Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
DavideOnali
Scatto effettuato nel complesso montuoso "Is Cannoneris" Sardegna. In mezzo ad una roccia, circondati dal muschio, mi hanno colpito questi due funghi. Cosa ne pensate?
maxbunny
.. penso che 4.75 Mb per una foto da vedere sul web sono troppi.
DavideOnali
QUOTE(maxbunny @ Feb 20 2011, 02:55 PM) *
.. penso che 4.75 Mb per una foto da vedere sul web sono troppi.

Ciao Max seguo il forum da sempre, ma questo è il mio primo messaggio, come posso fare per visualizzare l'immagine direttamente sul post? ovviamente ridurrò l'immagine tongue.gif
DavideOnali
Ecco l'immagine ridimensionata smile.gif
franzmed
I miei pensieri vanno agli ottimi funghi "plerotus ferula" che crescono in Sardegna, mia terra natìa.
Riguardo alla foto la vedo buona come spunto e composizione ma bruciata sulle parti chiare con difetti di maf.
Qui sul forum posta le sue ammirabili foto ai funghi Claudio Pia, potrebbe consigliarti e comunque ricerca le sue foto e vedrai magie..
Si può oltre che schermare la luce forte x es con carta da lucidi o velina, scattare con compensazione esposiszione a - 0.7 o + provando, onde ottenere + leggibilià sui bianchi.
Ma soprattutto una maf meticolosa , magari con lettura esposizione spot. Fare diverse foto provando
"L'esperienza è la somma degli errori"O.Wilde. E sbagliando...chi Ti scrive è campione in errori.
Prendila sportivamente, soprattutto pensa che se il soggetto è stabile e puoi provare senza fughe, magari schermandolo dal vento.
Comunque mi fa piacere vedere foto dalla mia terra d'origine. Che bel posto dev'essere, vedendo su internet, x me purtroppo sconosciuto. Benvenuto sul forum..
ciao
Gianfranco
DavideOnali
QUOTE(franzmed @ Feb 20 2011, 03:47 PM) *
I miei pensieri vanno agli ottimi funghi "plerotus ferula" che crescono in Sardegna, mia terra natìa.
Riguardo alla foto la vedo buona come spunto e composizione ma bruciata sulle parti chiare con difetti di maf.
Qui sul forum posta le sue ammirabili foto ai funghi Claudio Pia, potrebbe consigliarti e comunque ricerca le sue foto e vedrai magie..
Si può oltre che schermare la luce forte x es con carta da lucidi o velina, scattare con compensazione esposiszione a - 0.7 o + provando, onde ottenere + leggibilià sui bianchi.
Ma soprattutto una maf meticolosa , magari con lettura esposizione spot. Fare diverse foto provando
"L'esperienza è la somma degli errori"O.Wilde. E sbagliando...chi Ti scrive è campione in errori.
Prendila sportivamente, soprattutto pensa che se il soggetto è stabile e puoi provare senza fughe, magari schermandolo dal vento.
Comunque mi fa piacere vedere foto dalla mia terra d'origine. Che bel posto dev'essere, vedendo su internet, x me purtroppo sconosciuto. Benvenuto sul forum..
ciao
Gianfranco

Grazie mille per i tuoi consigli Gianfranco smile.gif Ho visto le foto di Claudio Pia, ed è bravissimo! I consigli e le critiche sono sempre utili... soprattutto c'è sempre da imparare! Un saluto dalla cara Sardegna
Mauro Va
Ciao Ti consiglio di leggerti questo:

http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174710.html

Ciao Mauro

DavideOnali
QUOTE(ombra30 @ Feb 20 2011, 06:29 PM) *
Ciao Ti consiglio di leggerti questo:

http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174710.html

Ciao Mauro

Grazie mille dell'aiuto Mauro smile.gif mi è molto utile questa guida.
Ciao Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.