Poiché ho dimenticato sconsideratamente (una freudiana Fehlleistung?) il mio cavalletto cinese superleggero (1,15 kg) sulle nevi della Val Zebrù e sono in cerca di un “degno” ma un po’ più lungo sostituto, la mia mente si sta pericolosamente aggirando intorno ai Gitzo. Chiedo, a chi li ha sperimentati, come si comportano con un obiettivo di focale equivalente 300 mm ed eventualmente 450mm (nel mio caso il 70-200 su formato DX ed un eventuale futuro 300mm f/4) i treppiedi Gitzo mountaineer della serie 1, che la ditta consiglia per le focali fino a 200 mm (presuppongo su pieno formato). Mi riferisco in particolare al GT1530 (sostituito dal GT1531 nel nuovo listino 2008) e al GT1540 (sostituito dal GT1541 nel listino 2008). Ovviamente uso lo scatto remoto e l’alzo dello specchio che mi garantivano, con la testa Manfrotto 486, buoni risultati con il precedente treppiedi (di cui non conoscevo nessuna specifica tecnica se non le mie misurazioni...). La macchina è una D200. Ringrazio molto chi volesse rispondere al quesito.