QUOTE(alan ford @ May 19 2008, 02:53 PM)

Ciao Max, non è come dici, in quanto ero utente assiduo di Aperture1 e questo difetto non lo avevo mai riscontrato.
Il problema si è presentato con Aperure2, ed inoltre ad avvalorare la mia sensazione è che se riapro i vecchi nef importati con aperture1 li vedo ancora perfettamente simili a Capture.
Inoltre leggevo proprio stamattina su Mac Word una recenzione di Aperture2 e si diceva che il punto negativo di questo programma è la gestione dei formati Raw in quanto vengono gestiti direttamente da Mac Osx e non dal programma.
Inoltre, ho caricato anche dei Raw canon e purtroppo vedo che aprendoli sia in Aperture2 sia con il programma proprietario della macchina sono perfettamente uguali.
Penso quindi a meno di miracoli di gestire l'archivio fotografico con picture project che purtroppo è limitatissimo come programma di gestione.
Ciao e
Max
Da quello che affermi mi sembra che Ti manchi qualche aggiornamento software. Chiarisco: come gia detto lo sviluppo dei file Raw avviene in parte per tramite di un motore di decodifica intrinseco allo stesso S.O. Mac OSX Leopard e in parte ad Aperture 2; quindi mi sembra innanzi tutto necessario effettuare un aggiornamento del S.O. ed in particolare "Aggiornamento del sistema grafico di Leopard" oltre ovviamente all'aggiornamento alla versione 2.1 di Aperture nonchè di tutte le "Pro Application Update". In pratica per non sbagliare o dimenticarsi qualcosa basta effettuare gli aggiornamenti automatici (Mela - Aggiornamento software) e tutto dovrebbe andare a posto.
Da parte mia posso solo aggiungere che i problemi da Te rilevati io non li ho vissuti anzi l'apgrade ad Aperture 2 mi ha portato ad avere parecchi vantaggi sia in termini qualitativi che di velocità operativa. Resta comunque il fatto che l'elaborazione dei NEF effettuata da Capture Nx - sia pure non velocissima - è ineguagliabile! In conclusione io mi comporto così: Matrimoni - Still-Life NEF 14 Bit e Capture Nx; successiva conversione in Jpg e catalogazione con Aperture. Fotografia di manifestazioni sportive (salvo sempre NEF 14 Bit + JPG Fine): NEF in Archivio e lavoro direttamente i Jpg in Aperture direttamente in loco.
Infine per concludere - specialmente se utilizzi DSLR quali D3/D300 che hanno un controllo di immagine molto più sofisticato - non potrai mai avere un risultato qualitativamente analogo a quello ottenibile da Capture Nx per 2 motivi fondamentali: il primo - come già detto - nessun software di terze parti tiene conto dei vari settaggi on-camera (solo ovviamente per i NEF) e secondo, ma non meno importante, gli algoritmi di calcolo di conversione li conosce solo Nikon per quanto riguarda i file NEF, analogamente anche per Canon.
Alessandro Catalano