Ciao
World of confusion...?
QUOTE(fpaolelli @ Jun 13 2008, 08:36 AM)

...In quel caso il file dovrebbe sempre essere un Raw visto che non ho effettuato ancora salvataggi (a meno che facendo open file avviene una sorta di conversione).
Aprendo un file con Open file si passa a PS un TIFF a tutti gli effetti. Esattamente come salvare in TIFF e aprire in PS.
QUOTE(fpaolelli @ Jun 13 2008, 08:36 AM)

Il dubbio mi sorge in quanto un noto professionista col quale ho eseguito un workshop mi ha detto che ad esempio per controllare l' esposizione conviene sempre aprire il raw con CR e fare open file ed aprirlo con PS per poi fare le opportune elaborazioni.
...
Bella scemenza!
Ma chi sono stì "noti professionisti" che dicono stè cose???
Forse intendeva elaborazioni speciali che ACR non fa! Non certo l'esposizione!
Altrimenti...soldi workshop buttati (almeno la parte ACR)!
ACR esegue le correzioni agendo nei punti più adatti della conversione RAW. Ad. es. il WB viene modificato prima di demosaicizzare e applicare lo spazio colore.
Eseguire modifiche di esposizione sui TIFF significa lavorare invece su file già "chiusi" e (per il principio della coperta troppo corta) qualsiasi operazione danneggia in qualche modo i livelli presenti.
Il fatto che il monitor venga usato come riscontro porta molti a pensare che agire sui TIFF o sui RAW in ACR sia più o meno simile. Si guardasse una mezza volta un istogramma a 16 bit... di quello che si provoca!
Usate ACR per tutte le elaborazioni globali dell'immagine. PS va usato SOLO (SOLO) per ritocchi speciali con maschere et filtri.
Saluti
QUOTE(buzz @ Jun 13 2008, 08:59 AM)

...In effetti però non ho mai provato ad elaborare un raw aperto in PS e risalvarlo in raw...
Ciao
Non potresti infatti...
E se vi venisse l'idea leggendo "RAW" tra i formati di salvataggio, quello è un formato speciale per interscambio dati che non c'entra un fico secco con i RAW delle fotocamere.
Saluti