Stefi
Apr 12 2005, 08:13 PM
Ecco il mio racconto di una giornata a Brè. E' la prima volta che provo a fare un fotoracconto, spinto
dalla naturale tendenza a imitare chi mi ha preceduto con bellissimi temi.
Spero che le critiche del Forum possano permettermi di capire gli errori commessi e di migliorarmi.
Ci sono posti poco conosciuti, perchè vicini ad altri più famosi, che ne oscurano (ingiustamente) la bellezza.
Uno di questi è Brè.
Si trova sopra Lugano, è un paesino a 915 msl, collegato a Lugano tramite una ripida funicolare.
Grazie al clima mite, la tranquillità ed alla splendida vista trovarono rifugio artisti quali
Pasquale Gilardi "Lelèn" (1885-1934), Luigi Taddei (1898-1992), Wilhelm Schmid (1892-1971),
Josef Birò (1887-1975).
All'interno del paese vi sono diverse installazioni di artisti di fama internazionale e nazionale.
brusa69
Apr 12 2005, 08:57 PM
Scusa,
già finito con le foto?
marco62
Apr 12 2005, 09:43 PM
Stefi
Apr 12 2005, 09:46 PM
Il problema è che non mi prende le foto...
ci riprovo.
Scendendo dalla stazione della funicolare verso il villaggio (DSC_0044) si gusta la tranquilla posizione del paese, sopra
il lago Ceresio, che espone la porzione italiana, mentre le montagne del lecchese innevate dagli ultimi spruzzi di aprile fanno da sfondo.
La prima opera che si apprezza è una ceramica dipinta dal grande artista sardo Aligi Sassu, dedicata a S fedele.
L'opera è posizionata davanti alla chiesa omonima.
Stefi
Apr 12 2005, 09:48 PM
L'opera di Aligi Sassu
anbri
Apr 12 2005, 09:48 PM
QUOTE(marco62 @ Apr 12 2005, 09:43 PM)
Su su ci hai incuriosito posta le foto ...
Mai stata eppure sto lì a pochi passi, tutto il giorno,
se vale la pena ci faccio un salto!
Stefi
Apr 12 2005, 09:48 PM
Ma adentrandosi nel villaggio (DSC_0048) se ne apprezza la omogeneità costruttiva, i felici restauri delle vecchie case in pietra.
La pietra è sempre stata infatti una ricchezza degli artigiani della zona, da Bissone a Campione d'Italia,
fino a Gandria che si trova subito sotto Brè.
anbri
Apr 12 2005, 09:49 PM
ooopps ... ho quotato Marco ...
... mi rivolgevo a Stefi naturalmente ...
Stefi
Apr 12 2005, 09:50 PM
Si osservano varie sculture posizionate davanti alle case abitate
Stefi
Apr 12 2005, 09:52 PM
Un altro bronzo:
il primo era "La seminatrice" di Franco Franchi
Questo è "Da tempo aspetto e penso" di Marco Prati
Stefi
Apr 12 2005, 09:54 PM
Non vi sono solo bronzi. Tra le molte opere esposte (e che solo parzialmente riporto), vi sono anche
lavori in acrilico: Antonio Luond "Ricordi d'infanzia"
Stefi
Apr 12 2005, 09:55 PM
e vetro...
Emilio Rissone "Brè, è...".
Stefi
Apr 12 2005, 09:56 PM
Una vera perla del paese è il museo dedicato a Wilhelm Schmid.
Il Museo Wilhelm Schmid, casa abitata a suo tempo dall' omonimo artista (1892-1971), ospita un'importante
collezione di opere dell'unico pittore Svizzero esponente del "Realismo magico nordico".
Purtroppo l'interno del museo non può essere fotografato, ma il restauro è stato delizioso, con
soluzioni architettoniche veramente notevoli. Inoltre è possibile avere una visione d'insieme
della poliedricità di Schmid, che riusciva a lavorare con la medesima maestria olio, matita, tempere,
carboncino, gesso, pietra, legno, ceramica, mosaico...
Una delle sue opere più famose è riprodotta sulla tomba sua e della moglie: "Der Heliland".
E' una copia dell'originale tela esposta al Kunstmuseum di Berna. Fu bollata
nel 1951 come blasfema e ne fu aspramente criticata l'esposizione (la disposizione ricorda l'ultima cena di Leonardo, ma i
commensali sono abbigliati come patrioti svizzeri e i cibi sono tradizionali svizzeri).
La vena ironica di Schmid (che era contemporaneo ed amico di altri quali Otto Dix e George Grosz).
La sua arte e quella dei suoi colleghi fu anche considerata "arte deviata" da parte del III Reich tedesco,
e Schmid fu costretto a tornare in Svizzera da Berlino.
Stefi
Apr 12 2005, 09:57 PM
Dalla casa si può anche avere un panorama sul lago Ceresio, Campione e il ponte di Bissone
Stefi
Apr 12 2005, 09:58 PM
Ma Brè non è solo case e sculture.
Gli angoli del villaggio mostrano particolari che meritano attenzione
Stefi
Apr 12 2005, 09:58 PM
Dal villaggio si può anche scorgere quanto imponente sia la montagna, in particolare il Monte Rosa.
La vista del Rosa, mi riempie di nostalgia...tutte le mattine aprendo la finestra della mia casa, dove ho vissuto fino
a 3 anni fa mi si presentava in tutta la sua imponenza.
Un breve sprazzo di sole (era il mattino) ha lasciato il segno sulla impressionante parete est.
Stefi
Apr 12 2005, 10:00 PM
Ho finito! (per fortuna

)
Grazie per il tempo che vi ho rubato e mi scuso per gli inconvenienti per postare i primi messaggi.
vecchiobart
Apr 12 2005, 10:10 PM
Grazie Stefi,

per essere una newbie sei stata all'altezza, ho letto e guardato le tue foto con interesse e il posto è veramente incantevole, se i nipoti mi lasciano il tempo ci faccio un salto con la bella stagione.
complimenti
antonio
Stefi
Apr 12 2005, 10:10 PM
Ho usato la D70.
I dati di scatto (se interessano)
DSC_0068: Nikkor 12-24, 24 mm, f 5, 1/125, iso 640
DSC_0044: Nikkor 18-70; f9; 1/400; 27 mm; iso 200
DSC_0046: Nikkor 18-70; 70mm; f10; 1/500; iso 200
DSC_0048: Nikkor 18-70; 25 mm; f 9; 1/400; iso 200
DSC_0049: Nikkor 18-70; 38 mm; f5; 1/60; iso 200
DSC_0062: Nikkokr 18-70, 44mm, f 8, 1/125, iso 200. Sfondo PS blur e desaturato
DSC_0057: Nikkor 12-24, 24 mm, f 10, 1/400, iso 200
DSC_0019: Nikkor 70-200 vr; 200 mm; f 3.5; 1/1250; iso 400
monte rosa: Nikkor 70-200 VR; 200 mm; f 8; 1/500; iso 200
Stefi
Apr 12 2005, 10:11 PM
Per Vecchiobart:
sono un newbie, non una newbie

e sposato per giunta!
Ciao!
__Claudio__
Apr 13 2005, 08:48 AM
QUOTE(Stefi @ Apr 12 2005, 11:11 PM)
Per Vecchiobart:
sono un newbie, non una newbie

e sposato per giunta!
Ciao!
Causa il tuo Nick ero stato tratto in inganno anch'io...comunque
Il discorso che hai portato avanti è ben fatto ma andrebbe secondo me rivisitato e parzialmente modificato. Dalle tue foto infatti ci siamo sicuramente fatti un'idea precisa di quanto questo paesino sia ricco di opere d'arte di artisti prestigiosi, ci siamo fatti un'idea abbastanza completa dei paesaggi cche si possono ammirare da esso ma non ci siamo fatti per niente l'idea di come sia il paese stesso, come sono e come vivino i suoi abitanti. Gli scorci del paese sono pochi e poco rappresentativi, le persone mancano del tutto e questa secondo me è una grossa lacuna.
Tecnicamente parlando le foto sono buone anche se alcune mancano di brillantezza e contrasto soprattutto quelle in B.N.
Cercherei insomma di dare una riguardata al tutto.
Stefi
Apr 13 2005, 09:52 AM
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 13 2005, 09:48 AM)
QUOTE(Stefi @ Apr 12 2005, 11:11 PM)
Per Vecchiobart:
sono un newbie, non una newbie

e sposato per giunta!
Ciao!
Causa il tuo Nick ero stato tratto in inganno anch'io...comunque
Il discorso che hai portato avanti è ben fatto ma andrebbe secondo me rivisitato e parzialmente modificato. Dalle tue foto infatti ci siamo sicuramente fatti un'idea precisa di quanto questo paesino sia ricco di opere d'arte di artisti prestigiosi, ci siamo fatti un'idea abbastanza completa dei paesaggi cche si possono ammirare da esso ma non ci siamo fatti per niente l'idea di come sia il paese stesso, come sono e come vivino i suoi abitanti. Gli scorci del paese sono pochi e poco rappresentativi, le persone mancano del tutto e questa secondo me è una grossa lacuna.
Tecnicamente parlando le foto sono buone anche se alcune mancano di brillantezza e contrasto soprattutto quelle in B.N.
Cercherei insomma di dare una riguardata al tutto.
Grazie Claudio, questa è una cosa a cui non avevo pensato, grazie.
Per la brillantezza non ho capito cosa intendi di preciso: intendi che le foto sono "scure" (non sottoesposte, ma con dominanza del grigio scuro) oppure che sono proprio esposte male?
ros62
Apr 13 2005, 10:31 AM
Bel racconto stefi, ci hai fatto partecipi di questa giornata in compagnia della tua d70, suggestiva la panoramica del lago Ceresio, peccato per la luce non proprio ideale nel momento dello scatto, bello anche lo scatto del monte rosa, la pace deve regnare sovrana in queste zone, ideale per trascorrere qualche giorno in assoluto relax. Alla prossima
__Claudio__
Apr 13 2005, 10:50 AM
[quote=Stefi,Apr 13 2005, 10:52 AM]
Per la brillantezza non ho capito cosa intendi di preciso: intendi che le foto sono "scure" (non sottoesposte, ma con dominanza del grigio scuro) oppure che sono proprio esposte male?
[/quote]
[/quote]
La prima...che hai detto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.