Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
ryo
Questa mattina sono uscito con la mia famiglia per fare una camminata fino alla galleria Umberto. Tutta la galleria risuonava di una musica eccezionale, offerta alla modica cifra di un "quanto vi sentite di donare", da una band scatenata di musicisti "cittadini del mondo", così si sono definiti, che con 5 strumenti ha suonato canzoni senza interruzione sfoderando un repertorio vastissimo che andava da Entertainer (la Stangata) a Frank Sinatra, dal tango alla Ragazza di Paloma. Grazie alla mia CP 4500 sono riuscito ad immortalarli.
Felix B.
smile.gif smile.gif ....la Gabrielemania e' contagiosa...siete avvisati wink.gif .

Bravo Ryo mi son piaciute, personalmente trovo qualche difettuccio compositivo e di toni ma in questo genere lo trovo del tutto irrelevante.

ciao.gif Felice
ryo
Grazie Felice. I difetti li ho notati anche io, però a causa del poco tempo (era quasi ora di pranzo) e soprattutto della poca esperienza con questa macchina che ho solo da un paio di settimane (prima scattavo solo con la f70) non sono riuscito a fare nulla di meglio, causa anche il ritardo di scatto a cui non ero abituato. Spero di migliorare presto e di provare ancora a cimentarmi nel bellisimo genere di Gabriele.
Gabriele Lopez
Ehi ragazzi, ora mi sa che state esagerando..omaggi, una giornata stile le mie...

A parte che non vi auguro di vivere giornate tipo le mie visto quanto sto lavorando recentemente, ma poi, davvero, non mi sento meglio di nessun altro..di esempi di fotografi di strada ne potete trovare tanti, dubito di essere un esperto di fotografia. Anzi, dubito di essere un esperto di qualunque cosa visto che spesso ne faccio troppe contemporaneamente...

Quindi, un grazie di cuore, ma non prendetemi troppo sul serio smile.gif

Detto questo, le foto le ho viste e non sono male, io mi sarei avvicinato un pelo di più, anche perchè sono lì apposta e non se la sarebbero certo presa! In questo genere le inquadrature tele rendono, ma ti fanno sentire meno "coinvolto" nella scena. Solo una mia preferenza, e comunque direi che sono un ottimo inizio..

Ciao!
Gabriele Lopez
mm. volevo allegarti questa, il nome del file mi ha ingannato, quello prima era un provino.....

Gianluca Cecere
Stamattina, uscendo di casa con l'intenzione di approfittare dei saldi, sono passato in Via Toledo dove, tra una vetrina e l'altra, mi sono soffermato ad ascoltare un vivace gruppo di musicisti....alcune ore dopo li ho ritrovati su questo forum: potenza di internet e del digitale!

Gianluca
Francesco T
A quanto pare tra Via Toledo e zone flegree, Napoli è molto scattata..quasi quasi mi verrebbe da proporre di mettere tutte le foto su una pagina web.. ovviamente riconducendole ognuna al suo autore..che ve ne pare?
Felix B.
QUOTE (ryo @ Jan 24 2004, 05:40 PM)
Grazie Felice. I difetti li ho notati anche io, però a causa del poco tempo (era quasi ora di pranzo) e soprattutto della poca esperienza con questa macchina che ho solo da un paio di settimane (prima scattavo solo con la f70) non sono riuscito a fare nulla di meglio, causa anche il ritardo di scatto a cui non ero abituato. Spero di migliorare presto e di provare ancora a cimentarmi nel bellisimo genere di Gabriele.

...hai solo di 19 anni?...bellissimo e tantissimi auguri.

ciao.gif Felice
ryo
Grazie per il "Felice" augurio!
Lambretta S
Ne guaglio' una delle tue immagini che mi convince di più è quella con il campanile rigorosamente al centro... mo' se hai tempo e voglia acchiappa la macchinetta pornografica ritorna sul luogo del misfatto e inquadra in verticale tagliando tutto quello che c'è da tagliare... i soggetti che si sviluppano in verticale come i cristiani vanno ripresi in verticale... le automobili in orizzontale è chiaro stu fatto... poi dopo uno scatto in verticale prova a farne qualcuno sbilenco la maggior parte degli scatti verranno na chiavica ma uno vedrai che ti soddisferà... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Na cosa così insomma... wink.gif

user posted image

Alla prossima banda avvicinati di più e fai qualche scatto dal basso col grandangolare esagera la prospettiva e poi vediamo i risultati... se era tardi e c'avevi fame non è una buona scusa, lo stesso tempo che hai utilizzato per fare quegli scatti potevi utilizzarlo meglio... quelle sono fotografie da turisti... tu falle da fotografo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Mi sono permesso di darTi qualche consiglio perché sei giovane e puoi senz'altro migliorare... la stoffa c'è mo facimmo o vestito... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ryo
Grazie Lambretta i tuoi consigli sono sempre ben accetti.
Quella di fotografare i soggetti verticali in verticale è sempre stata una mia passione, io adoro i campanili in modo particolare , ma anche palazzi o alberi.
Tornare sul luogo è difficile, quella foto è stata scattata a Sulmona, durante una vacanza per il capodanno del 2000 (fine 1999) a breve avrei compiuto 15 anni. Comunque sorpresa delle sorprese quel campanile l'ho fotografato molto (in verticale); ho deciso di inserire quella foto per il particolare gioco di linee di fuga che vanno in direzione del campanile che si innalza al loro incrociarsi. Questa sera inserirò qualche altro scatto di quel campanile. Grazie per le dritte!
ryo
Le ho appena inserite!
PS: Mi sovviene un dubbio huh.gif ......non è che adesso che conosci la mia età pretenderai il lei? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
AndSec
Ciao Ryo.

Ho visto le tue foto.. mi piaciono tanto. Sono sicuro che trasmettono cio' che volevi rappresentare. La foto in discussione, quella col campanile, ha un particolare, che forse, secondo me, potrebbe giustificare, il centro perfetto del campanile stesso; ovvero il volatile vicino alla campana (cosa ne pensi Lambretta?). La foto in esempio da Lambretta distoglie lo sguardo dal soggetto (il campanile) all'edificio piu' in basso, mentre nella foto di Ryo, l'occhio è lì, e lì rimane.
Penso cmq, che un'inquadrattura simile, non sia facile da scegliere e applicare.
Le altre foto sono veramente belle (a mio parere), certo sarei curioso di sapere le modifiche post-scatto. Sai com'è.. non sono molto a favore delle modifiche che stravolgono l'originale, trovo giuste leggere migliorie, ma non forti modifiche.

Comunque complimenti!
Saluti!
Andrea ciao.gif
Lambretta S
E chi l'ha detto che il campanile è il soggetto? unsure.gif

Poi me possino cecamme non riesco a vedere la campana che dici tu... figuriamoci l'ucello! Non è che stiamo parlando delle foto che ha aggiunto dopo... il taglio che gli ho suggerito io è ripreso dall'immagine con il campanile al centro... laugh.gif

Anche nell'ipotesi che il campanile fosse il soggetto non è detto che vada messo sparato al centro... mica stiamo facendo il tiro al bersaglio... le regole della composizione tre o quattro e molto semplici tra l'altro lo sconsigliano... poi ognuno è libero di piazzare i soggetti suoi dove meglio crede... laugh.gif

Comunque su immagini web andare a cercare volatili che invece potrebbero essere delle macchie sull'originale... voglio dire è già grossa... poi ogni altra considerazione lascia il tempo che trova... laugh.gif

Le opinioni come tutte le opinioni sono rispettabilissime... però cerchiamo di concentrarci su fatti oggettivi... per le "Piccolezze" c'è sempre tempo... laugh.gif
AndSec
eheheh probabilmente, abbiamo visto una foto diversa... biggrin.gif

Bhe'.. per fortuna siamo liberi.. altrimenti, non ci sarebbero foto diverse...

QUOTE

Comunque su immagini web andare a cercare volatili che invece potrebbero essere delle macchie sull'originale... voglio dire è già grossa... poi ogni altra considerazione lascia il tempo che trova... 


.. uhm.. bhe'.. per me è un volatile.. quelle sono proprio delle ali.. :-)
non capisco cosa intendi per"poi ogni altra considerazione lascia il tempo che trova... "

QUOTE

Le opinioni come tutte le opinioni sono rispettabilissime... però cerchiamo di concentrarci su fatti oggettivi... per le "Piccolezze" c'è sempre tempo...


In parte sono d'accordo con te. Se avessi delle certezze, non posterei su un forum, come questo. Dove ho da imparare da tutti. Difatti, ho fatto un ipotesi, per poi chiederti cosa ne pensavi della mia ipotesi. Se non fossi sicuro, che avresti da insegnarmi qualcosa, non ti avrei chiesto un parere. D'altronde sei sempre il mitico "lambretta" laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Puo darsi che sbagli, forse sono eccessivamente anticonformista, ma prima di "analizzare" una foto. Ascolto, cio' che essa ha da trasmettermi.

Tante foto di "professionisti", ed ipotizzo per questo, siano tecnicamente perfette, mi hanno detto tanto meno di tante foto di fotografi di questo forum. Tra cui, cito, "lambretta", "Gabriele Lopez" o "Fiumana".

Ovviamente il tutto, ha senso se il soggetto, è il campanile.. altrimenti... il tutto non ha senso! quattr.gif


Tanti saluti! e grazie per le tue opinioni.
Andrea
ciao.gif
Lambretta S
Effettivamente su un'altra immagine ci sono due macchioline nere che assomigliano... anzi probabilmente sono due ucelli... ogni altra considerazione lascia il tempo che trova se uno di un'immagine va a cercare il soggetto in due puntini neri... ribadisco sarò pure scemo ma tutto ho guardato meno i due uccellacci neri... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Le immagini con il campanile ripreso in verticale le ha messe dopo... peraltro perché gli ho suggerito di riprendere i soggetti che si sviluppano in verticale in verticale appunto e le tre immagini che ha messo successivamente soffrono dello stesso problema (secondo me) della prima il campanile oggetto di forza della composizione lo troviamo sparato al centro... da come componi tu che nelle tue immagini piazzi l'orizzonte al centro è ovvio che trovi quelle immagini gradevoli... questo non vuol dire che siano cattive immagini... ma buone immagini da turista... quello cioè che in vacanza becca un bel tramonto piazza la linea d'orizzonte al centro... senza lode e senza infamia una immagine turistica appunto... nel momento che inizierete a mettere gli oggetti di forza nei punti giusti del fotogramma farete il salto di qualità da fototuristi diventerete fotografi... andatevi a leggere la regola dei terzi i punti di forza e la prospettiva aurea e qualche altra regoletta e sforzatevi di applicarla nelle vostre immagini... poi ribadisco il concetto se non riuscite a riprodurre una prospettiva nel modo corretto esaltatene la deformazione come di conseguenza se non potete nascondere un difetto esvidenziatelo se dovete caricaturizzare fatelo al massimo... in sostanza le vie di mezzo non servono a nulla o perfetto o imperfetto o bello o brutto... bellino o bruttino toglietelo dal vostro vocabolario... a fotografare siamo tutti buoni a comporre un po' meno e io sono il meno bravo di tutti... però io ormai sono arrivato voi che siete giovani datevi da fare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ryo
Ciao Andrea, grazie dei complimenti. Le foto non hanno subito nessuna modifica post scatto, nemmeno una tagliatina con lo scanner. L'unica cosa è che hanno subito una bella compressione per rientrare nei parametri di photo.net. I colori saturi del cielo, nelle foto del campanile sono stati ottenuti semplicemente misurando in spot sul campanile che presentava un bel colore grigio; l'unica un pò più chiara è stata fatta con una sovraesposizione per rendere più visibili i dettagli dei due palazzi sui lati. Tutte le regolazioni sono state sempre fatte in manuale, perchè era da poco che mi ero comperato la F70 e desideravo imparare il più in fretta possibile (prima di fare l'acquisto, ho preso confidenza con il mondo che mi apprestavo a scoprire con una vecchia macchina fotografica trovata in casa: una Closter IIa, macchina interamente italiana del 1950, con solo un piccolo difetto, senza esposimetro). Adesso non vedo l'ora di poter comperare una bella D70, ma penso di dover aspettare molto più di voi perchè il lavoro che faccio attualmente non è retribuito nell'immediato (studio bonk.gif ); così spero di potermi avvalere del fatto di poter visionare subito gli scatti senza dover attendere il lavoro del laboratorio.
PS:Bella invenzione l'esposimetro!
ryo
Grazie Lambretta, la tua esperienza per me è molto importante.
Sono andato a rileggere le regole che mi hai suggerito ( scrivo ri-leggere perché gia le conoscevo,ma sicuramente no all'epoca di quegli scatti) e devo dire che il rinfrescarsi la memoria non è stato male.
Ti prego di continuare a dispensare i tuoi consigli, in modo particolare a me, così da consentirmi di migliorare sempre di più.
PS: huh.gif Vuoi che ti dia del lei o no? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (ryo @ Jan 31 2004, 11:29 AM)
Grazie Lambretta, la tua esperienza per me è molto importante.
Sono andato a rileggere le regole che mi hai suggerito ( scrivo ri-leggere perché gia le conoscevo,ma sicuramente no all'epoca di quegli scatti) e devo dire che il rinfrescarsi la memoria non è stato male.
Ti prego di continuare a dispensare i tuoi consigli, in modo particolare a me, così da consentirmi di migliorare sempre di più.
PS: huh.gif Vuoi che ti dia del lei o no? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ne guaglio' ma dammi del come ti pare... come fa più comodo a te a me sta bene tutto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
Per intenderci io non do consigli... dico la mia... poi ognuno è libero di interpretare come meglio crede... per capirci il bello delle regole è che possono essere infrante (in fotografia) per creare un genere proprio... l'importante è che una volta imboccata una strada la si persegua fino a raggiungere i massimi risultati... in sostanza se vuo' fa o bianchennero fai o bianchennero nun mischia... poi quando avrai raggiunto una buona padronanza della tecnica passa a qualcos'altro tipo o sfocato... e così via... fai una cosa fatta bene alla volta e no dieci a capocchia tutte insieme... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Questo è il mio modo di vedere le cose... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
AndSec
We! Lambretta! biggrin.gif

Il soggetto per me, infatti non sono gli uccelli. Ma quel "particolare" vicino ad un campanile, non so perchè danno un espressione alla foto piu' forte. (a me).

Per quanto riguarda i miei tramonti, le foto, cosi composte, sono stato costretto, a centrare per via di alcuni particolari,uno la realtà come si presentava, due perchè volevo proprio rappresentare quella realtà che "vedevo". Ovviamente mi piaccerebbe discuterne con te, al fine di poter individuare come avrei potuto far meglio, ma questo non è il forum adatto. Continuando a leggere, riusciro' prima o poi a migliorarle, almeno virtualmente.

Hai ragionissima quando dici: "a fotografare siamo tutti buoni a comporre un po' meno". Nel senso, che talvolta (io in primis), siamo intenti a cercare di fare una fotografia perfetta, a livello di pellicola, scatto, focale etc, curando meno la composizione.

E poi a lambre'... scrivi come se avessi ottant'anni... si e no, avremo la stessa età... wink.gif

Saluti a tutti! ciao.gif
Lambretta S
Ho 43 anni e scrivo così da quando ne avevo 17-18 o pure meno... invece di usare il computer usavo la penna... mo' avrò imparato qualche termine in più ma la sostanza è la stessa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Possiamo discutere quanto vi pare sono a disposizione in ogni momento... a costo di sembrare ripetitivo ognuno mette il soggetto... l'oggetto... il complemento oggetto... il punto... la virgola dove meglio ritiene opportuno... i sacri testi dicono una cosa la capa n'altra... chi ha ragione chi ha torto? A te le fotografie devono dire qualcosa... io però non le ho mai sentite parlare quindi al massimo mi danno sensazioni visive... per questa mica io so bravo e gli altri no... ognuno la vede alla maniera sua... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Per me le vostre immagini sono ottime immagini... gli manca quel non so che per distinguerle in meglio... tutto qua la stoffa c'è facciamo il vestito... e per questo mi riferivo più al ragazzo di 19 anni che avendo una vita davanti può senz'altro migliorare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
L'a te devono dire qualcosa è in generale... spesso appunto si sentono persone che dicono che le foto gli devono dire qualcosa, voglio dire sich... laugh.gif
AndSec
bene.. credo tu abbia riassunto tutto, compreso quello che volevo dire io.. il dire un qualcosa... sono le tue senzazioni visive.

Comunque.. non sono molto piu' grande del ragazzo di 19 anni... biggrin.gif e poi.. dobbiamo percorrere la stessa strada... staro' attento ai consigli che gli darai... biggrin.gif biggrin.gif

Lambretta, c'è un 'immagine che non sono riuscito a capire.. è la prima, il cartello. Cosa volevi rappresentare?

e come dice un puffo: io odioo le regole... quasi quasi.. mi sa tanto che sotto consiglio di lambretta... fotografero' nel modo piu' deformato possibile.... bonk.gif

Ciauuuz ciao.gif

Lambretta S
Minx ma come pensavo fosse lampante che il significato introspettivo dell'immagine volutamente inserita per prima al di là dei più reconditi aneliti metafisici, metachimici non volesse dire proprio niente... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ne guaglio' ma che vuoi che deve significare vietato l'accesso alle persone non autorizzate... poi c'è quella con l'entrata che se non sei d'accordo con l'autore delle immagini puoi scambiare con l'altra "La Ghigliottina" la terza è un autoritratto in uno dei miei giorni migliori la corda che tengo in mano è una forca... la quarta se sei sopravvissuto e stai affogando attaccati alla ciambella di salvataggio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Mi so pazzo... e non mi voglio svegliare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
AndSec
ahahahaha troppo forte..... bonk.gif ciao.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.