Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
gaeraciti
Eccomi ancora qui, nuova veste del forum e nuovo tentativo di catturare insetti con il mio macro fatto in casa biggrin.gif

Questa, fatta stamattina durante il solito giro in bici, dovrebbe essere una Pyronia Tithonus (eventualmente aspetto conferma dagli esperti).

Solita attrezzatura, in questo caso flash on camera (SB700) per essere più libero nei movimenti.(MAF manuale con spostamento della fotocamera).

Ne ho fatte altre ma per ora evito di postarle wink.gif. In particolare ne ho una in cui la farfalla è + parallela al sensore, ma mi piaceva lo sguardo in camera smile.gif

C&C graditi, se vi va.

Ciao, Gaetano.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Mauro Va
bella Gaetano..ben ripresa e molto nitida

accentuerei un pochino la MdC
scusa e mi sono provato

Clicca per vedere gli allegati

ciao Mauro

Giorgio Baruffi
beh dai, non è mica malaccio sai?

non so con che obiettivo tu l'abbia realizzata, ma per essere fra le prime (mi sembra di capire) è ben fatta... è vero, non c'è il parallelismo che ti avrebbe fatto ottenere maggior nitidezza sulle ali, ma nel complesso mi piace per le cromie. A livello compositivo forse la trovo un pelo strettina, ma soprattutto mi da un pò fastidio il fiore "impallato", ma capisco anche che potevi fare ben poco se lei era attiva... bravo!



p.s. anche se sei alle prime armi, io la metto in Naturalistica, ci sta benone!! wink.gif

p.p.s. confermo l'identificazione...
beppe terranova
bellissima..........................ha fatto benissimo a spostarti ahahahahahahahaahhah

ciao
Peppe
claudio-rossi
Bella, bravo e se non hai utilizzato un obbiettivo macro direi ottima resa!


Ciao

Claudio
trimix
Altro che demoralizzarsi per la mia MOSCA....

Bravissimo Gaetano e la qualità del tuo scatto è stata giustamente premiata e promossa in Naturalistica.

complimenti

ciao
Paolo
patrikanny
Bel colpo Gaetano!!!!!! Pollice.gif
aldosartori
ottima gaetano!!!!!!
ci riuscirò mai??? mha...però se manco ci provo ehehehe
gaeraciti
Grazie a tutti per i commenti ed i passaggi.

@Mauro, grazie per il consiglio. Ho dato una passata di MDC ma senza esagerare, non volevo che si creassero degli aloni "irreali". Ottima la tua versione wink.gif

@Giorgio, grazie per il commento e per aver spostato qui il post, sono onorato.
Avendola inserita in primi passi, ho dato per scontato che si conoscesse l'obiettivo utilizzato (poichè l'ho già descritto in altri post).
Ho utilizzato un 50mm 1.8 AF Nikkor con duplicatore di focale, MAF ed esposizione manuale demandando l'eventuale sottoesposizione al flash in TTL(in questo caso montato sulla fotocamera, altre volte tenuto in mano sfruttando il CLS). Tutto qui smile.gif
@Peppe, Claudio, Paolo,Patrik, Aldo.....grazie wink.gif

Alla prossima, Gaetano
Mario Bontempi
dai con l'ottica che hai usato direi piu che ottima

dai con l'ottica che hai usato direi piu che ottima
gaeraciti
Mi scuso se riporto in alto la discussione, ma lo faccio solo per mettere un altro scatto effettuato sempre alla stessa Pyronia Tithonus e sempre nella stessa sessione.

Qui con sensore quanto più parallelo alle ali della farfalla e (forse) con il fiore "impallato" sullo sfondo meno evidente.

Ciao, Gaetano

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
megthebest
complimenti Gaetano..
il 50 1.8D con duplicatore sembra comportarsi molto bene quanto a focato e pastosità!

i tuoi sono però scatti fatti con cognizione... cioè fammi capire.. fuoco manuale e poi raffiche avvicinando/allontanando la fotocamera? ma quanti scatti fai in una sessione???

ciao
Max
Marco Carotenuto
il risultato è buono,una cosa che mi salta subito all'occhio,dando un leggero fastidio è solo lo sfondo così scuro..ma purtroppo non sempre si può scegliere..quindi in ogni caso bravo!
gaeraciti
QUOTE(megthebest @ Jul 3 2012, 01:09 PM) *
complimenti Gaetano..
il 50 1.8D con duplicatore sembra comportarsi molto bene quanto a focato e pastosità!

i tuoi sono però scatti fatti con cognizione... cioè fammi capire.. fuoco manuale e poi raffiche avvicinando/allontanando la fotocamera? ma quanti scatti fai in una sessione???

ciao
Max


Ciao Max, grazie per l'apprezzamento.
Non faccio raffiche, semplicemente mi muovo io con la fotocamera e scatto quando "vedo" la MAF ottimale. In questo caso la Pyronia mi ha dato la possibilità di ben "due" scatti, poi è volata via... smile.gif

QUOTE(Marco Carotenuto @ Jul 3 2012, 01:11 PM) *
il risultato è buono,una cosa che mi salta subito all'occhio,dando un leggero fastidio è solo lo sfondo così scuro..ma purtroppo non sempre si può scegliere..quindi in ogni caso bravo!

Grazie Marco per il passaggio ed il commento, probabilmente potrei ovviare in questi casi di sfondo più scuro ad alzare gli ISO (considerato che scatto in manuale demandando l'esposizione del soggetto al flash in TTL).
Proverò certamente la prossima volta.

Saluti, Gaetano
Marco Carotenuto
più che alzare gli iso ti consiglio di sovraesporre lo sfondo magari di 1stop....
e sopratutto non scattare a ore del giorno dove la luce è così dura smile.gif
gaeraciti
Mi accorgo che caricando l'immagine nella galleria, i dati exif riportano come orario quello dell'ultima modifica (16:06).
In effetti la foto l'ho scattata alle 7:31 del mattino (durante il mio giro mattutino in MTB), forse la luce troppo dura è data dall'utilizzo del flash montato sulla fotocamera....o almeno credo... smile.gif

Grazie ancora per i suggerimenti wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.