Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fastt81
Ho scattato varie foto a varie esposizioni con la D700 e il cinquantino e sperimentando varie cose (so perfettamente che questa nn è una foto esposta correttamente messicano.gif ) ho voluto provare a sovraesporre ma sul lato destro della foto sono apparsi questi riflessi (spero)!! Voi che ne dite? guardando nel mirino vedvo già prima di scattare dei puntini luminosi e guardandoli bene sembravano i riflessi delle luci del piccolo albero!! ho provato anche a puntare l'obiettivo su una fonte di luce diversa e nel mirino e nella foto sembrava tutto regolare. Cosa ne pensate??
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.3 KB
Einar Paul
Ma hai scattato attraverso il vetro di una finestra?
fastt81
QUOTE(Einar Paul @ Dec 19 2008, 06:10 PM) *
Ma hai scattato attraverso il vetro di una finestra?

no affatto!!! però accanto c'è una vetrina che è un pò particolare e riflette le luci
Però ho fatto un ragionamento!!! nel mirino si vedevano dei puntini luminosi piccoli piccoli, quindi dopo ho tolto l'obiettivo per vedere se sullo specchio ci fosse qualcosa ma niente...di conseguenza se era un difetto dello specchio questi puntini non sarebbero venuti anche sul sensore, mentre forse è un riflesso dell'obiettivo!!!
giannizadra
QUOTE(fastt81 @ Dec 19 2008, 06:21 PM) *
Però ho fatto un ragionamento!!! nel mirino si vedevano dei puntini luminosi piccoli piccoli, quindi dopo ho tolto l'obiettivo per vedere se sullo specchio ci fosse qualcosa ma niente...


Potevi risparmiarti di togliere l'ottica.
Solo se sullo specchio ci fossero state delle lucciole, avrebbero potuto provocare punti luminosi nel mirino.
Oltre a quelli, nella foto ci sono pure dei cerchi luminosi; riflessi, certo, probabilmente visibili nella scena anche a occhio nudo.
A meno che... avevi un filtro cross-screen sull'obiettivo ? hmmm.gif

Ps. Hai detto di aver volutamente sovraesposto. Autoflagellazione ? rolleyes.gif
fastt81
QUOTE(giannizadra @ Dec 19 2008, 06:40 PM) *
Potevi risparmiarti di togliere l'ottica.
Solo se sullo specchio ci fossero state delle lucciole, avrebbero potuto provocare punti luminosi nel mirino.
Oltre a quelli, nella foto ci sono pure dei cerchi luminosi; riflessi, certo, probabilmente visibili nella scena anche a occhio nudo.
A meno che... avevi un filtro cross-screen sull'obiettivo ? hmmm.gif

Ps. Hai detto di aver volutamente sovraesposto. Autoflagellazione ? rolleyes.gif


visibili a occhio nudo no, almeno dalla posizione in cui mi trovavo!!!! nessun filto di alcun tipo e ho sovraesposto perché volevo fare degli esperimenti, fortunatamente almeno l'esposimetro ho imparato a leggerlo... messicano.gif volevo autoflagellarmi.
giannizadra
Beh, con trenta secondi di esposizione tutto è possibile.
Comunque, non c'è nulla di più fastidioso in notturni che una sovraesposizione.

PS. Non è l'unica stranezza del file; gli exif dicono che hai usato il 50/1,8, luminosità max f/1,7... rolleyes.gif
fastt81
QUOTE(giannizadra @ Dec 19 2008, 08:10 PM) *
Beh, con trenta secondi di esposizione tutto è possibile.
Comunque, non c'è nulla di più fastidioso in notturni che una sovraesposizione.

PS. Non è l'unica stranezza del file; gli exif dicono che hai usato il 50/1,8, luminosità max f/1,7... rolleyes.gif

si l'ho visto anche io!!! bo!!! lo so che la sovraesposizione è fastidiosa ma ripeto che era un esperimento, di certo non uno scatto da far vedere!!! messicano.gif
Moua
Secondo la mia modesta esperienza personale, il 50ino è un ottimo obiettivo però risente moltissimo di riflessi non desiderati e forse anche il trattamento antiriflesso delle lenti non è il massimo. Per la luce radente ho risolto con il paraluce per il resto....niente da fare.

Ciao
Attilio
fastt81
QUOTE(Moua @ Dec 19 2008, 09:53 PM) *
Secondo la mia modesta esperienza personale, il 50ino è un ottimo obiettivo però risente moltissimo di riflessi non desiderati e forse anche il trattamento antiriflesso delle lenti non è il massimo. Per la luce radente ho risolto con il paraluce per il resto....niente da fare.

Ciao
Attilio


grazie mille! avevo pensato ad un paraluce!!!!
g.snake
QUOTE(giannizadra @ Dec 19 2008, 08:10 PM) *
Beh, con trenta secondi di esposizione tutto è possibile.
Comunque, non c'è nulla di più fastidioso in notturni che una sovraesposizione.

PS. Non è l'unica stranezza del file; gli exif dicono che hai usato il 50/1,8, luminosità max f/1,7... rolleyes.gif


Ma sai bene, gianni, che spesso i dati Exif sono un po' strani, soprattutto riguardo i dati obiettivo ricavati, specialmente per l'apertura massima (come se rilevasse l'apertura effettivamente misurata in laboratorio e non quella nominale...) e la sensibilità Iso... Non parliamo, poi, dei dati exif forniti da Clikon! Il tempo di posa senza 1 al numeratore e il valore Iso a n cifre blink.gif

QUOTE(fastt81 @ Dec 20 2008, 03:03 AM) *
grazie mille! avevo pensato ad un paraluce!!!!


Che è essenziale! Soprattutto con soggetti dai punti luce forti e con presenza di molti riflessi laterali parassiti (dicevi di una vetrinetta dagli strani riflessi...). In ogni caso, con soggetti del genere, la sovraesposizione mi sembra davvero un'autoflagellazione! laugh.gif

Giuseppe
fastt81
la sovraesposizione era voluta solo per provare a vedere il comportamento della macchina!!! mi piace provare cose estreme!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.