Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alan ford
Ciao a tutti, Ho da poco acquistato l'upgrade di Aperture, la versione 2, in quanto con Aperture1 mi ero trovato benissimo sia per i risultati sia per la velocità rispeto a Capture nx.
Stranamente quando importo dei file nef l'anteprima la vedo nitida, poi quando vado a visualizzarla vedo che si trasforma come se ci fosse un vetro grigio avanti con la conseguenza che tutti colori risultano spenti. Ovviamente con aperture 1 andava tutto benissimo.
Ho provato a scaricare i nuovi upgrade delle decodifiche nef m niente. Ho provato anche con Adobe lightroom e il difetto è lo stesso.
Cosa piuo essere successo??

Grazie a tutti
Max
gciraso
Ha effettuato l'upgrade 10.5.2 del SO?

Giovanni
alan ford
QUOTE(gciraso @ May 18 2008, 07:36 PM) *
Ha effettuato l'upgrade 10.5.2 del SO?

Giovanni


Ciao Giovanni, non so, cos'è?
Ho richiesto aggiornamento software del sistema apple. è la stessa cosa?
Grazie
Max
alan ford
QUOTE(alan ford @ May 18 2008, 08:15 PM) *
Ciao Giovanni, non so, cos'è?
Ho richiesto aggiornamento software del sistema apple. è la stessa cosa?
Grazie
Max


Ho trovato l'aggiornamento che mi indicavi, ma non riesco ad istallarlo mi dice che i 2 hard disk non soddisfano le richieste dell'istallazione, eppure sono vuoti.
Devo fare qualche operazione diversa?
Grazie ancora
alan ford
QUOTE(alan ford @ May 18 2008, 08:43 PM) *
Ho trovato l'aggiornamento che mi indicavi, ma non riesco ad istallarlo mi dice che i 2 hard disk non soddisfano le richieste dell'istallazione, eppure sono vuoti.
Devo fare qualche operazione diversa?
Grazie ancora

scusate....... rolleyes.gif
era gia la versione 10.5.2 quindi il problema non è questo grazie.gif
mc_photographs
se ho capito bene... dovrebbe essere normalissimo!

Appena viene selezionata una foto il software (Aperture o Lightroom) visualizza l'anteprima Jpeg incorporata nel raw. Tale anteprima è creata in macchina e rispecchia il setup e i parametri di saturazione, nitidezza, contrasto ecc. settati nel corpo macchina. Dopo qualche istante, a seconda della velocità del computer, viene visualizzato il raw vero e proprio: ad esclusione di Capture NX tutti gli altri software non sono in grado di leggere ed interpretare il setup del corpo macchina e pertanto applicano una loro interpretazione standard di setup al file (interpretazione che puoi cmq personalizzare a piacere). In sostanza se utilizzi software non Nikon è inutile settare qualsiasi parametro in macchina ad esclusione dell'esposizione (e quindi anche degli ISO) e del bilanciamento del bianco (anche se per quest'ultimo bisognerebbe puntualizzare ulteriormente...). Tutto il resto non viene considerato.

Ciao!
Max
alan ford
Ciao Max, non è come dici, in quanto ero utente assiduo di Aperture1 e questo difetto non lo avevo mai riscontrato.
Il problema si è presentato con Aperure2, ed inoltre ad avvalorare la mia sensazione è che se riapro i vecchi nef importati con aperture1 li vedo ancora perfettamente simili a Capture.
Inoltre leggevo proprio stamattina su Mac Word una recenzione di Aperture2 e si diceva che il punto negativo di questo programma è la gestione dei formati Raw in quanto vengono gestiti direttamente da Mac Osx e non dal programma.
Inoltre, ho caricato anche dei Raw canon e purtroppo vedo che aprendoli sia in Aperture2 sia con il programma proprietario della macchina sono perfettamente uguali.
Penso quindi a meno di miracoli di gestire l'archivio fotografico con picture project che purtroppo è limitatissimo come programma di gestione.

Ciao e grazie.gif
Max
Alessandro Catalano
QUOTE(alan ford @ May 19 2008, 02:53 PM) *
Ciao Max, non è come dici, in quanto ero utente assiduo di Aperture1 e questo difetto non lo avevo mai riscontrato.
Il problema si è presentato con Aperure2, ed inoltre ad avvalorare la mia sensazione è che se riapro i vecchi nef importati con aperture1 li vedo ancora perfettamente simili a Capture.
Inoltre leggevo proprio stamattina su Mac Word una recenzione di Aperture2 e si diceva che il punto negativo di questo programma è la gestione dei formati Raw in quanto vengono gestiti direttamente da Mac Osx e non dal programma.
Inoltre, ho caricato anche dei Raw canon e purtroppo vedo che aprendoli sia in Aperture2 sia con il programma proprietario della macchina sono perfettamente uguali.
Penso quindi a meno di miracoli di gestire l'archivio fotografico con picture project che purtroppo è limitatissimo come programma di gestione.

Ciao e grazie.gif
Max


Da quello che affermi mi sembra che Ti manchi qualche aggiornamento software. Chiarisco: come gia detto lo sviluppo dei file Raw avviene in parte per tramite di un motore di decodifica intrinseco allo stesso S.O. Mac OSX Leopard e in parte ad Aperture 2; quindi mi sembra innanzi tutto necessario effettuare un aggiornamento del S.O. ed in particolare "Aggiornamento del sistema grafico di Leopard" oltre ovviamente all'aggiornamento alla versione 2.1 di Aperture nonchè di tutte le "Pro Application Update". In pratica per non sbagliare o dimenticarsi qualcosa basta effettuare gli aggiornamenti automatici (Mela - Aggiornamento software) e tutto dovrebbe andare a posto.

Da parte mia posso solo aggiungere che i problemi da Te rilevati io non li ho vissuti anzi l'apgrade ad Aperture 2 mi ha portato ad avere parecchi vantaggi sia in termini qualitativi che di velocità operativa. Resta comunque il fatto che l'elaborazione dei NEF effettuata da Capture Nx - sia pure non velocissima - è ineguagliabile! In conclusione io mi comporto così: Matrimoni - Still-Life NEF 14 Bit e Capture Nx; successiva conversione in Jpg e catalogazione con Aperture. Fotografia di manifestazioni sportive (salvo sempre NEF 14 Bit + JPG Fine): NEF in Archivio e lavoro direttamente i Jpg in Aperture direttamente in loco.

Infine per concludere - specialmente se utilizzi DSLR quali D3/D300 che hanno un controllo di immagine molto più sofisticato - non potrai mai avere un risultato qualitativamente analogo a quello ottenibile da Capture Nx per 2 motivi fondamentali: il primo - come già detto - nessun software di terze parti tiene conto dei vari settaggi on-camera (solo ovviamente per i NEF) e secondo, ma non meno importante, gli algoritmi di calcolo di conversione li conosce solo Nikon per quanto riguarda i file NEF, analogamente anche per Canon.

Alessandro Catalano
gciraso
Aperture a me funziona bene. Ti consiglio di fare un aggiornamento software in automatico, più volte, fino a che ha scaricato tutti gli aggiornamenti. Se lo hai già fatto non so da cosa potrebbe dipendere il problema. Indispensabile l'upgrade delle Pro Application, che si scaricano in automatico solo se Aperture è già installato.

Giovanni
Gennaro Ciavarella
anche o non ho problemi
mc_photographs
QUOTE(alan ford @ May 19 2008, 02:53 PM) *
Ciao Max, non è come dici, in quanto ero utente assiduo di Aperture1 e questo difetto non lo avevo mai riscontrato.


Ciao!

ho usato a lungo Aperture 1.0 e c'era lo stesso "difetto", pressoché invisibile con Mac veloci, osservabile con macchine un pò più lente. Inoltre anche il primo Aperture usava il motore di OS X per i raw. Infine ti confermo con certezza che Aperture non è in grado di leggere nel raw il setup caricato in macchina. Per fare una prova imposta uno scatto in B&W nel corpo macchina e apri il raw in Aperture: lo troverai a colori.

Ciao!
Max
alan ford
Bhe a quanto pare Capture è insostituibile ma tremendamente lento, e tenere aperture per catalogare le immagini visto che picture project non è un gran che-
grazie.gif
Max

Provo a scaricare le upgrade di aperure
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.