QUOTE(sadha @ Jun 26 2008, 10:09 AM)

...ho sentito dire che con lightroom è possibile correggere anche solo una parte della foto (es. solo il cielo e non tutta l'immagine) è vero o è un'altra leggenda metropolitana? ...
Ciao
Non è affatto una leggenda.
In LR versione 1.4.1 puoi correggere un'area dell'immagine usando il cosiddetto Targeted Adjustment tool ossia il "pallino" con le due frecce in alto ed in basso che si trova nella zona superiore sinistra di alcune pagine del modulo Develop (Tone Curve, HSL, Grayscale).
Basta visualizzare la pagina voluta (ad esempio HSL e Saturation) e quindi fare click sul "pallino". Il cursore assume la forma del simbolo stesso e puoi posizionarlo sulla zona desiderata dell'immagine, quindi tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, lo trascini verso l'alto o il basso (ad es. nel caso HSL Saturation spostando il mouse verso l'alto aumenti la saturazione e verso il basso la riduci). Per terminare l'azione di modifica basta rifare click sul pallino e il cursore ritorna normale.
La selezione dell'area è solo automatica, ossia si basa sulla similitudine dei colori e tonale. Quindi funziona meglio sulle aree ben definite.
Nella versione 2.0 di LR ancora in Beta, è stata aggiunta la possibilità di usare mascherature manuali specifiche per zone decise dall'utente.
Saluti