Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nonnoGG
Recentemente ho installato la versione 6.0 di Photoshop Elements trovandola utilissima per il lavoro di finitura (ridimensionamento, cornice, watermark e firma) dei JPG sfornati dalla D300 simultaneamente ai NEF.

Dopo aver installato un paio di azioni gratuite reperite sul web, ho studiato la (facile) logica e ne ho create alcune personali utilizzando PS CS3 (si tratta di registrare i soli comandi "compatibili" più l'iconetta di dimensioni 64x64 px salvata in formato PNG).

Assieme ai due files (azioneXYZ.atn ed azioneYZ.png) sufficienti ad attivare l'effetto XYZ trascinando semplicemente l'icona nella foto, ho notato che vengono utilizzati, per ragguppare le azioni, files con estensione xml, semplicissimi e facilmente editabili, ma dalla sintassi incomprensibile.

Fallito ogni tentativo di interpretarli chiedo aiuto: qualche amico ha la possibilità di illuminarmi?

Ringrazio in anticipo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Massimo.Novi
QUOTE(nonnoGG @ Jun 27 2008, 04:56 PM) *
...ho notato che vengono utilizzati, per ragguppare le azioni, files con estensione xml, semplicissimi e facilmente editabili, ma dalla sintassi incomprensibile.
....


Ciao

Non ho capito esattamente lo scopo.

Vuoi creare un XML che gestisca le singole azioni create sotto il medesimo gruppo?

Hai un XML già esistente da modificare?

Saluti
nonnoGG
QUOTE(manovi @ Jun 27 2008, 05:08 PM) *
Ciao

Non ho capito esattamente lo scopo.

Vuoi creare un XML che gestisca le singole azioni create sotto il medesimo gruppo?

Hai un XML già esistente da modificare?

Saluti

Salve carissimo,

innanzi tutto grazie per la risposta.

Lo scopo che mi prefiggo è quello di raggruppare le mie azioni (chiamate photo effects in PE) in modo da non avere una palette "immensa":

IPB Immagine

Mi piacerebbe che le otto azioni personali potessi richiamarle separatamente come quelle scaricate dal sito (e di cui ho anche tutti gli xml):

IPB Immagine

Tra quelle fornite di default ti mostro un paio di "folder":

IPB Immagine

IPB Immagine

Questo xml è relativo ad una delle due azioni free scaricate dal sito shutterfreaks.com:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<PSEContent xmlns="http://ns.adobe.com/PSEContent/1.0/">
<global>

<name id="Name" value="ACs Free Web Simple Border Thin" localize="true"/>

<type value="effect" />

<typecategory id="TypeCat" value="AC's Free Web Frames" localize="true" />

</global>
</PSEContent>

Installando le azioni correttamente, queste vengono raggruppate in un "folder" nella palette.

Intuisco dalle variabili ("name id" e "typecategory id") che queste rappresentano rispettivamente denominazione dell'azione (corrisponde ai due files "operativi" .atn e .png) e nome del "folder". Ogni tentativo di sostituire i "miei" valori rimane ignorato, al punto che mi sono convinto ci sia un link interno (codificato?) nei due files "operativi" atn e png.

Allego lo zip downloadato:

Clicca per vedere gli allegati

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto.

A presto.

Luigi

PS: dimenticavo le mie azioni (notare che ho dovuto anteporre l'underscore per trovarmele in cima alla palette)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nickel
Dopo aver modificato i file xml e averli salvati, si spera correttamente, bisogna andare nelle seguenti directory, a seconda del sistema operativo
(XP)

C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\Photoshop Elements\6.0\Locale\en_US

(Vista)
C:\Application Data\Adobe\Photoshop Elements\6.0\Locale\en_US

e rinominare, anteponendo un OLD, il file "MediaDatabase.db3", quindi "OLDMediaDatabase.db3" .

Esistono comunque utility che si occupano di facilitare l'installazione di azioni, pennelli, filtri in PS Elements.

Saluti
nonnoGG
Ringrazio Nickel per il suggerimento che ho messo in pratica immediatamante con il risultato di assistere alla (lentissima) compilazione del nuovo file MediaDatabase.db3.

La procedura ha riconosciuto validi i due files .xml di test e mi ha mostrato le corrispondenti azioni raggruppate esattamente come desiderato.

Ora mi metto all'opera per sistemare tutti i files necessari.

Il valore della Community è sempre più grande.

Naturalmente anche a manovi vanno altrettanti ringraziamenti per la pronta risposta che mi ha incoraggiato a non desistere.

Ho iniziato ad usare PE nella versione 4.0 ottenuta in bundle con qualche prodotto (Nikon?) e ne sono rimasto "catturato" da velocità e prestazioni.

La versione 6.0 (che al momento è in trial US) con il supporto Camera RAW, più le azioni personalizzate, è praticissima, performante e velocissima anche sul mio trabiccolo portatile (Pentium IV 2.8 GHz 1 GB Ram HD 40 GB più vari attaccati a porte USB 2.0).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: appena pronte tutte le azioni le metterò a disposizione dei tutti gli amici che lo chiederanno.
nonnoGG
QUOTE(nonnoGG @ Jun 27 2008, 09:28 PM) *
[...]

Ora mi metto all'opera per sistemare tutti i files necessari.

Il valore della Community è sempre più grande.

[...]

Grazie ai suggerimenti ho ottenuto il risultato:

IPB Immagine

grazie.gif ad entrambi gli amici manovi e Nickel

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.