Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tankredi
Salve,
vorrei pulire lo specchio della mia d700 dopo un inteso uso e più di 40.000 fotografie in 18 mesi...
Ho pulito più volte i sensori nelle digitali che ho avuto...ho una certa manualità e delicatezza...
adesso verrei pulire lo specchio, so che è molto delicato, so che non influisce sulle foto. Ma poterlo pulire significa levare quella polvere che prima o poi va al sensore.
in verità già ho passato un foglio di pec-pad ma così delicatamente che non ho fatto nulla...e lo stesso con la pompetta...
secondo voi si può fare una pulizia in umido con eclipse e sensorswab con ovviamaente tutta la delicatezza del caso?

un tempo (anno 2006) l'ing. Maio scriveva questo:

Lo specchio influisce anche sulla misurazione AF
Nella parte centrale infatti è semitrasparente per ospitare dietro un ulteriore subspecchio quindi l'immagine arriva ai sensori AF posti nella parte bassa del box specchio.


Vero... lo specchio da un certo punto di vista è più delicato del filtro sopra il sensore.
Ciò perchè lo specchio è "specchiato" nella parte superiore e non dietro al supporto vetro. Ciò per ridurre al minimo le variabili ottiche.
C'è da ricordare per completezza che anche il filtro low-pass ha una protezione antiriflesso alla quale bisogna prestare molta attenzione.

Per pulirlo quindi va bene la procedura non a secco usata per il sensore d'immagine.

Giuseppe Maio
www.nital.it
_Lucky_
QUOTE(tankredi @ Apr 9 2011, 02:49 PM) *
..... poterlo pulire significa levare quella polvere che prima o poi va al sensore.
in verità già ho passato un foglio di pec-pad ma così delicatamente che non ho fatto nulla...e lo stesso con la pompetta...


se hai gia' passato il pecpad e la pompetta, di polvere sullo specchio non ne hai piu'...... rolleyes.gif
potrebbe essere rimasta qualche macchiolina di condensa, ma quella non va in giro da nessuna parte, non ti pare....?
se poi la situazione attuale ti da tanto fastidio alla visuale da non poterla sopportare, prova a pulirlo ad umido con l'eclipse, come hai detto, magari facendo attenzione a non farlo finire sui bordi dello specchio dove, forse, potrebbe infiltrarsi e fare danni, e poi facci sapere tu se la procedura funziona.

buona luce e buone foto
monteoro
Direi che lo specchio andrebbe lasciato in pace, meglio la polvere sul sensore che uno specchio rovinato irrimediabilmente, lo dice tra le righe anche l'Ing. Maio

Se la polvere va via con una bella soffiata ok, altrimenti la lascerei lì dov'è, vuol dire che ha aderito allo specchio e non sarà semplice rimuoverla, anche ad umido.

E' la mia opinione ovviamente, in quanto opinione è opinabile.
Franco
Bracketing
Sono daccordo con Franco... poi è chiaro che se lo sporco sullo specchio influisce pesantemente sull'AF in certe zone, una gitarella a LTR io la farei fare. Però a chi mai è capitato di ridurre lo specchio in questo modo, tanto da far sbarellare l'AF?

tankredi
Grazie per le vs risposte...
all'inizio si vedeva tanta polvere dal mirino...così me ne sono accorto...
poi sono riuscito a levare il più e dal mirino non si vede più...
poi ho iniziato la pulizia (che non facevo da tanto) di corpo ed ottiche ( d700 , 24-70 , 70-200) e con il 70-200 inserito nella baionetta e vedendo dalla lente verso il corpo macchina ho visto di tutto di più. All'inizio ho pensato che questo sporco fosse nelle lenti interne del 70-200...poi ho capito che il tutto era sullo specchio... da qui tutto il mio quesito..
la macchina funziona benissimo.
Mi piacerebbe semplicemente riuscire a fare anche questo tipo di manutenzione... all'inizio(qualche tempo fa) tutti mi sconsigliavano anche di pulire il sensore...adesso lo pulisco anche ad i miei amici...
sicuramente in LTR lo puliscono..mi piacerebbe sapere come per poterlo fare senza troppi patemi d'animo... e mi chiedevo se qualcuno di voi l'avesse mai fatto..

ps
per adesso non la posso mandare in LTR perchè ci sto lavorando (e se la tengono un mesetto)...l
Bracketing
Io in 3 anni di FX non ho mai fatto una pulizia umida. Mi sono sempre bastate quella on-camera o quella fatta con un piccolo compressore dedicato solo a questo. Diciamo che quando devo andare in luoghi particolarmente umidi faccio la pulizia a prescindere prima di partire, proprio perchè anche il poco sporco che ci puo' essere sul sensore con l'umidità rischia di attaccarsi maggiormente a quest'ultimo.
marce956
Io mi rivolgerei ad un centro specializzato, ce ne sono nelle grandi città ed in qualche giorno di solito fanno quello che devono fare...
tankredi
purtroppo no a Palermo...se ci fosse stata la possibilità già mi sarei rivolto ad un centro ma purtroppo per inviarla ci vuole troppo tempo...
per quanto riguarda lo sporco ovviamente dipende dove si usa la macchina ... se la usi in studio penso sia molto difficile che si sporchi...
io l'ho usata molto outdoor in condizioni molto ma molto difficili ... (foresta amazzonica, deserti, vulcani, miniere etc)
il sensore l'ho pulito 3-4 volte sempre in umido (eclipse) in modo da averlo completamente pulito (foto cielo) ad f/22..... ma lo specchio mai....


marce956
Palermo è una grande città, possibile che non ci siano centri o negozi specializzati?
tankredi
QUOTE(marce956 @ Apr 9 2011, 10:46 PM) *
Palermo è una grande città, possibile che non ci siano centri o negozi specializzati?


c'e' qualcuno...ma non nikon...e visto che è in garanzia non vorrei che decadesse....
quindi o lo faccio io o la spedisco...ma come ho detto non posso privarmene per adesso...
marce956
Ti comprendo perfettamente, pur non essendo un professionista, seccherebbe molto anche a me privarmi della macchina per un mese dry.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.