peppepu
Mar 30 2011, 05:19 PM
Ciao a tutti, essendo alla ricerca di un corpo reflex per entrare a far parte del favoloso mondo nikon reflex digitale, avevo puntato su una d300s ma anche della d300 mi sarei accontentato. Così ho chiesto ad un mio amico fotografo di cercarmi qualcosa in vista di un suo workshop con altri nikon pro. Al suo ritorno mi dice che non ha trovato nè d300s nè d300, dato che chi ce li ha se li tiene, invece è riuscito a trovarmi una d2x abbinata ad un ob. sigma 17-50 f.2,8 a 900 €. Ci sto pensando, non so quanti scatti abbia, ma comunque attraverso il mio amico, prima di acquistarla avrei la possibilità di provarla per bene, sia macchina che obbiettivo. Tentato anche dal nuovo, dal gioiellino d7000, sono abbastanza confuso. Non ho problemi ad acquistare usato e almeno per ora non sarebbe fondamentale la funzione movie. Mi piace fare paesaggistica, still-life e ritratti.
Devo partire da zero dato che non ho obbiettivi e flash, quindi c'è la tentazione dell'offerta lampo di genio, mannaggia, confusione allo stato puro. Non vorrei spendere soldi per poi rimanere scontento.Aiutatemi a diradare i miei dubbi consigliandomi su cosa fareste voi se vi trovaste nella mia condizione e voler dedicare al mondo reflex un budget almeno per ora di circa 1.200 - 1400€ circa.
Grazie a tutti.
P.S. Mi scuso tanto se non è questa la sezione giusta, ditemi voi.
tribulation
Mar 30 2011, 05:28 PM
quel budget ti copre a malapena il prezzo della d300s (in promozione col sb-900).
fossi in te cercherei una d90 (nuova intorno ai 600) e il resto lo investirei in ottiche.
my two cents
murfil
Mar 30 2011, 07:32 PM
se non ti interessano gli alti iso (ma essendo nuovo del mondo non puoi già stato essere contagiato del morbo), io la d2x la proverei per bene. Se è in ottime condizioni e con non troppi scatti il prezzo è ottimo (considerato che ci sono anche 200-300 euro di obiettivo). Per la paesaggistica è un must. Nello still-life non ho esperienza, ma mi pare che si usino flash e set luci, quindi puoi lavorare a 100-200 iso in tranquillità.. idem nel ritratto. Certo come corpo per iniziare non è proprio dei più semplici e dei più leggeri.. ma può quasi essere una reflex per sempre. Io sono spesso tentata da prenderla (è che preferisco poi sempre migliorare il parco ottiche).
Se non ti convince, ho visto in baia la d7000 nital a 1090.. ci metti sopra un 18-70 usato (150-180 euro) e per i primi scatti sei a posto. Più low-cost d90..
Buona luce
Fabiola
peppepu
Mar 31 2011, 01:21 PM
Grazie tribulation per i tuoi consigli. Fabiola, i corpi difficili mi piacciono e anche quelli abbastanza corpulenti e non proprio leggeri, mi danno una sensazione di stabilità. Grazie anche a te per i suggerimenti, nel frattempo che medito aspetto se c'è qualche altro consiglio magari di qualcuno che ha la macchina e che magari mi può dire qualcosa in più nello specifico. Ciao e grazie di cuore a tutti.
fabietto11
Mar 31 2011, 03:05 PM
se comprare un buon usato per te non è un problema...cercati allora una d300 usata bene che si trova intorno ai 650 caffè.... il resto in un ottica tutto fare e un buon fisso luminoso (50 afd f1,4)...e sei a posto per un bel pò
gattomiro
Mar 31 2011, 05:04 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 31 2011, 04:05 PM)

se comprare un buon usato per te non è un problema...cercati allora una d300 usata bene che si trova intorno ai 650 caffè.... il resto in un ottica tutto fare e un buon fisso luminoso (50 afd f1,4)...e sei a posto per un bel pò

650,00 euro una D300? Dev'essere proprio usata e parecchio... perché in genere, con una media di 20-25.000 scatti o poco più, si trovano fra i 750 e gli 800-850,00 euro (e giustamente, direi).
peppepu
Apr 2 2011, 10:27 AM
fabietto11, grazie per il tuo intervento. Infatti il mio obbiettivo se devo andare sull'usato è appunto una d300 o d300s, il problema è che dalle mie parti è difficile trovarla, nel senso che prima di acquistarla la vorrei provare ed è difficile che avvenga, quelli che ce l'hanno che sono più o meno della mia zona, non se ne parla di volerla vendere.
gattomiro ha ragione, d300 a 650 euro è difficile trovarla, comunque sto continuando a guardarmi intorno per vedere se riesco nel mio intento.
Grazie ragazzi.
Franco_
Apr 2 2011, 11:22 AM
QUOTE(murfil @ Mar 30 2011, 08:32 PM)

se non ti interessano gli alti iso (ma essendo nuovo del mondo non puoi già stato essere contagiato del morbo), io la d2x la proverei per bene. Se è in ottime condizioni e con non troppi scatti il prezzo è ottimo (considerato che ci sono anche 200-300 euro di obiettivo). Per la paesaggistica è un must. Nello still-life non ho esperienza, ma mi pare che si usino flash e set luci, quindi puoi lavorare a 100-200 iso in tranquillità.. idem nel ritratto. Certo come corpo per iniziare non è proprio dei più semplici e dei più leggeri.. ma può quasi essere una reflex per sempre. Io sono spesso tentata da prenderla (è che preferisco poi sempre migliorare il parco ottiche).
Se non ti convince, ho visto in baia la d7000 nital a 1090.. ci metti sopra un 18-70 usato (150-180 euro) e per i primi scatti sei a posto. Più low-cost d90..
Buona luce
Fabiola
Sono d'accordo.
Se non ti preoccupa la resa oltre gli 800 ISO la D2x può essere un'ottima scelta, un altro pianeta, nonostante abbia qualche anno, rispetto alla D7000 (soprattutto per quanto riguarda ergonomia e robustezza). Non conosco il Sigma e non so se valga quei 400€ da aggiungere al prezzo medio al quale si trova una D2x usata.
murfil
Apr 2 2011, 11:28 AM
QUOTE(Franco_ @ Apr 2 2011, 12:22 PM)

Sono d'accordo.
Se non ti preoccupa la resa oltre gli 800 ISO la D2x può essere un'ottima scelta, un altro pianeta, nonostante abbia qualche anno, rispetto alla D7000 (soprattutto per quanto riguarda ergonomia e robustezza). Non conosco il Sigma e non so se valga quei 400€ da aggiungere al prezzo medio al quale si trova una D2x usata.
perchè 400 euro? mi pare avesse scritto che gli danno il tutto per 900 (complessivo di obiettivo).. Io a meno di 900 difficilmente ne ho visto in vendita, soprattutto se in buono stato e con pochi scatti

in pratica il sigma è regalato..
Franco_
Apr 2 2011, 11:35 AM
QUOTE(murfil @ Apr 2 2011, 12:28 PM)

perchè 400 euro? mi pare avesse scritto che gli danno il tutto per 900 (complessivo di obiettivo).. Io a meno di 900 difficilmente ne ho visto in vendita, soprattutto se in buono stato e con pochi scatti

in pratica il sigma è regalato..
Forse mi sono esperesso male, la D2x si trova a 5-600€... quindi il Sigma è valutato tra i 3 e i 400€
murfil
Apr 2 2011, 11:40 AM
QUOTE(Franco_ @ Apr 2 2011, 12:35 PM)

Forse mi sono esperesso male, la D2x si trova a 5-600€... quindi il Sigma è valutato tra i 3 e i 400€

d2x a 600 euro? caspita allora è scesa parecchio in un anno! Io la stavo valutando lo scorso anno.. poi ho cambiato idea soprattutto per via del peso, dimensioni e del fatto che non avendo il flash pop-up sarei stata costretta (le poche volte che uso il flash) a prendermene uno aggiungendo peso. Ma a meno di 900 euro non ne avevo proprio viste in più di un mese che guardavo i vari mercatini..
400 euro è più o meno il prezzo di un sigma di quel tipo nuovo.. io il mio 18-50 f2,8 macro l'ho venduto a 200 (metà del prezzo cui l'avevo preso)..
Franco_
Apr 2 2011, 11:50 AM
QUOTE(murfil @ Apr 2 2011, 12:40 PM)

d2x a 600 euro? caspita allora è scesa parecchio in un anno! Io la stavo valutando lo scorso anno.. poi ho cambiato idea soprattutto per via del peso, dimensioni e del fatto che non avendo il flash pop-up sarei stata costretta (le poche volte che uso il flash) a prendermene uno aggiungendo peso. Ma a meno di 900 euro non ne avevo proprio viste in più di un mese che guardavo i vari mercatini..
400 euro è più o meno il prezzo di un sigma di quel tipo nuovo.. io il mio 18-50 f2,8 macro l'ho venduto a 200 (metà del prezzo cui l'avevo preso)..
Se non ricordo male Batman62 l'ha ricomprata per una cifra prossima a 500€...
Valutazione confermata dal prezzo offerto a peppepu (900€ per D2x + Sigma).
Manuel_MKII
Apr 2 2011, 03:05 PM
Quoto Franco_ e Murfil circa la qualita' ancora ottima della D2x (che ho e non ho intenzione di togliermi affatto) anche se sinceramente non mi e' capitato di vederne sotto i 700 euro (o almeno in condizioni che siano decenti esteticamente e che abbiano scattato in maniera ragionevole).
La cosa che invece mi lascia perplesso e' il sigma a corredo proposto all'autore del thread.
Ho avuto lo stesso obbiettivo proprio su D2x e l'ho venduto dopo una settimana per tornare sul 18-70 che in paragone trovo infinitamente migliore (anche se meno luminoso).
Quindi se davvero la valutazione della sola D2x e' di circa 500 euro il mio consiglio e' di prendere solo la macchina a quella cifra e cercarsi un 18-70 AFS usato (valutazione media circa 150/160 euro) quindi come cifra totale spenderebbe anche meno e a mio avviso avrebbe anche piu' qualita'!!
marcgast92
Apr 3 2011, 11:09 AM
e pensate che io sto pensando di mollare la d300 per la d2x
dario205
Apr 3 2011, 01:02 PM
Anche io ricordavo la d2x usata ben più costosa, si trovasse a quei prezzi io prima o poi la prendo
Franco_
Apr 3 2011, 07:08 PM
Se passasse Batman62 potrebbe darmi conferma di quanto ho scritto.
Io ricordo una cifra intorno ai 500€... e proprio per questo ci avevo fatto un pensierino... oppure sono io che mi sono rinco...ito
murfil
Apr 3 2011, 07:18 PM
non so se effettivamente Batman l'ha presa a quel prezzo, ma ho letto poi ieri una discussione dove Giacomo B. parlava di un usato B/B+ a circa 500

A quel prezzo, se non fosse che avendo già in casa d700 (mia) e d300 (di mio marito) e una d70 intoccabile, la prenderei al volo (ma mio marito poi mi caccia

).. e con i 400 euro avanzati prenderei però effettivamente un'ottica diversa dal sigma usato (un 18-70+50ino per esempio).
larsenio
Apr 3 2011, 08:43 PM
ma a chi potrebbe servire una D2X oggigiorno?
Oltre gli 800 iso è come vedere il cielo di notte.. chi ha la D300 è già abbondantemente sopra come tecnologia e qualità, cosa ha in più la D2x?
Manuel_MKII
Apr 3 2011, 09:32 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 09:43 PM)

..........cosa ha in più la D2x?
Usala una volta e lo capirai!!
Manuel_MKII
Apr 3 2011, 09:39 PM
QUOTE(Franco_ @ Apr 3 2011, 08:08 PM)

Se passasse Batman62 potrebbe darmi conferma di quanto ho scritto.
Io ricordo una cifra intorno ai 500€... e proprio per questo ci avevo fatto un pensierino... oppure sono io che mi sono rinco...ito

Non metto in dubbio che era quella la cifra, dicevo solo perche' a me e' sempre capitato di vederle a cifre piu' alte fino a qualche settimana fa, sempre intendendo qualcosa di decente esteticamente e con un buon numero di scatti all'attivo perche' di "vissute" e "ultraconsumate" ne ho viste anche a 250 euro (una l'ho anche provata e funzionava perfettamente solo che di estetica sembrava praticamente grigia data la pronunciatissima sverniciatura generale e le gomme erano tenute su con pezzi di tape nero telato).
larsenio
Apr 3 2011, 09:46 PM
stavo vedendo in rete confronti e paragoni, non l'ho mai usata ne vista da lontano però ho visto foto fatte ad alti iso.. a che pro si sceglierebbe oggigiorno una d2x?
Manuel_MKII
Apr 3 2011, 10:07 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 10:46 PM)

stavo vedendo in rete confronti e paragoni, non l'ho mai usata ne vista da lontano però ho visto foto fatte ad alti iso.. a che pro si sceglierebbe oggigiorno una d2x?
Perche' in molti si "accontentano" ancora di fotografare a 100 iso (che sarebbero 80 effettivi tra l'altro) e i file che produce la D2x a questa sensibilita' sono ancora impareggiabili.
Senza contare che maneggiare un corpo pro e' una sensazione unica....
mauropanichi
Apr 3 2011, 10:15 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 09:43 PM)

ma a chi potrebbe servire una D2X oggigiorno?
Oltre gli 800 iso è come vedere il cielo di notte.. chi ha la D300 è già abbondantemente sopra come tecnologia e qualità, cosa ha in più la D2x?
Secondo il mio modo di fotografare,la D2X ha tutto di più.
larsenio
Apr 3 2011, 10:19 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 3 2011, 11:07 PM)

Perche' in molti si "accontentano" ancora di fotografare a 100 iso (che sarebbero 80 effettivi tra l'altro) e i file che produce la D2x a questa sensibilita' sono ancora impareggiabili.
Senza contare che maneggiare un corpo pro e' una sensazione unica....
scusami ma non capisco.. alti iso servono altrimenti non avrebbe senso acquistare D3S et affini oggigiorno, una D2X è abbondantemente sorpassata dalla D300 per velocità, tecnologia oltre che per iso, perchè dovrei scegliere un corpo ormai obsoleto e DX? Continuo a non capire chi vorrebbe abbandonare la D300 per una macchina così vecchia, ne è consapevole che a 800 iso non va affatto bene? Pure la D300 è venduta come Pro da Nikon

QUOTE(Batman62 @ Apr 3 2011, 11:15 PM)

Secondo il mio modo di fotografare,la D2X ha tutto di più.
rispetto a chi e in cosa di più? Chiedo per curiosità eh..
mauropanichi
Apr 3 2011, 10:19 PM
Io ho preso la D2X,permutandola con la D300,in più ho avuto una D200,quindi D300 = D2X + D200,facendo dei conti penso di averla pagata 500 coffee.... la mia comunque ha 140.000 scatti,e la macchina non è malvagia....... esteticamente.
mauropanichi
Apr 3 2011, 10:27 PM
Non ho mai amato i file della D300,rumorosi gia a 200.A 800 iso la D300 e la D2X sono simili.I passaggi dei toni e dei colori sono una spanna sopra(a favore della D2X),io sono convinto che l'obsoleto del digitale è nella nostra mente....... e nel nostro portafoglio,con la sola voglia di cambiare e avere l'oggetto nuovo,creato dalla nostra insoddisfazione generale.
larsenio
Apr 3 2011, 10:35 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 3 2011, 11:19 PM)

Io ho preso la D2X,permutandola con la D300,in più ho avuto una D200,quindi D300 = D2X + D200,facendo dei conti penso di averla pagata 500 coffee.... la mia comunque ha 140.000 scatti,e la macchina non è malvagia....... esteticamente.
non sò dove sia il guadagno.. gli otturatori sono garantiti per 100k scatti, quando ti occorreranno alti iso rivendi per prendere una D700?
Scattare in teatro eo in condizioni di scarsa illuminazione al chiuso (vedi partite di basket) ove sai che non puoi usare il flash è un lusso usare il max degli iso che puoi sfruttare.. una d2x non è adatta a questi scopi ad esempio..
murfil
Apr 4 2011, 08:34 AM
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 11:35 PM)

non sò dove sia il guadagno.. gli otturatori sono garantiti per 100k scatti, quando ti occorreranno alti iso rivendi per prendere una D700?
Scattare in teatro eo in condizioni di scarsa illuminazione al chiuso (vedi partite di basket) ove sai che non puoi usare il flash è un lusso usare il max degli iso che puoi sfruttare.. una d2x non è adatta a questi scopi ad esempio..
non tutti hanno le stesse esigenze.. se uno fa paesaggistica degli alti iso gli importa nulla.. io non ho sentito la necessità di fare la corsa agli iso finchè non ho avuto voglia di fare foto in interni senza flash.. per il resto la mia d200 andava benone.. e la d2x sarebbe andata pure meglio (se non fosse PER ME per le dimensioni). Del resto, tutti abbiamo specificato dei limiti della vecchia ammiraglia all'aumentare degli iso, proprio per una scelta con consapevolezza. Ma a 100-200 iso la d2x non ha TUTT'ORA rivali.
mauropanichi
Apr 4 2011, 12:31 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 3 2011, 11:35 PM)

non sò dove sia il guadagno.. gli otturatori sono garantiti per 100k scatti, quando ti occorreranno alti iso rivendi per prendere una D700?
Scattare in teatro eo in condizioni di scarsa illuminazione al chiuso (vedi partite di basket) ove sai che non puoi usare il flash è un lusso usare il max degli iso che puoi sfruttare.. una d2x non è adatta a questi scopi ad esempio..
Ho la D3....ma la D300 penso che anche lei non sia in grado di andare a teatro
marcgast92
Apr 4 2011, 12:49 PM
io faccio ritratti con flash , mi sto facendo uno studio.. scatto quasi sempre ad iso bassi quindi
Se ne avessi le disponibilità economiche prendere la d2x (in alternativa alla D3x) per le foto da studio.
il Filo a 100 iso che regala è qualcosa di incredibile.. non ho mai provato la d3x, mi piacerebbe vedere come rende
PS: perchè alcuni prendono la d3x che ad alti iso è peggio della d3s? esigenze
larsenio
Apr 4 2011, 06:35 PM
QUOTE(murfil @ Apr 4 2011, 09:34 AM)

..
Ma a 100-200 iso la d2x non ha TUTT'ORA rivali.
mmm ma il sensore della D2X non è lo stesso della D200?
mauropanichi
Apr 4 2011, 08:04 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 4 2011, 07:35 PM)

mmm ma il sensore della D2X non è lo stesso della D200?
No,la D200 monta un CCD,mentre quello della D2X è un CMOS
larsenio
Apr 4 2011, 08:19 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 4 2011, 09:04 PM)

No,la D200 monta un CCD,mentre quello della D2X è un CMOS
ok ci sta, ma da quel che leggo non ci sono risicabili differenze in comparative tra D200 e D2X quindi perchè scegliere quest'ultima?
Una foto della D2X a
bassi iso
quanto mi cambierebbe con la stessa fatta con una D300 per esempio?
mauropanichi
Apr 4 2011, 09:09 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 4 2011, 09:19 PM)

ok ci sta, ma da quel che leggo non ci sono risicabili differenze in comparative tra D200 e D2X quindi perchè scegliere quest'ultima?
Una foto della D2X a bassi iso quanto mi cambierebbe con la stessa fatta con una D300 per esempio?
Un attimo non confondiamo,Ho avuto modo di lavorare con entrambe... e attualmente le ho ,la D2X resta una macchina con dei file troppo particolari ,sia nella definizione che nei colori... secondo me è una macchina da tenere.... la differenza tra la D200 e la D2X,si nota e come.
larsenio
Apr 4 2011, 09:25 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 4 2011, 10:09 PM)

Un attimo non confondiamo,Ho avuto modo di lavorare con entrambe... e attualmente le ho ,la D2X resta una macchina con dei file troppo particolari ,sia nella definizione che nei colori... secondo me è una macchina da tenere.... la differenza tra la D200 e la D2X,si nota e come.
ok va bene, non voglio entrare troppo sul discorso qualità, ho letto alcuni pareri di chi la usa e di chi usa una D200 confrontandola e andando anche a vedere dxOMark non ho trovato nulla di eccezionale neppure nel pitch.. tutto qui - se la usi sai meglio di me ciò che dici
mauropanichi
Apr 4 2011, 10:12 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 4 2011, 10:25 PM)

ok va bene, non voglio entrare troppo sul discorso qualità, ho letto alcuni pareri di chi la usa e di chi usa una D200 confrontandola e andando anche a vedere dxOMark non ho trovato nulla di eccezionale neppure nel pitch.. tutto qui - se la usi sai meglio di me ciò che dici

I test sono dei calcoli matematici,non li ho mai amati,nella fotografia gli strumenti vanno valutati personalmente,e spesso sbagliando,come ho fatto molte volte io.... ripeto,la D2X devi averla per apprezzarla a pieno,è molto particolare,soprattutto con quel micro contrasto che non ho riscontrato in altre reflex,per poi non parlare dei passaggi dei colori,molto (pellicola)..... Nei test si dovrebbero valutare molti elementi,non soltanto la risoluzione e la gamma dinamica.
Francoval
Apr 4 2011, 11:27 PM
D2X a 500 se ne trovano parecchie. D2XS a 800/900 se ne possono trovare, anche se non così tanto come il modello precedente.
marcgast92
Apr 5 2011, 04:24 PM
ma dove è che trovare le d2x a 500 euro? io non le vedo mica
Franco_
Apr 6 2011, 02:05 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Apr 5 2011, 05:24 PM)

ma dove è che trovare le d2x a 500 euro? io non le vedo mica
Ci vuole un pò di pazienza, ma ogni tanto qualcuna si trova... anche se temo che questa discussione farà lievitare il prezzo
peppepu
Apr 7 2011, 01:38 PM
Intanto ringrazio tutti coloro i quali sono intervenuti in questa discussione e hanno fatto in modo di farmi capire un pò di più questa macchina.
Io sono un tipo che non ama affatto le cose facili, ho le mani abbastanza grandi e le dimensioni e il peso della mia prima reflex devono essere nel limite del possibile, per esempio una d90 nelle mie mani diventa già un pò piccolina, una d200 - 300 in poi farebbe al caso mio ma credo che un corpo professionale non lo disdegnerei proprio.
Vedete io vengo da una bridge fuji s9500. Mi piace fare paesaggistica, ritratti - ritratti ambientati, still-life. E' vero mi piace molto la luce ambiente ma non penso proprio che gli 800 - 1600 iso della D2X siano peggio di quelli della mia fujina, quindi sarei sempre un bel pò avanti e poi non mi vorrei stancare subito del nuovo acquisto.
Quindi cosa mi consigliate se riesco a "strappargliela" per 500-600€ solo corpo, che dite, la faccio la pazzia?
Io intanto continuo a vedere se nel frattempo riesco a mettere sulla bilancia anche una d300(S) così da poter ponderare il tutto.
Grazie ancora a tutti.
murfil
Apr 7 2011, 01:40 PM
secondo me non fai una pazzia: per quel prezzo fai un affare

io di d2x a 500-600 non ne vedo a bizzeffe
Manuel_MKII
Apr 7 2011, 01:43 PM
QUOTE(murfil @ Apr 7 2011, 02:40 PM)

secondo me non fai una pazzia: per quel prezzo fai un affare

io di d2x a 500-600 non ne vedo a bizzeffe

A questa cifra e' certamente un affare e se ci abbini un 18-70 ancora di piu'!!!!
peppepu
Apr 7 2011, 01:52 PM
Vediamo cosa combino sto fine settimana, non so se venderà solo il corpo e a quanto lo vende ma intanto tramite questo mio amico fotografo vediamo se la posso provare e vedere un pò come si mettono le cose. Intanto sempre grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.