà di nessuno
dragonfriend
Dec 20 2013, 08:57 PM
se puoi, Df e via!!!
Metalslug
Dec 20 2013, 09:22 PM
QUOTE(paolor965 @ Dec 20 2013, 08:45 PM)

era solo un'idea...a volte uno parte dciso, poi si pente, potevo anche dir D200, ma ritenevo l'innominabile più fresca; inolte non pensavo urtare la suscettibiltà di nessuno
La mia era solo una battuta, date le molte discussioni nate proprio per la d90.:-)
Per quanto il budget invece ero un po più serio :-)
paolor965
Dec 20 2013, 10:05 PM
QUOTE(Metalslug @ Dec 20 2013, 09:22 PM)

La mia era solo una battuta, date le molte discussioni nate proprio per la d90.:-)
Per quanto il budget invece ero un po più serio :-)
certo, però personalemnte mi fa un po' paura vedere mettere sul piatto una cifra del genere, passando dalla pellicola al digitale con un salto di vent'anni in mezzo, per cui mi sentirei di consigliare un usato... poi certo la DF ha un suo fascino.
Avrolancaster
Dec 20 2013, 10:09 PM
Intanto un grazie a tutti per i consigli.........
Rispondendo a Maurizio vedo con piacere che anche tu conosci il quadrimotore. In effetti gli aerei sono la mia passione, peccato che il desiderio di diventare pilota di f104 sia rimasto un sogno nel cassetto............solo per un pelo.
Tornando al discorso della reflex come già ho accennato la DF mi piace davvero molto ma in effetti il costo forse è esagerato se ci soffermiamo e ci riferiamo alle caratteristiche del modello.
Una D4 sarebbe un bel giocattolino ma per adesso no posso proprio.........
Sono dell'opinione di comprare una FX
Una D800 solo corpo costa 2600 euro
la DF solo corpo non si trova meno di 2750 euro (sarebbe meglio aspettare per averla ad un prezzo più equo)
la D610 costa euro 1750
Una D700 usata è davvero da poter prendere in considerazione anche se ha 12,87 megapixel?
Fra la 610 e '800 le 850 euro in più di differenza valgono la pena per una eventuale scelta?
Come al solito prima di ogni acquisto sono sempre molto indeciso soprattutto con queste digitali che proprio non le digerisco. Sono ancora attaccato alla vecchia reflex a rullini da usare in manuale, peccato davvero che il digitale ha preso il sopravvento......................
Metalslug
Dec 20 2013, 11:08 PM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 20 2013, 10:09 PM)

Intanto un grazie a tutti per i consigli.........
Rispondendo a Maurizio vedo con piacere che anche tu conosci il quadrimotore. In effetti gli aerei sono la mia passione, peccato che il desiderio di diventare pilota di f104 sia rimasto un sogno nel cassetto............solo per un pelo.
Tornando al discorso della reflex come già ho accennato la DF mi piace davvero molto ma in effetti il costo forse è esagerato se ci soffermiamo e ci riferiamo alle caratteristiche del modello.
Una D4 sarebbe un bel giocattolino ma per adesso no posso proprio.........
Sono dell'opinione di comprare una FX
Una D800 solo corpo costa 2600 euro
la DF solo corpo non si trova meno di 2750 euro (sarebbe meglio aspettare per averla ad un prezzo più equo)
la D610 costa euro 1750
Una D700 usata è davvero da poter prendere in considerazione anche se ha 12,87 megapixel?
Fra la 610 e '800 le 850 euro in più di differenza valgono la pena per una eventuale scelta?
Come al solito prima di ogni acquisto sono sempre molto indeciso soprattutto con queste digitali che proprio non le digerisco. Sono ancora attaccato alla vecchia reflex a rullini da usare in manuale, peccato davvero che il digitale ha preso il sopravvento......................
Ti avevo consigliato la d610 perche' per uso generico e' la piu' equilibrata, peso non eccessivo (che può, essere un pro o un contro), buon af, 24mpx ormai nella norma e qualita' fotografiche eccezzionali.
La d800 piu' pesante (corpo pro), af il migliore, qualita' fotografica eccezionale, un po' piu' esigente di ottime lenti per i dettagli che sa tirare fuori con il suo sensore.
La d700 ottima macchina, non ti fermare sui mpx, i suoi 12 mpx sono attualissimi... poi non dimenticarti che 24 mpx non sono il doppio della risoluzione di una fotocamera da 12 ma molto meno. A spanne la d800 ha il doppio della risoluzione... quindi i mpx sono l ultima coosa da valutare. :-)
marce956
Dec 20 2013, 11:20 PM
La D800 la trovi a parecchio meno dei 2.600 che indichi, se ti va import 2.100, se no dovresti trovarla Nital sui 2.300/2.400 €
Roberto M
Dec 21 2013, 01:21 AM
Se fai paesaggi, architettura e still life la D800e, se fai naturalistica e sport la D4.
Come obiettivi la Triade (14.24, 24-70, 70-200).
Per me non c'è nulla di meglio !!
Metalslug
Dec 21 2013, 01:27 AM
QUOTE(Roberto M @ Dec 21 2013, 01:21 AM)

Se fai paesaggi, architettura e still life la D800e, se fai naturalistica e sport la D4.
Come obiettivi la Triade (14.24, 24-70, 70-200).
Per me non c'è nulla di meglio !!
Hai detto niente, stiamo parlando di 7 o 8000euro di attrezzatura. ;-)
maurizio angelin
Dec 21 2013, 09:12 AM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 20 2013, 10:09 PM)

Intanto un grazie a tutti per i consigli.........
Rispondendo a Maurizio vedo con piacere che anche tu conosci il quadrimotore. In effetti gli aerei sono la mia passione, peccato che il desiderio di diventare pilota di f104 sia rimasto un sogno nel cassetto............solo per un pelo.
Tornando al discorso della reflex come già ho accennato la DF mi piace davvero molto ma in effetti il costo forse è esagerato se ci soffermiamo e ci riferiamo alle caratteristiche del modello.
Una D4 sarebbe un bel giocattolino ma per adesso no posso proprio.........
Sono dell'opinione di comprare una FX
Una D800 solo corpo costa 2600 euro
la DF solo corpo non si trova meno di 2750 euro (sarebbe meglio aspettare per averla ad un prezzo più equo)
la D610 costa euro 1750
Una D700 usata è davvero da poter prendere in considerazione anche se ha 12,87 megapixel?
Fra la 610 e '800 le 850 euro in più di differenza valgono la pena per una eventuale scelta?
Come al solito prima di ogni acquisto sono sempre molto indeciso soprattutto con queste digitali che proprio non le digerisco. Sono ancora attaccato alla vecchia reflex a rullini da usare in manuale, peccato davvero che il digitale ha preso il sopravvento......................
La D800 si trova import intorno ai 2100.
La Df la lascerei stare perché se é vero che ha il sensore della D4 é anche vero che il processore é quello della D600/610. L'ergonomia e i comandi poi non sono assolutamente a livello degli altri corpi "non vintage".
La D700 se trovi un buon usato potrebbe costituire una valida alternativa. L'ho avuta ed é davvero una gran macchina.
Se poi vuoi spingerti ancora su restando nelle vecchie generazioni potresti pensare a una D3s che non ha molto da invidiare a una D4 e, sulla tenuta agli alti ISO, é forse anche superiore. Sono corpi però difficili da trovare.
Tra quelle che hai elencato IO comprerei la D800.
lancer
Dec 21 2013, 10:32 AM
QUOTE(Roberto M @ Dec 21 2013, 03:21 AM)

Se fai paesaggi, architettura e still life la D800e, se fai naturalistica e sport la D4.
Come obiettivi la Triade (14.24, 24-70, 70-200).
Per me non c'è nulla di meglio !!
Tutti brillanti col portafoglio altrui :-)
a parte le mie idee personali (come dicevo sopra per me la Nikon si è fermata alla D700) credo che la D610 sia la più logica delle soluzioni.
danielg45
Dec 21 2013, 01:16 PM
QUOTE(lancer @ Dec 21 2013, 10:32 AM)

Tutti brillanti col portafoglio altrui :-)
a parte le mie idee personali (come dicevo sopra per me la Nikon si è fermata alla D700) credo che la D610 sia la più logica delle soluzioni.
La nikon è ferma alla D700 se ti si e' fermato l'orologio. Guarda caso tutti quelli che passano a d800 non la rimpiangono, perche' la qualita dei file che sforna e' purtroppo superiore. E alla fine conta il risultato. Stessa cosa sara quando uscira la d900.
simonegiuntoli
Dec 21 2013, 07:09 PM
QUOTE(danielg45 @ Dec 21 2013, 01:16 PM)

La nikon è ferma alla D700 se ti si e' fermato l'orologio. Guarda caso tutti quelli che passano a d800 non la rimpiangono, perche' la qualita dei file che sforna e' purtroppo superiore. E alla fine conta il risultato. Stessa cosa sara quando uscira la d900.
Non solo il tempo non si è fermato con la D700, ma con la D800 siamo andati addirittura nel futuro...

Ancora per poco però...
lancer
Dec 21 2013, 08:27 PM
QUOTE(danielg45 @ Dec 21 2013, 03:16 PM)

La nikon è ferma alla D700 se ti si e' fermato l'orologio. Guarda caso tutti quelli che passano a d800 non la rimpiangono, perche' la qualita dei file che sforna e' purtroppo superiore. E alla fine conta il risultato. Stessa cosa sara quando uscira la d900.
D900 ... Sperando che non sia un'altra invenzione da business-facile come la DF.
boken
Dec 22 2013, 09:46 AM
la D600/610 è l'ideale da affiancare alla F90x. il resto sono chiacchiere.
Lightworks
Dec 22 2013, 10:55 AM
La DF è molto costosa per quel che offre. La scelta più equilibrata come rapporto q/p tra le fx è sicuramente la d610...d800 se vuoi qualcosina in più (ma anche qualcosina in meno, imho).
lancer
Dec 22 2013, 12:15 PM
QUOTE(boken @ Dec 22 2013, 11:46 AM)

la D600/610 è l'ideale da affiancare alla F90x. il resto sono chiacchiere.
Almeno la F80 dai, un po' più moderna.
Avrolancaster
Dec 22 2013, 10:29 PM
Oggi sono riuscito a trovare in un negozio la DF.
Dal punto di vista estetico devo dire che mi piace molto.......... non è pesante e sembra molto maneggevole.
La comprerei.............ma meglio aspettare
Invece avrei trovato una D700 con MB D10 con circa 50.000 scatti europea quindi ormai senza garanzia usata da un fotoamatore che la cederebbe per 1000 euro.
Come vi sembra il prezzo?
Che consiglio potreste darmi per capire se la macchina è ok?
maurizio angelin
Dec 23 2013, 12:17 PM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 22 2013, 10:29 PM)

Oggi sono riuscito a trovare in un negozio la DF.
Dal punto di vista estetico devo dire che mi piace molto.......... non è pesante e sembra molto maneggevole.
La comprerei.............ma meglio aspettare
Invece avrei trovato una D700 con MB D10 con circa 50.000 scatti europea quindi ormai senza garanzia usata da un fotoamatore che la cederebbe per 1000 euro.
Come vi sembra il prezzo?
Che consiglio potreste darmi per capire se la macchina è ok?
Scatta con diverse coppie tempo/diaframma;
verifica l'attacco e l'usura della baionetta;
verifica gli slot delle memorie
verifica il funzionamento di tutti i settaggi esterni (WB, QUAL, CL, CH, Mup ecc)
verifica la correttezza AF con un ottica che conosci bene
Infine fatti rilasciare una garanzia dal negoziante.
lancer
Dec 23 2013, 12:25 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 23 2013, 02:17 PM)

Infine fatti rilasciare una garanzia dal negoziante.
se è un privato vale il visto e piaciuto.
comunque di d700 su quel prezzo se ne trovano diverse, anche con meno scatti.
Avrolancaster
Dec 23 2013, 02:12 PM
QUOTE(lancer @ Dec 23 2013, 12:25 PM)

se è un privato vale il visto e piaciuto.
comunque di d700 su quel prezzo se ne trovano diverse, anche con meno scatti.
Ha anche l'mb d10
Il prezzo quindi è alto?
Ma in questi casi con garanzia europea scaduta come funziona per qualsiasi difetto da dover sistemare?
Cesare44
Dec 23 2013, 03:16 PM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 23 2013, 02:12 PM)

Ha anche l'mb d10
Il prezzo quindi è alto?
Ma in questi casi con garanzia europea scaduta come funziona per qualsiasi difetto da dover sistemare?
con la garanzia scaduta, puoi portarla ovunque, anche da LTR che applicherà la tariffa piena, in quanto quella agevolata, è prevista solo per le reflex acquistate tramite Nital.
ciao
Avrolancaster
Dec 23 2013, 05:20 PM
QUOTE(Cesare44 @ Dec 23 2013, 03:16 PM)

con la garanzia scaduta, puoi portarla ovunque, anche da LTR che applicherà la tariffa piena, in quanto quella agevolata, è prevista solo per le reflex acquistate tramite Nital.
ciao
Normalmente quindi la tariffa agevolata ha lo sconto del 30% sulla manodopera mi sembra. E' così?
Ma posso spedirla direttamente o deve passare dal negoziante che ha venduto la macchina?
Avrolancaster
Dec 24 2013, 08:44 AM
Allora? se la macchina dopo i vari test, non dovesse presentare alcun problema, secondo voi a 1000 euro potrei comprarla? Devo offrire di meno o è meglio lasciare stare e cercare magari qualche altro modello?
Comunque ho visto che le richieste sono anche più alte tenendo in considerazione il numero di scatti effettuati..............
studioraffaello
Dec 24 2013, 08:54 AM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 23 2013, 02:12 PM)

Ha anche l'mb d10
Il prezzo quindi è alto?
Ma in questi casi con garanzia europea scaduta come funziona per qualsiasi difetto da dover sistemare?
secondo voi un negoziante rilascia una garanzia su un ogggetto che ha preso in permuta?-----io non lo farei....
Avrolancaster
Dec 24 2013, 09:03 AM
QUOTE(studioraffaello @ Dec 24 2013, 08:54 AM)

secondo voi un negoziante rilascia una garanzia su un ogggetto che ha preso in permuta?-----io non lo farei....
La macchina fotografica la vende un fotoamatore quindi un privato. Ormai la garanzia è scaduta, quindi per qualsiasi problema il tutto sarà a mie spese.........................
D700 corpo+ MB D10 ad euro 1000 con 50.000 scatti dopo vari test tutti a buon fine ma senza garanzia si potrebbe quindi secondo voi scegliere di acquistarla?
Avrolancaster
Dec 26 2013, 01:53 PM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 24 2013, 09:03 AM)

La macchina fotografica la vende un fotoamatore quindi un privato. Ormai la garanzia è scaduta, quindi per qualsiasi problema il tutto sarà a mie spese.........................
D700 corpo+ MB D10 ad euro 1000 con 50.000 scatti dopo vari test tutti a buon fine ma senza garanzia si potrebbe quindi secondo voi scegliere di acquistarla?
Ragazzi, aspetto un vostro consiglio per decidere cosa fare...............
Non abbiate timore
yeshua911
Dec 27 2013, 08:54 AM
QUOTE(Avrolancaster @ Dec 26 2013, 01:53 PM)

Ragazzi, aspetto un vostro consiglio per decidere cosa fare...............
Non abbiate timore

Ciao, non capisco perché vuoi acquistare una macchina che ha i suoi anni quando al contrario hai la possibilità di comprarne una nuova e non parlo soltanto di nuovo o usato?
Parlo per me, comprerei una d610 senza pensarci due volte, nuova con garanzia, nuovo sensore, praticamente priva di difetti "quelli sono rimasti alla d600!" una ff dal costo umano e molto pratica da poter portare in giro, e per ultimo è a km zero...
Ti parla uno che ha una d600 e nonostante tutto quello che si dice in giro è una SIGNORA macchina!
Avrolancaster
Dec 27 2013, 12:19 PM
QUOTE(yeshua911 @ Dec 27 2013, 08:54 AM)

Ciao, non capisco perché vuoi acquistare una macchina che ha i suoi anni quando al contrario hai la possibilità di comprarne una nuova e non parlo soltanto di nuovo o usato?
Parlo per me, comprerei una d610 senza pensarci due volte, nuova con garanzia, nuovo sensore, praticamente priva di difetti "quelli sono rimasti alla d600!" una ff dal costo umano e molto pratica da poter portare in giro, e per ultimo è a km zero...
Ti parla uno che ha una d600 e nonostante tutto quello che si dice in giro è una SIGNORA macchina!
Mi sarebbe piaciuto acquistare una DF perché oltre a piacermi molto credo sia un bel corpo. Non la compro perché il prezzo per me è alto e credo che entro un anno calerà di molto..............
Alcuni mi hanno consigliato la 610 altri la 700 altri ancora la 800. In questo momento dato che sarebbe la mia prima digitale, vorrei spendere il meno possibile avendo comunque tra le mani qualcosa di buono. Sicuramente la 610 è tecnologicamente più avanti ma mi sembra che la 700 ha una messa a fuoco migliore, ha un corpo pro, pulsanti di comando agevoli e ad alti iso non si comporto proprio male. Poi pensandoci, io non desidero stampare grandi formati. Tutto questo mi ha fatto orientare molto probabilmente per l'acquisto una d700.
Il mio dubbio era il prezzo riguardo alle caratteristiche evidenziate sopra della macchina che avrei trovato.
Un saluto
Avrolancaster
Jan 3 2014, 09:55 PM
Ciao ragazzi, rispolvero questo post semplicemente per informarvi che ho acquistato una d700 con meno di 4000 scatti. In pratica la reflex è come nuova.
Prima di qualche foto, lo studio del manuale è d'obbligo............
Ringrazio tutti per i vari consigli espressi, siete stati di grande aiuto.
Un saluto
aluba
Jan 4 2014, 06:32 PM
QUOTE(lancer @ Dec 22 2013, 12:15 PM)

Almeno la F80 dai, un po' più moderna.
Sara' anche piu' moderna, ma non c'e' proprio paragone! La F90x allora era una gran macchina (anche adesso, per i pellicolari), la F80 se tirava un po' d'aria volava via!
ro83d7100
Jan 4 2014, 06:44 PM
se hai la possibilità prendi la D800 e ti levi il pensiero e avrai un ottima fx volendo usate se ne trovano tantissime anche su questo forum con pochissimi scatti
monsieur hulot
Jan 4 2014, 06:46 PM
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 4 2014, 06:44 PM)

se hai la possibilità prendi la D800 e ti levi il pensiero e avrai un ottima fx volendo usate se ne trovano tantissime anche su questo forum con pochissimi scatti

Troppo tardi, dice l'autore. Comunque una D800 nuova import in negozio fisico è al di sotto della soglia di 2000€...
Avrolancaster
Jan 4 2014, 06:55 PM
QUOTE(monsieur hulot @ Jan 4 2014, 06:46 PM)

Troppo tardi, dice l'autore. Comunque una D800 nuova import in negozio fisico è al di sotto della soglia di 2000€...
Si ormai ho acquistato la d700, comunque sono contento soprattutto perché è proprio come nuova.
Grazie comunque del consiglio
Lightworks
Jan 4 2014, 07:32 PM
Hai fatto bene se non l'hai pagata più di 1300 euro (e anche li c'è da parlarne...)
ro83d7100
Jan 4 2014, 07:58 PM
QUOTE(monsieur hulot @ Jan 4 2014, 06:46 PM)

Troppo tardi, dice l'autore. Comunque una D800 nuova import in negozio fisico è al di sotto della soglia di 2000€...

scusate

auguroni per l'acquisto allora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.