QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 18 2012, 10:39 PM)

In Un sensore da 36 megapixel sara' decisamente piu' visibile la polvere? Diciamo che a f22 chi fa macro..e' meglio evitare la d800..o e' meglio che non smonti mai obiettivo?
P.s
Non potevano fare la d800 come la nuova 5dmark 3? 22 megapixel, iso pari alla 3ds e in buon video?
è un bel quesito il tuo, anche da parte mia ho sempre ribadito che meno Mpix è meglio,
passando il tempo, sposto sempre la soglia in avanti, ma è innegabile le risoluzioni che questi
sensori offrono pur mettendo alla prova le ottiche e le nostre capacita.
Quando passai dalla D80 con 10Mpix alla D7000 con 16Mpix ne ero terrorizzato, quasi quasi
sull'impatto dell'immagine intera dicevo che era meglio i 10Mpix, se si guarda questo un immagine
di 1Mpix è gia soddisfacente! le cose cambiano quando c'è poca luce, cerchiamo i dettagli e
soprattutto croppiamo! i 16Mpix mi permettono di usare un ritaglio 10 volte piu piccolo con una
stampa piu che soddisfacente, come se l'immagine fosse stata scattata cosi come è, 36 Mpix
mettono paura, ma considera che sono su un sensore Fx molto piu grande, sono sicuro che
offrira risultati eccellenti, pensa a ritagliare un po l'inquadratura, sempre con una altissima
risoluzione, potrai eliminare i bordi delle lenti! penso sia un fattore eccezionale!
Per la canon, stai tranquillo, non tardera anche lei a fare un balzo in avanti, e magari come
sempre con piu Mpix. ciao