Francesco T
Feb 18 2004, 10:45 PM
Il mare sì, quello mi piace! L' idea di aver immortalato le orme di Johnathan Livingstone mi stuzzica..sabato o domenica ci provo anch'io.
Ciao, Francesco
Francesco Martini
Feb 19 2004, 06:41 PM
Ciao Monia!!!!!!!
Le ho viste..e ti ci ho fatto il commento di la!!! Comunque vedo con piacere che ti e' tornato il periodo creativo e la voglia di fotografare!!! La cosa piu' bella e' che queste ultime foto sono TUE..!!!..non commissionate!!!!
Ciao
Francesco Martini
Cristiano Orlando
Feb 20 2004, 12:04 PM
Scusa se commento quì, ma su Photo net, non sono registrato...
Qualche tempo fa avevo visto una foto da te postata, sul mare e l'ho trovata davvero bella. Di queste lungo la strada, mi sfugge il senso, ma credo dipenda da me, dal punto di vista tecnico secondo me c'è qualche miglioria possibile:
1) Nella prima foto trovo una esposizione un po' scura, forse dovuta al passaggio di qualche nuvola in cielo, se così è allora ti posso consigliare la prossima volta di aspettare un po' di più, in modo che almeno la strada sia illuminata, oppure come mi sembra di capire dalla vegetazione un po' sottoesposta, probabilmente una sciocchezza, ma importante. Inoltre data l'importanza che hai dato al cartello in primo piano, una sbiancata di flash avrebbe probabilmente dato un aspetto più gradevole generando un contrasto di luce in primo piano e strada illuminata di diverso temperatura colore, assai piacevole e che dava un po' di respiro che ora non ha, evidenziando gli elementi di signaificato nel contesto generale. Ultima cosa in basso a sinistra quella ringhiera è da evitare, si nota poco nella dimensione ridotta, ma moltissimo in una stampa grande, occhi quindi a vedere tutti i particolari nel mirino. Avresti potuto ovviare all'inconveniente "presenza balconata" magari sollevandoti un po' da terra, con un sasso grande o simile, il che ti avrebbe anche dato l'opportunità consentendoti come ti ha suggerito Blanco di dare più respiro con una inquadratura orizzontale. Che ne dici? Io avrei fatto così.
2) La seconda ha una pecca compositiva, metre l'esposizione è stavolta leggermente troppo sopra, si vede un po' dal cielo. probabilmente un polarizzatore ben usato ti avrebbe aiutato a dare la corretta esposizione all'erba e al cielo nel medesimo tempo. Nel caso non ne sia in possesso, allora è una scelta giusto il verde o giusto il cielo (un po' velato direi, quindi poco contrastato), magari anche quiì aspettando un po' di più sarebbe stata meglio, anche se l'esposizione non è sbagliata, ma è da lettura in macchina (vero?). Ma la vera pecca è la composizione. Non si capisce bene se i cartelli sono il disturbo o lo è il paesaggio, nel senso che se volevi far venire il paesaggio, banditi i cartelli, se vonevi far venire strada, cartelli e paesaggio, da quell'angolazione e probabilmente in quella curva non potevi farlo, se invece volevi far venire la strada e i carteli, altrettanto hai sbagliato inquadratura. Ricordati che il primo zoom dei fotografi sono i piedi, per cui una strada ravvicinata che curva in direzione opposta di dove dai spazio al paesaggio crea due linee portanti divergenti facendo perdere l'espressione ad entrambe e quindi l'osservatore è portato a vedere due foto "attaccate" due significati, in cui nessuno dei due prevale e quindi a nessuno dei due da importanza dicendo complessivamente che non ha senso.
3) Per la serie, invece credo tu avresti fatto meglio a considerarle separate, nel senso che insieme non hanno senso, soprattutto poi perché la centrale ha una dominante diversa. Quella all'estrema sinistra è più da documentazione scientifica che da sentimento (non dubito che tu l'abbia provato, dico che non l'hai trasmesso) , semplice, piatta e esposta bene, ma senza carica emotiva, la seconda non è male, ma manca il contesto ed è meno calda. La terza va bene, forse avrei girato un po' di più per cercare di diminuire la pendenza dello sfondo del mare sfuocato, ma va bene. Inoltre in quest'ultimo caso sarebbe stato ancora meglio forse se aspettando ancora un po' la luce diventava più calda e quindi la sensazione di queste impronte che vanno verso l'infinità del mare sarebbe stata amplificata, magari la prossima volta puoi farne di più a diversi orari e poi le confronti.
Spero che acetterai le mie osservazioni come consigli, non come volerti distruggere, né come presunzione, ti dico solo quello che penso.
Ciao e buone foto
Cris
Cristiano Orlando
Feb 20 2004, 05:41 PM
Due domande
1) E' fatta elaborando l'immagine il BN? E' un po' moltissimo grigia.
2) In ogni caso perché hai levato il fondo nella terza immagine. A me piaceva.
Un altra domanda al volo:
Perché stai puntando sulla serie? C'è un motivo particolare? Che ne so... voglio fare vedere l'evoluzione della prospettiva da cui si gaurdano le cose o semplice curiosità?
Ciao
Cris
pelmo
Feb 24 2004, 09:27 AM
Ciao bluemonia, posso dirti che io in un anno e mezzo circa di digitale essendo passato dalla coolpix 2000, olympus 4000z, coolpix 4300, hp 850, coolpix 5400, coolpix 5700 sono passato alla reflex digitale.
Un altro pianeta, non c'è paragone... non ho resistito ed ho acquistato una canon 300d... per la d70 ci voleva troppo tempo.
Ho risolto i miei problemi!!! scatto (e mi faccio scattare dalla mia ragazza) in prevalenza foto di azioni sportive e devo dirti con soddisfazione che sono finiti i tempi delle sfocature, dell'assenza del soggetto perchè già passato, dei vari trucchi di blocco di messa a fuoco etc...
Vedrai: è tutto un altro modo di fotografare, è un piacere puro.
Con un paio di ottiche decenti ci si diverte tantissimo.
Saluti
Iv@n
Feb 29 2004, 09:32 PM
Oggi ho fatto un pò di foto sulle mie montagne innevate e, ad un certo punto, mi sono venute in mente le foto di Monia.
L'immagine che allego può stare in bella compagnia con i suoi nuovi soggetti.
Aòl di là dei segnali stradali, mi piace molto quella con le orme dei gabbiani.
Un caloroso saluto a tutti dalle mie gelide montagne.
Ivan
Le mie foto, se vi va di vederle.
Fedro
Feb 29 2004, 10:24 PM
Bella Ivan! anche a me piacciono i cartelli innevati.
(belle nevicate in questi giorni vero?)