Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Taras
Ci ho girato tanto intorno, ho pensato tante volte di farlo, ma poi per un motivo o per un altro ho sempre rimandato. Vuoi per la mancanza di tempo per fare le foto, vuoi per la mancanza di coraggio per imbattermi in un life di questo tipo, ho sempre rimandato. Ma ora è venuto il momento.
Fare un life sulla mia città, per me che l'ho lasciata ormai otto anni fa, non è facile.

user posted image

user posted image

Taras.
Taras
Ogni volta che mi capita di ritornarci, purtroppo sempre più raramente, devo fare inevitabilmente i conti con l'affiorare di sentimenti forti e contrastanti.

Odio & amore.

Luci & ombre.

user posted image

Taras.
Taras
In realtà, lo splendido periodo dell'infanzia, l'ho vissuto vicino Taranto. In un piccolo e tranquillo paesino di nome Crispiano sito a ridosso dell'inizio delle murge tarantine.

Come in genere accade, col passare degli anni si finisce per legarsi in maniera forte ai luoghi testimoni di questa stagione di vita.
Fanno parte di te. C'è poco da fare. La vita è una, l'infanzia è una e quei luoghi, quei colori, quegli odori diventano speciali, unici.

user posted image

user posted image

Taras.
Taras
Poi però si cresce, l'infanzia finisce, e si comincia a scrutare l'orizzonte e a chiedersi cosa ci sarà oltre. Cosa si nasconde dietro il confine tra la terra e il mare.

user posted image

Tutto quel mondo di bambino, comincia a sembrarti piccolo, troppo piccolo. Anche la torre che vedevi gigantesca, inarrivabile ed affascinante, comincia ad apparirti soffocata, chiusa, sacrificata.

user posted image

Taras.
Taras
L'approdo a Taranto fu logico, naturale. Quella si che ai miei occhi adolescenti appariva come la grande città. Pian pianino ho imparato a conoscerla, o meglio ho iniziato a conoscerla, visto che anocra oggi continuo a studiarla.

Taranto è la città dai forti contrasti.
Città di mare, con una grande storia classica alle spalle (capitale della magna Grecia), e con rare belezze naturali, dove paradossalmente i nostri "grandi" politici locali (che a dirla tutta sono lo specchio di chi li elegge) hanno deciso di darle dei connotati industriali e militari investendo sull'industria pesante (ILVA) e sulla Marina M.
Risultato? A Taranto hai tre prospettive. O fai il marinaio, o vai a lavorare al "siderurgico" o cambi città. Io ho cambiato città.

L'Ilva (Ex Italsider costruita negli anni sessanta) ha portato un benessere immediato a tutta la provincia (24.000 dipendenti negli anni '70, senza contare l'indotto ), regalando alla città oltre al benessere economico momentaneo, inquinamento, morti bianche, mobbing, e precludendo alla città tutta qualsiasi altra prospettiva. E quando dico qualsiasi dico qualsiasi. Come se non bastasse indirettamente ha dato il "la" ad uno scempio urbanistico da terzo mondo. L'intera città nuova (sorta dagli anni 50/60 in poi) sorge su una necropoli greca e sulle mure di cinta della vecchia città. Nessun piano regolatore è stato rispettato.

Alla "monocoltura" dell'Ilva si affianca quella della Marina M.

user posted image

user posted image

Taras.
Taras
E mentre l'intera città impassibile subisce il corso degli eventi.....

user posted image

....a breve a tutto ciò, si aggiungerà anche una bella base NATO nuova di zecca, con sottomarini a propulsione nucleare che metteranno a repentaglio ulteriormente la salute, la sicurezza dei cittadini e l'economia dell'intera città.
Taras
Sono otto anni che guardo la mia Taranto da lontano.

A distanza di otto anni, è difficile trovare le parole per descrivervi cosa scatena in me la mia città.

Per descrivere i sentimenti agrodolci che nutro nei suoi confronti ho scelto tre foto, che penso possano farlo meglio di mille parole.

user posted image

user posted image

Taras.
Taras
Inverno

user posted image


Grazie a tutti per la pazienza. Ci tenevo a condividere con voi una parte di me.


Taras.
Davide_C
Ehilà blink.gif
Foto bellissime, una più dell'altra, controluce compresi, bravissimo.
Ti ringrazio anche per avermi mostrato in questo life la tua Taranto che non conoscevo Pollice.gif
la.deda
Ciao Gianlu,
era ora che tirassi fuori questo life della tua amata/odiata Taranto.
Tanto amata e malinconicamente ricordata con devozione nel tuo nick e odiata nelle tue dure parole contro chi ti ha rovinato il sogno di un bambino.
So cosa vuol dire lasciare il paese dove sei nato e conosco la malinconia che questa separazione comporta, quindi ti capisco benissimo e so anche quanto sia difficile renderlo pubblico e per questo ti ammiro e ti ringrazio per questi 5 minuti in cui possiamo conoscere meglio i tuoi sentimenti.
Vorrei farti anche i complimenti per le foto davvero notevoli ben curate....soprattutto i controluce.
Molto coinvolgente il racconto e perfettamente integrato con le foto.
Le più significative secondo me sono quelle del campetto deserto guru.gif

GRANDE GIANLUCA!!!!!!!!

A presto

Davide
ignazio
Complimenti per le foto.
Molto belle quelle in controluce.
Mi hai fatto tornare in mente luoghi che ho visitato parecchi anni fa.

Ciao,

Ignazio.
stella.degli.angeli
Gianluca veramente un bel life, più che rapporto di odio/amore, in queste foto e righe leggo solo amore....

e le foto sono tutte bellissime, quella "cielo e mare" è veramente splendida !!!

complimenti !!! guru.gif

mi hai fatto venire voglia di andarla a visitare !! biggrin.gif
Gianluca Cecere
Complimenti Gianluca! Un life intenso e foto una più bella dell'altra!
"Cielo e Mare" è sicuramente la mia preferita!!

Ciao,
Gianluca
Fabio Capoccia
Eccoti finalmente!!! T'aspettavo al varco...
...non posso che abbracciarti e ringraziarti per avermi fatto rivivere indirettamente stati d'animo che sai benissimo sono a me molto vicini....

...conosco Taranto, ma vedendola con i tuoi occhi mi appare sotto una luce diversa... bello il racconto... molto, molto belli gli scatti... controluce ben riusciti... le più belle (secondo me) "cielo e mare" e "Inverno" ..le altre non sono da meno... ma.... rolleyes.gif

Complimenti Gianluca... spero di poter fare con te un life a 4 mani presto!!!! smile.gif

dezo
Bellissime, complimenti! smile.gif ...le tue scelte di composizione mi piacciono molto smile.gif
ciao
sergiobutta
Tante belle immagini, colori belli, saturi, inquadrature sempre accorte. E poi ... ricordi, nostalgia, affetto per luoghi testimoni di una infanzia felice. Io, tra le mie fortune, ho quella di essere tornato a vivere dove sono nato. L'ho voluto fortemente e ci sono riuscito. Non so se tu desideri di fare la stessa cosa. Ma l'amore che traspare, non da oggi, nei tuoi scritti me lo fa pensare. Se lo desider, te lo auguro.
Daniele Omma
Complimenti che belle foto... che cielo stupendo... a Milano penso di non averlo mai visto un cielo così blu... però noi abbiamo il blocco del traffico:D biggrin.gif biggrin.gif

Ciao Dany
Danilo Bassani
complimenti Gianluca, hai aspettato un po,' come dici nelle tue parole,ma hai fatto come il giocatore che sta in panchina,quando e' arrivato il tuo momento hai dato il meglio di te e ne e' scaturito un life bellissimo.
tra tutte per me la piu' bella e'Cielo e Mare.

ciao danny
giorgiosessa
Gianluca,
che bel modo di iniziare l'anno!

E che bel regalo che ci fai. Io Taranto non la cosnosco, e mi dispiace. Ci sono passato molto vicino, ma non sono risuscito a visitarla.

Tu, con questo bel life, colmi in parte questa mia necessità. Poi si capisce quanto tu la ami, la TUA città.

La foto più bella, la più brutta? Non credo sia importante. Sono tutte scattate con il cuore, il miglior sensore di cui tu disponga.

Grande Gianluca, a presto.

Ciao.
oesse
Bravo Gianluca, belle foto e di sicuro Cielo e mare la mia preferita.
Trovo pero' che un po in tutte le ombre sono molto chiuse.
Un effetto Dia - Velvia 50 - per intenderci.
E' voluto? Non era il caso di aprirle un po di piu'?
Senza offesa.... ti aspetto giovedi!

.oesse.
Palfe
Complimenti Gianluca,
un bellissimo Life ricco di splendide immagini.

Ciao Paolo
marcelus
QUOTE(Taras @ Jan 2 2006, 06:13 AM)
Ci ho girato tanto intorno, ho pensato tante volte di farlo, ma poi per un motivo o per un altro ho sempre rimandato.
.................
Taras.
*



era ora che ti decidessi. smile.gif
ho avuto il piacere/dispiacere di conoscere taranto in maniera molto stretta, e devo dire chè è una bellissima città, con i suoi forti contrasti tra la cultura della magna grecia e l'incivilta industriale. una cosa mi ha colpito in maniera negativa, la rassegnazione della gente ai poteri che governano la città (militare, industriale e malavitoso), ma al contempo una forza inaudita nel volerne fare parte.
grazie x avermela fatta rivedere da questa finestra privilegiata che sono le tue splendide foto.



QUOTE(fabio.capoccia @ Jan 2 2006, 10:38 AM)
............

Complimenti Gianluca... spero di poter fare con te un life a 4 mani presto!!!! smile.gif
*




serve un portaborse a prezzi modici???????


ps: magari potessi rimettere piede nella mia amata città della madunnina
morgan
Complimenti Gianluca, un interessantissimo "Life"...pregno di ricordi e di belle foto. Tra le migliori, trovo "Il saluto del Marinaio" e "Cielo e Mare", pensate e realizzate in maniera impeccabile!!! Pollice.gif Pollice.gif

Franco
brusa69
Ciao Gianluca,
le immagini sono sapientemente realizzate e ottimo è il racconto della tua città d'origine. Ho molto apprezzato entrambi. Pollice.gif

Concordo tuttavia con Marco,
trovo le ombre troppo chiuse, una dominante rossastra in alcune, e una distorsione geometrica che avresti potuto correggere con PTLENS ( ha anche il profilo del tuo 12-24 ).

Un saluto, ciao.
Francesco T
Conosco Taranto per motivi personali e professionali.
L'ho sempre trovata incompleta, o forse non cresciuta e sviluppata secondo la sua inclinazione. Come se ad un ragazzo/a che nata in campagna ed amandola, lo si trasferisse d' obbligo in città.

Hai mostrato i lati più belli e sicuramente più cari a te per i ricordi.
Ma la malinconica rabbia di certi passaggi:

QUOTE
Taranto è la città dai forti contrasti.
Città di mare, con una grande storia classica alle spalle (capitale della magna Grecia), e con rare belezze naturali, dove paradossalmente i nostri "grandi" politici locali (che a dirla tutta sono lo specchio di chi li elegge) hanno deciso di darle dei connotati industriali e militari investendo sull'industria pesante (ILVA) e sulla Marina M.
Risultato? A Taranto hai tre prospettive. O fai il marinaio, o vai a lavorare al "siderurgico" o cambi città. Io ho cambiato città.

L'Ilva (Ex Italsider costruita negli anni sessanta) ha portato un benessere immediato a tutta la provincia (24.000 dipendenti negli anni '70, senza contare l'indotto ), regalando alla città oltre al benessere economico momentaneo, inquinamento, morti bianche, mobbing, e precludendo alla città tutta qualsiasi altra prospettiva. E quando dico qualsiasi dico qualsiasi. Come se non bastasse indirettamente ha dato il "la" ad uno scempio urbanistico da terzo mondo. L'intera città nuova (sorta dagli anni 50/60 in poi) sorge su una necropoli greca e sulle mure di cinta della vecchia città. Nessun piano regolatore è stato rispettato.

Alla "monocoltura" dell'Ilva si affianca quella della Marina M.


potrebbe essere anche mostrata attraverso scatti dei quartieri periferici.
La dove il mare e la costa subiscono uno sfregio come un taglio sul viso di una bella donna.

Perchè è un bel lavoro già così, vorrei con queste parole spingerti a tornare e raccontare di altri dettagli.

Saluti.


PAS
Gianluca
I colori forti delle tue foto sono lo specchio dei sentimenti che nutri verso la tua città.
Una scelta come la tua, di vivere lontano dalla propria terra, è purtroppo comune e quasi obbligata per molti ragazzi del sud.
Inutile qui parlare delle cause e delle politiche dissennate nel mezzogiorno. Le conosciamo tutti e si rischia la solita sterile retorica, oltre che distogliere l’attenzione dal tuo bel Life.
Parole ed immagini ci dicono quanto sia ancora forte il legame tra te e la tua città e si sa, i legami forti alla lunga reclamano un ritorno.
Almeno questo è ciò che ti auguro.
Mi unisco alla richiesta di Francesco: mostraci qualche altra immagine del cuore antico di Taranto.
grazie.gif
ConteMaxS
Con i due ultimi commenti di Francesco e Valerio, ho capito il perchè delle ombre chiuse.

Lasciale così, sono giustissime, parlano di te del tuo stato d'animo, della tua città, del nostro Sud.
Le ombre ci sono e non si possono schiarie con un click di PS, non è questione di byte, di gusti o di tecnica.

Complimenti Gianluca e continua a raccontarci Taranto sotto tutti i suoi aspetti.
Taras
QUOTE(Francesco T @ Jan 2 2006, 02:10 PM)
........Ma la malinconica rabbia di certi passaggi:
potrebbe essere anche mostrata attraverso scatti dei quartieri periferici.
La dove il mare e la costa subiscono uno sfregio come un taglio sul viso di una bella donna.

Perchè è un bel lavoro già così, vorrei con queste parole spingerti a tornare e raccontare di altri dettagli.

Saluti.
*



Francesco, hai perfettamente ragione. Sapevo di postare un life "zoppo", ma non avevo scelta. Ho avuto poco tempo per fare foto e non ho potuto completare il giro che mi ero prefissato. Anche per questo mi sono soffermato poco sui passaggi rabbiosi a cui fai rigerimento. Di cose da dire ce n'erano molto, ma molte di più. La prossima volta vorrà dire che completerò.

Questa tua frase: "L'ho sempre trovata incompleta, o forse non cresciuta e sviluppata secondo la sua inclinazione" riassume in poche parole il nocciolo del problema. Non avrei saputo dire meglio.


Taras.
ConteMaxS
E po', quanto so' scemo e superficiale, l' hai detto proprio tu.

QUOTE(Taras @ Jan 2 2006, 06:16 AM)
[....]

Odio & amore.

Luci & ombre.

Taras.
*

Taras
Vorrei ringraziarvi uno per uno, ma non la finirei più. Davvero grazie a tutti.

grazie.gif



Riguardo la scelte delle ombre chiuse, i motivi che mi hanno spinto a fare questa scelta sono tre:

1- Un llife su Taranto, come dice giustamente Max doveva avere forti contrasti. Luci e ombre.

2- In generale mi piacciono le foto contrastate.

3- Dopo aver stampato alcune mie foto con due diversi laboratori, ho notato che le stampe subivano un maltrattamento dell'esposizione. Mi sono ritrovato con foto meno contrastate, meno sature e con delle luci pelate che a monitor non lo erano. Di qui la mia scelta ancora più forzata di sacrificare il web per privilegiare la stampa. In fondo la vera foto è o non è quella su carta?


Taras.
oesse
QUOTE(Taras @ Jan 2 2006, 03:19 PM)
In fondo la vera foto è o non è quella su carta?
Taras.
*



esatto Gianluca, le foto si stampano!!
Credevo che usassi Pesante anche tu.... lui non sbaglia una stampa!

.oesse.
serdor
Gianluca che grande life, bello il racconto, per la verità un pò malinconico, ma probabilmente è così che doveva essere.
Le foto poi ricalcano il tuo stile ormai affermato, colori ben saturi e forti contrasti.
Alcune foto, tipo i B/N e cielo e mare le trovo superlative.
Grazie per questo tuo racconto di vita vera.
Ci vediamo a Milano, un saluto.
_Led_
Belle foto, mi piacciono molto, tra tutte "Il saluto del marinaio" e "Lungomare".

Anche a mio giudizio il testo parla di una città un po' differente che Francesco ti ha spronato a fotografare.
Per queste altre foto ti aspettiamo a ... Pasqua? wink.gif

cgm66
Bravo Gianluca.
belle affettivamente e per realizzazione.

Ti sei pienamente guadagnato la bottiglia dell'altra sera al bar... wink.gif laugh.gif
nonnoGG
Caro Gianluca,
complimenti per l'intero Life. Un vero capolavoro: foto una più bella dell'altra ... colori da capogiro ... nitidezza incredibile, nessun contrasto con la evidenza delle problematiche ambientali denunziate.
Un grande messaggio il Tuo, di doppia valenza: artistica e sociale, non saprei dire quale dei due sia più significativo. Ma poi l'amore per la Tua Terra prorompe nei ricordi, nel modo di rappresentarla, nonostante tutto!
Gli Americani direbbero ... IMHO this it's "The Art" ... grazie.
Alla prossima
Luigi
Bruno L
Gianluca, un'intepretazione di un'intensità straordinaria! Il racconto a tratti autobiografico e le bellissime fotografie ci mostrano aspetti della tua Città ma, soprattutto, quello che tu provi, le emozioni forti e i sentimenti a volte drammaticamete contrapposti, così come sono forti i contrasti, le luci, i colori, i tagli e le inquadrature, il tutto in una successione di immagini di grande impatto e fortemente coinvolgenti.
Il Tuo Life mi ha profondamente colpito per bellezza e forza emotiva. Complimenti!! guru.gif guru.gif

saluti
Bruno
@ssembl@tore
Taranto e' anche un po la mia citta'....anche se non ci abito si va a far spese ogni settimana.. rivederla in foto e' una vera emozione..e che foto !! wink.gif wink.gif
walter55
Immagini bellissime (il campetto di calcio è commovente...). Amaro, e in certi passaggi, struggente, il racconto.
Faccio mio il commento di altri amici che ti invitano ad una "esplorazione " più profonda della "tua" città.

Però quello che mi colpisce è l'aver intuito da qualche commento che ci fosse da parte tua una certa "resistenza" a pubblicare questo life. Probabilmente non certo dovuta ad una presunta inadeguatezza tecnica (figurarsi!) quanto dal sentire profondamente intimo il sentimento che lo ispira.
Questo dà, secondo me, la vera cifra del tuo life. E' vero, onesto, trasparente, generoso. Molto bello.

Ciao. Walter.
Taras
Sono contento che questo life sia arrivato dritto dritto dove volevo arrivasse. Al cuore.

Giuro che la prossima volta che tornerò in riva ai due mari colmerò il vuoto delle immagini mancanti.

Un grazie sincero a tutti.


Taras.
ConteMaxS
Caro Taras, leggo e rileggo e il tuo life mi piace assai.
Ad essencere sincero, ci leggo pure qualcosa di me, della mia storia.
Forse è proprio questo aspetto che mi prende particolarmente.

Voi me lo permettete vero?
Anche tu Taras, giusto?

Un bel testo degli Almamegretta.
Per la traduzione....sforzatevi.

Suddd

Sud ind'a stu core staje sì comm'e 'o sanghe ind'e vvene meje
d'o sud venimmo 'o sud simmo crisciute
ce sta chi ha dato ha dato e chi nunn'ha maje avuto
chello che ammo passato chello nun ce 'o scurdammo
'o tenimmo a mmente tutte juorne che campammo
simmo 'e napule simmo 'e n'atu munno
addò fernesce 'o bene e s' accumencia a scavà 'o funno
scavalo cchiù bbuono scavalo cchiù mmeglio
e po' ccapisci pecchè stammo mmiezo 'e 'mbruoglie
nord e sud a llevante e a punente
chi ce cumanna è sempe stato malamente
francischiello vittorio garibbaldi
avota e ggira hanno 'nguaiato a tutte quanti
s'anno spartute terra uommene e denare
rre possidenti bbarune e industriali
s'anno spartute terra uommene e denare
e nuje ammo fatto tutte quanti 'o sanghe amaro
sudd! m'abbrucia a capa m'abbrucia a capa m'abbrucia 'o fronte
co' chello che aggio visto mme m'abbrucia 'o fronte
te voglio fa sape' chi ha costruito stu paese
te voglio fa sape' chi n'ha pavato 'e spese
chi è stato deportato pe' quatto sorde 'o mese?
Guaglione siciliani e ccalabbresi
famme miseria schifezze e malatia
chist'è stato 'o prezzo che ha pavato a terra mia
p'avè chestu ppoco 'e lusso
e civiltà machine palazze eroina a quantità
mafia ndrangheta sacra corona unita
chest'è tutto chello che c'hanno lassato
ddoje facce teneno però nun so' nemici 'o deputato e 'o camorrista
ind'o vico si d'o sud venimmo 'o sud simmo crisciute
ce sta chi ha dato ha dato ije nunn'aggio maje avuto
e chello che ammo passato chello nun ce 'o scurdammo
sudd!
terra ausata terra spurcata rossa 'e sanghe terra disperata
ggente mia generosa nun ve arrennite cagnate tutte cosa
sud sud sud si nzisti tu resisti sud sud sud si nzisti tu resisti
sud sud sud si nzisti tu resisti sud sud sud si nzisti tu resisti
sud sud sud nzisti ca resisti! sud ind'a stu core
Taras
QUOTE(ConteMaxS @ Jan 2 2006, 07:06 PM)
Voi me lo permettete vero?
Anche tu Taras, giusto?
*




Certo caro Conte. La tua citazione rappresenta sicuramente un valore aggiunto, l'apprezzo molto. Grazie.


Taras.
Luca Podda
Cosa c'è di più bello che rimanere affascinati da un così bel Life, BRAVO... immagini subito visibili che non spezzano il filo delle parole, così si può apprezzare completamente l'Opera. Le Foto mi piacciono TUTTE, soprattutto quelle del campo da Calcio, ma forse sono un po di parte... Mi piacciono così "chiuse", rendono meglio la scena congrua al racconto...
Bravo socio, posso vantarmi di conoscerti? wink.gif

Ciao,
Luca
anbri
Complimenti Gianluca! guru.gif

Un gran bel Life dedicato alla tua città ... una città a me sconosciuta,
ne vien fuori un gran bel ritratto, un posto stupendo!

Le foto sono tutte ottimamente realizzate e curate ... che dire? Bravo! Pollice.gif

La mia preferita è il saluto del marinaio ... ma son tutte bellissime!

Ciao
Anna
Geipeg
Avrei dovuto visitare Taranto l'estate scorsa ma il tempo tiranno me l'ha impedito,
son contento di averlo potuto fare oggi.
Belle tutte ma proprio tutte le inquadrature.
E i colori.
Un ottimo esempio di come sfruttare a dovere un'ottica grandangolare per riprese immersive che proiettano lo spettatore "dentro" la foto.
Sulle ombre chiuse non sono d'accordo, oltre a essere tipiche di un forte grandangolare, erano inevitabili anche per i forti contrasti dovuti alla luce ambiente e c'azzeccano come il cacio sui maccheroni, come si dice dalle mie parti.
E' uno dei motivi per cui mi sono preso il 12-24 Nikon.
Che non sta scritto da nessuna parte che una foto deve sempre e per forza tradurre il più fedelmente possibile la gamma di luminosità presente sulla scena.
Al contrario, ne difetterebbe l'atmosfera e il "carattere" di una foto.
Lasciale così che sono stupende.
E' la tua interpretazione della città, la tua visione del luogo e va benissimo.
bruttabertuccia
Gianluca, cosa dire?

le foto sono bellissime, i colori, le inquadrature, i controluce sono tutte molto ben realizzate; ma ormai non sei più una sorpresa ed i consensi che hai raccolto sono tutti meritati. Potrei aggiungere qualcosa?

quello che mi ha molto colpito invece è il testo, o meglio l'insieme testo-fotografie, una simbiosi che racchiude i sentimenti per la tua città.

Ho capito, almeno credo, quello che provi e le tue difficoltà nel parlarne, ma ho come l'impressione che non finisca quì, c'è qualcos'altro da aggiungere.
Sbaglio?

ci vorrebbe un applauso al tuo life, ma non ci sono le faccine adatte...


a presto
zico53
Gianluca, questa Tua opera mi ha profondamente commosso, sono nelle condizioni di capire perfettamente i tuoi sentimenti riguardo alla tua città, l'amore, l'odio, la rabbia verso chi ti ha impedito uno sviluppo lineare della tua vita. Però credo che, come capita a me, c'è l'ho sempre nella punta della lingua, e più dico di odiare il mio paese più mi ci trovo immerso. La mia casa attuale (a Palermo) è tapezzata di foto del mio paese natale (caccamo). Non posso che augurarti in fine che un felice ritorno!

Le foto sono un inno alla tua bravura!
Taras
QUOTE(bruttabertuccia @ Jan 3 2006, 09:17 PM)
Ho capito, almeno credo, quello che provi e le tue difficoltà nel parlarne, ma ho come l'impressione che non finisca quì, c'è qualcos'altro da aggiungere.
Sbaglio?

*




No, caro Giancarlo, non sbagli.

In principio la mia idea era quella di realizzare un vero e proprio reportage sulla mia città. Esaltarne le bellezze ed evidenziarne gli "orrori". Per ragioni di tempo, ho potuto soltanto immortalare la parte, come dire......."istituzionale", superficiale della città. Sapendo che avrei portato a casa un lavoro incompleto ho cercato di evidenziare i lati "oscuri" di Taranto facendo delle foto che presentavano ombre molto chiuse in concomitanza (il più delle volte) con un sole bello e raggiante all'interno dell'inquadratura.

Ho solo accennato alle storture proprie di questa città. Ma ne avrei voluto fare un quadro più completo.
La prossima volta che la mia D70 esporrà il suo bel sensore in riva ai due mari, giuro, completerò l'opera e farò un altro life. Purtroppo c'è da aspettare qualche mese......... dry.gif

grazie.gif a tutti. I vostri commenti sono una linfa vitale per la mia passione. Non potete immaginare quanto.
Vi abbraccio uno per uno. Nessuno escluso.

Taras.
Gennaro Ciavarella
Bella Gianluca

non sarebbe male neanche pensare a proporre il centro storico di Taranto (uno dei più belli e, ahimè, peggio tenuti della nostra puglia)

stavo pensando che organizzare un incontro pugliese in occasione dei misteri non sarebbe male

per inciso i misteri sono una delle tradizioni italiane per la settimana santa con, in questo caso, degli incappucciati che effettuano dei percorsi a piedi scalzi e per tutta la durata del giorno

gennaro
marcelus
QUOTE(gciavarella @ Jan 4 2006, 12:52 PM)
Bella Gianluca

non sarebbe male neanche pensare a proporre il centro storico di Taranto (uno dei più belli e, ahimè, peggio tenuti della nostra puglia)

...........
*



ancora x poco....presto il centro storico di taranto rivivrà, sono già partiti i primi lavori.




QUOTE(gciavarella @ Jan 4 2006, 12:52 PM)
Bella Gianluca

.........
stavo pensando che organizzare un incontro pugliese in occasione dei misteri non sarebbe male

.........
gennaro
*




considerando la duranta della processione.....sarebbe un incontro luuuuuunnnnnggggggggggggggggggggggggggggggoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooo laugh.gif
Taras
Vedo con piacere che c'è qualcuno in questo forum che conosce Taranto.

Marcello, è vero che si sta tentando di "rivitalizzare" la città vecchia con i soldi di Urban II. Ma è anche vero che prima che le restituiscano il lustro che merita (se mai lo restituiranno) potremmo fare decine e decine di life.
Mai fidarsi troppo della nostra classe politica. Pensa che negli anni sessanta volevano abbatterla completamente per farne la Manhattan del sud. Non sò quale santo ci ha salvati...........


Gennaro, la tua idea di fare un life durante la settimana santa a Taranto è semplicemente una grande idea. Chi mai abbia avuto la fortuna di assistere agli eventi che si tengono durante quei giorni capirà l'offerta sconfinata di spunti che essa può offrire. Non sò se qualcuno di voi ha mai visto "Il miracolo di Edoardo Winspeare". Potrebbe rendere l'idea.

Se a Pasqua dovessi essere a Taranto non ci penserei due volte. Ovviamente tutti i pugliesi sarebbero invitati. wink.gif


Taras.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.