Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vaccaro Giuseppe
Salve, come da titolo volevo chiedervi quanto segue:
quest'anno abbiamo fatto un lungo viaggio è chiaramente abbiamo scattato tantissime foto.
Purtroppo il mio amico con la sua canon a detta sua molto piu scarsa della mia riusciva a fare foto bellissime, piene di colore, luminose ecc.
le foto che io invece riuscivo a fare con la macchina su menzionata venivano con colori molto pallidi, poco luminose insomma non degne di questa macchina, o comunque degli 800 euro e passa per acquistarla.
A tal proposito volevo chiedervi, c' è qualcosa che va regolato.
Perchè sinceramente stò pensando di darla via, ma prima di farlo vorrei sincerarmi che non ci sia qualcosa da sistemare.
Grazie
Enrico_Luzi
tralasciando il tuo amico...posta qualche scatto!
Simbacat
Le fotocamere digitali di oggi hanno talmente tanti parametri da personalizzare che si deve fare una cosa prima di cominciare a scattare foto: leggere il manuale.
Altrimenti si va alla cieca.
Comunque una foto digitale presuppone una obbligatoria postproduzione da cui tirerai fuori i colori e tutto quello che vuoi.
Il file nativo sarà sempre un pò slavato ed è giusto che sia cosi in prospettiva della postproduzione.
Se vuoi evitare la postproduzione puoi usare un filtro polarizzatore: i colori saranno piu densi e nella maggior parte dei casi non ci sarà bisogno di post produzione.
Poi dipende tutto da come fotografi... Se usi P o Auto parti già male.
sandrofoto
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 11:40 AM) *
Salve, come da titolo volevo chiedervi quanto segue:
quest'anno abbiamo fatto un lungo viaggio è chiaramente abbiamo scattato tantissime foto.
Purtroppo il mio amico con la sua canon a detta sua molto piu scarsa della mia riusciva a fare foto bellissime, piene di colore, luminose ecc.
le foto che io invece riuscivo a fare con la macchina su menzionata venivano con colori molto pallidi, poco luminose insomma non degne di questa macchina, o comunque degli 800 euro e passa per acquistarla.
A tal proposito volevo chiedervi, c' è qualcosa che va regolato.
Perchè sinceramente stò pensando di darla via, ma prima di farlo vorrei sincerarmi che non ci sia qualcosa da sistemare.
Grazie


I colori sono sempre regolabili a prescindere dal tipo di macchina che usi, devi scegliere il picture control che più si adatta alle tue preferenze, lo puoi personalizzare dando più saturazione, nitidezza e contrasto vedrai che le foto cambieranno aspetto, questo se scatti in jpeg, altrimenti in RAW il problema non si pone visto che in post puoi divertirti ad ottenere ciò che desideri con risultati ancora migliori.
a_deias
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 11:40 AM) *
Salve, come da titolo volevo chiedervi quanto segue:
quest'anno abbiamo fatto un lungo viaggio è chiaramente abbiamo scattato tantissime foto.
Purtroppo il mio amico con la sua canon a detta sua molto piu scarsa della mia riusciva a fare foto bellissime, piene di colore, luminose ecc.
le foto che io invece riuscivo a fare con la macchina su menzionata venivano con colori molto pallidi, poco luminose insomma non degne di questa macchina, o comunque degli 800 euro e passa per acquistarla.
A tal proposito volevo chiedervi, c' è qualcosa che va regolato.
Perchè sinceramente stò pensando di darla via, ma prima di farlo vorrei sincerarmi che non ci sia qualcosa da sistemare.
Grazie


Innanzitutto dovresti postare qualce foto che a te risulta insoddisfacente.

Verifica che picture control hai impostato, fai delle prove con gli altri a disposizione e confronta.

La cosa che non mi torna é che la macchina del tuo amico retituisca foto piú sature, e ci puó stare con impostazioni tendenti al saturo contro il neutro, ma anche luminose.



Vaccaro Giuseppe
Ciao queste le foto
Vaccaro Giuseppe
un altra
ifelix
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 03:17 PM) *
Ciao queste le foto

Vista la situazione di luce e la profondità della scena fotografata............
intanto ISO eccessivamente alti e apertura diaframma troppo aperto.
Sarebbero bastati anche ISO 100 e diaframma compreso tra f/8 e f/11 per migliorare la qualità dello scatto !!!

Quando si può scattare a bassi ISO si deve sempre farlo..........
a cosa ti è servito scattare a 1/4000 con ISO 640 e f/5.6 troppo aperto per mettere tutto ben a fuoco ?

Per il resto....bisogna vedere con che parametri di picture control la reflex ha prodotto il JPEG.

Diciamo che puoi migliorare tantissimo....ma devi studiarci su smile.gif
________________________________________________________________
Magari non ISO 100 perchè sarebbe venuto fuori un tempo forse troppo lento....
ma di certo potevi stare sotto i 640 con f/8 !!!
Vaccaro Giuseppe
un altra
ifelix
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 03:59 PM) *
un altra

Stessa cosa....
mi chiedo a che servano 560 ISO per fotografare sotto il sole al mare d'estate !!!! rolleyes.gif

Vediamo se riesco a spiegarmi bene !!!
Secondo te............
guardandola al 100% d'ingrandimento,
in quale punto questa foto è nitida
da poter dire che sembra di guardare da una finestra aperta sulla scena reale ?
Vaccaro Giuseppe
Intanto vi ringrazio!!
Io non ho mai avuto macchine di questo tipo.
Unica cosa vi dico, che io potrei essere imbranato, ma chi l' ha provata ha riscontrato lo stesso problema.
Iniziamo a fare le prove, almeno per la prossima estate vediamo di fare qiualche scatto migliore.
Intanto scusate se vi disturbo, ma devo cercare di imparare.
Giuseppe

QUOTE(ifelix @ Jan 3 2013, 04:03 PM) *
Stessa cosa....
mi chiedo a che servano 560 ISO per fotografare sotto il sole al mare d'estate !!!! rolleyes.gif

Vediamo se riesco a spiegarmi bene !!!
Secondo te............
guardandola al 100% d'ingrandimento,
in quale punto questa foto è nitida
da poter dire che sembra di guardare da una finestra aperta sulla scena reale ?


ingrandendola al 100% io non la vedo nitida da nessuna parte!!!
ifelix
La reflex non ha problemi..........
guardando i dati EXIF,
semplicemente non sono stati applicati i corretti parametri per ottenere la migliore foto possibile.
E' giusto che tu debba imparare smile.gif
Direi che potresti iniziare anche subito !!!

Appena c'è una giornata di sole,
esci a fotografare........
regola i parametri del picture control in uso portando la nitidezza a 6 e aumentando di una tacca la saturazione e il contrasto
mantieni la D5000 sulla modalità esposizione A ( apertura diaframma )
regola gli ISO a 100/200 e chiudi il diaframma a f/8
e settala in modo autofocus AF S + modo area in Auto ( o meglio a punto singolo )
e fai uno scatto simile a questi postati !!!

I miglioramenti dovrebbero essere notevoli smile.gif


QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 04:09 PM) *
Intanto vi ringrazio!!
Io non ho mai avuto macchine di questo tipo.
Unica cosa vi dico, che io potrei essere imbranato, ma chi l' ha provata ha riscontrato lo stesso problema.
Iniziamo a fare le prove, almeno per la prossima estate vediamo di fare qiualche scatto migliore.
Intanto scusate se vi disturbo, ma devo cercare di imparare.
Giuseppe
ingrandendola al 100% io non la vedo nitida da nessuna parte!!!


Appunto...tranne che in un qualche punto tra il bambino e la donna dietro ma neanche ben nitida.........
e la responsabilità è tua !!! smile.gif
Iso troppo alti con conseguente perdita di qualità ed insorgenza di leggero rumore +
diaframma troppo aperto con conseguente ridotta profondità di campo =
quello che vedi, foto di scarsa qualità visiva !!!!!!!!
hroby7
Effettivamente sono pessime

Secondo me non basta un diaframma chiuso a f5 e una sensibilità a 560 per giustificare una roba simile......boh

Nonostante il tempo così veloce appare quasi mossa unsure.gif

Cosa/come hai focheggiato ?

Che obiettivo hai usato ?

Ciao
Roberto
Vaccaro Giuseppe
Ifelix, questa come ti sembra?
Io dico meglio ma non ancora buona!!

Ma come mai alcune volte il postare le foto non riesce?
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2013, 04:26 PM) *
Effettivamente sono pessime

Secondo me non basta un diaframma chiuso a f5 e una sensibilità a 560 per giustificare una roba simile......boh

Nonostante il tempo così veloce appare quasi mossa unsure.gif

Cosa/come hai focheggiato ?

Che obiettivo hai usato ?

Ciao
Roberto


La lente è il 18-105.
Su come ha messo a fuoco dovrebbe essere Giuseppe a dircelo.....ma dubito che abbia le idee chiare.
Presumo con le impostazioni di default.
Ma mi viene il dubbio che possa aver scattato prima che lo stabilizzatore terminasse il suo lavoro.

QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 04:29 PM) *
Ifelix, questa come ti sembra?
Io dico meglio ma non ancora buona!!

Ma come mai alcune volte il postare le foto non riesce?


Giuseppe....ci siamo passati tutti all'inizio.
Non cederla la D5000, se impari ad usarla bene ti potrebbe dare delle soddisfazioni !!!
Ti consiglio di frequentare questo forum e chiedere consigli quando necessitano..............
ed unire il tutto ad un buon testo di Fotografia che possa insegnarti i fondamentali.
Poi i risultati arrivano sicuro....
e per questa estate potresti essere pronto a fare delle foto che guardate al 100% siano realistiche smile.gif
Vaccaro Giuseppe
QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2013, 04:26 PM) *
Effettivamente sono pessime

Secondo me non basta un diaframma chiuso a f5 e una sensibilità a 560 per giustificare una roba simile......boh

Nonostante il tempo così veloce appare quasi mossa unsure.gif

Cosa/come hai focheggiato ?

Che obiettivo hai usato ?

Ciao
Roberto



L' obbiettivo è quello suo originale!!
AF-S NIKKOR 18-55 mm 1:3,5-5,6 G
La messa a fuoco manuale
Neanche io non riesco a capire!
Domanda:
c'è un modo per resettare tutte le funzioni della machina, e portarla come è nata?
Vaccaro Giuseppe
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2013, 04:37 PM) *
La lente è il 18-105.
Su come ha messo a fuoco dovrebbe essere Giuseppe a dircelo.....ma dubito che abbia le idee chiare.
Presumo con le impostazioni di default.
Ma mi viene il dubbio che possa aver scattato prima che lo stabilizzatore terminasse il suo lavoro.
Giuseppe....ci siamo passati tutti all'inizio.
Non cederla la D5000, se impari ad usarla bene ti potrebbe dare delle soddisfazioni !!!
Ti consiglio di frequentare questo forum e chiedere consigli quando necessitano..............
ed unire il tutto ad un buon testo di Fotografia che possa insegnarti i fondamentali.
Poi i risultati arrivano sicuro....
e per questa estate potresti essere pronto a fare delle foto che guardate al 100% siano realistiche smile.gif


Grazie ragazzi!!
Effettivamente non ho le idee chiare, ma sono proprio confuse! Molto confuse!
Mi indicate un buon testo di fotografia.
Poi per chiedere a voi non c' è problema, l' importante è non dare fastidio!
ifelix
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 04:44 PM) *
Grazie ragazzi!!
Effettivamente non ho le idee chiare, ma sono proprio confuse! Molto confuse!
Mi indicate un buon testo di fotografia.
Poi per chiedere a voi non c' è problema, l' importante è non dare fastidio!


Il primo e miglior testo per la tua D5000 è il manuale d'uso. smile.gif
Lo affiancherei con il testo FOTOGRAFIA DIGITALE di Tom Hang.

QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 04:37 PM) *
L' obbiettivo è quello suo originale!!
AF-S NIKKOR 18-55 mm 1:3,5-5,6 G
La messa a fuoco manuale
Neanche io non riesco a capire!
Domanda:
c'è un modo per resettare tutte le funzioni della machina, e portarla come è nata?


Messa a fuoco manuale ? unsure.gif
Intendi dire che hai messo a fuoco tu e non il motore di messa a fuoco dell'obiettivo ?
Vaccaro Giuseppe
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2013, 04:51 PM) *
Il primo e miglior testo per la tua D5000 è il manuale d'uso. smile.gif
Lo affiancherei con il testo FOTOGRAFIA DIGITALE di Tom Hang.
Messa a fuoco manuale ? unsure.gif
Intendi dire che hai messo a fuoco tu e non il motore di messa a fuoco dell'obiettivo ?



No, io ho messo la macchina su M.
Poi spingo un pochetto il bottone per lo scatto, e poi scatto!!
Unica cosa, che l' obbiettivo non si muove da solo, ma devo girarlo io per avvicinare e allontanare.
ifelix
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 05:47 PM) *
No, io ho messo la macchina su M.
Poi spingo un pochetto il bottone per lo scatto, e poi scatto!!
Unica cosa, che l' obbiettivo non si muove da solo, ma devo girarlo io per avvicinare e allontanare.


Il tuo obiettivo è un AFS.
Significa che è provvisto di un sistema che gli permette di mettere a fuoco automaticamente.
Essendo un neofita....
io ti sconsiglierei di focheggiare a mano come tu hai fatto,
i risultati potrebbero non essere ottimali.
Hai un obiettivo con autofocus..............lascia che sia lui a mettere a fuoco. smile.gif

Quindi prova a mettere la levetta dell'obiettivo su autofocus,
e quando scatti alla mezza pressione del tasto la reflex ti mette a fuoco,
tu attendi la conferma che ha agganciato il suo punto di fuoco e poi premi fino in fondo il pulsante di scatto.

Per focheggiare a mano...c'è tempo !!! laugh.gif
a_deias
QUOTE(Vaccaro Giuseppe @ Jan 3 2013, 03:17 PM) *
Ciao queste le foto


Allora su questa foto:

Picture control: Standard ===> prova a vedere la resa con Saturo

ISO: In una bella giornata imposta a 200, lo scatto è a 640(Auto ISO), scattare ad alti iso diminuisce la vividezza dei colori.

Automatismo: hai scattato a priorità dei diaframmi a 5.6, io avrei chiuso di uno stop almeno per avere più profondità di campo.

VR: quando non serve,a 1/4000 no di sicuro, disinseriscilo diminuisce la nitidezza.

Qualità immagine: imposta su Jpeg Fine, minore compressione significa migliore vividezza dei colori.

La compensazione di -0.3ev era voluta?

Io direi che occorre evitare errori di base che compromettono la qualità della foto.

Per evitare errori scatta in Program (fino a che non avrai piena padronanza della macchina), la macchina sceglie le accoppiate tempo/diaframma ottimizzate per lunghezza focale,punto di messa a fuoco,condizionidi luce, sempre cercando le accoppiate con tempi sufficientemente veloci e aperture centrali.

Analizza poi le foto per capire come ha operato la macchina, prima di scattare comunque controlla la accoppiate e se pensi che sia più opportuna un'altra coppia tempo/diaframma con la rotellina puoi selezionare un'altra accoppiata.

Io non penso che la macchina del tuo amico faccia foto migliori, semplicemente ha un settaggio per restituire colori più saturi, scatta ad ISO più bassi ed userà tutte quelle piccole accortezze che evitano di degradare la qualità delle foto.

Comunque leggiti il manuale, ci sono tutte le informazioni di base per scattare buone foto.
Vaccaro Giuseppe
QUOTE(a_deias @ Jan 3 2013, 07:54 PM) *
Allora su questa foto:

Picture control: Standard ===> prova a vedere la resa con Saturo

ISO: In una bella giornata imposta a 200, lo scatto è a 640(Auto ISO), scattare ad alti iso diminuisce la vividezza dei colori.

Automatismo: hai scattato a priorità dei diaframmi a 5.6, io avrei chiuso di uno stop almeno per avere più profondità di campo.

VR: quando non serve,a 1/4000 no di sicuro, disinseriscilo diminuisce la nitidezza.

Qualità immagine: imposta su Jpeg Fine, minore compressione significa migliore vividezza dei colori.

La compensazione di -0.3ev era voluta?

Io direi che occorre evitare errori di base che compromettono la qualità della foto.

Per evitare errori scatta in Program (fino a che non avrai piena padronanza della macchina), la macchina sceglie le accoppiate tempo/diaframma ottimizzate per lunghezza focale,punto di messa a fuoco,condizionidi luce, sempre cercando le accoppiate con tempi sufficientemente veloci e aperture centrali.

Analizza poi le foto per capire come ha operato la macchina, prima di scattare comunque controlla la accoppiate e se pensi che sia più opportuna un'altra coppia tempo/diaframma con la rotellina puoi selezionare un'altra accoppiata.

Io non penso che la macchina del tuo amico faccia foto migliori, semplicemente ha un settaggio per restituire colori più saturi, scatta ad ISO più bassi ed userà tutte quelle piccole accortezze che evitano di degradare la qualità delle foto.

Comunque leggiti il manuale, ci sono tutte le informazioni di base per scattare buone foto.


Grazie, ho iniziato a far prove!
Mia moglie legge, io provo.
Intanto non vi lascio, finchè non posto una foto, dove non mi dite che è ottima grazie.gif
Ciao A tutti
Giuseppe
StefanoD5
tutti consigli corretti, esci di giorno scatta con quei parametri e poi posta delle foto Isola.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.