carmine esposito
Dec 18 2007, 01:53 PM
Ho il suddetto flash da pochi giorni, e mi chiedo una cosa:
Può essere che in un flash di questa portata manchi l' indicatore di carica delle batterie?
Bisogna attendere che lo stesso non scatti più per sostituire le batterie?
Mi sembra una bella mancanza se così fosse
Paolo66
Dec 18 2007, 02:17 PM
E' così.
Marco Senn
Dec 18 2007, 03:01 PM
Te ne accorgi dai tempi di ricarica che le batterie stanno per lasciarti. In ogni caso a temperatura ambiente con normali stilo l'autonomia è notevole, con le ricaricabili dipende dalla loro età e modello.
Paolo66
Dec 18 2007, 03:29 PM
Comunque consiglio di tenere sempre un set di alkaline di scorta!
carmine esposito
Dec 18 2007, 05:37 PM
Alkaline si e anche di scorta, anche perchè ero orientato a pile ricaricabili, ma ci sono una miriade di modelli di potenze e poi nota dolente occorrono circa 12 ore per ricaricarle.
Poi quale modello potrebbe avvicinarsi alla durata delle alkaline.
Paolo66
Dec 18 2007, 05:55 PM
QUOTE(carmine esposito @ Dec 18 2007, 05:37 PM)

Alkaline si e anche di scorta, anche perchè ero orientato a pile ricaricabili, ma ci sono una miriade di modelli di potenze e poi nota dolente occorrono circa 12 ore per ricaricarle.
Poi quale modello potrebbe avvicinarsi alla durata delle alkaline.
Usandolo molto le normali alkalne inizieranno ad andare "strette", puoi facilmente trovare carica batteria rapidi che in 1 - 2 ore ti ricaricano completamente 4 stilo da 2100 - 2500 mA.
Alcune hanno lo svantaggio di durare poco se lasciate inattive, altre durano molto, leggi un po qui sul forum.
carmine esposito
Dec 18 2007, 06:13 PM
QUOTE(Paolo66 @ Dec 18 2007, 05:55 PM)

Usandolo molto le normali alkalne inizieranno ad andare "strette", puoi facilmente trovare carica batteria rapidi che in 1 - 2 ore ti ricaricano completamente 4 stilo da 2100 - 2500 mA.
Alcune hanno lo svantaggio di durare poco se lasciate inattive, altre durano molto, leggi un po qui sul forum.
Le alkaline a quale potenza mA vanno cparagonate le 2100 o 2500
Marino_de_Falco
Dec 18 2007, 11:40 PM
Dopo un'esperienza negativa con le Uniross da 2700 mAh ho comprato le Hybrio 2100 mAh e un carica-batterie che ricarica in molto tempo anche impostando la carica veloce, penso che le cariche troppo rapide non facciano bene alle batterie. Poi porto sempre con me un set di alkaline Duracell di scorta.
a proposito del paragone non sono esperto di elettrotecnica o elettricità ma credo che non sia fattibile perchè le alkaline normalmente sono da 1,5 V e le ricaricabili da 1,2 V. si dovrebbe mettere a confronto entrambi i valori ma potrei dire una sciocchezza!
Ciao
M.
andrea.cinalli
Dec 18 2007, 11:49 PM
io uso le Hybrio della Uniross sia su SB800 che SB600 e devo dire che mi trovo davvero benone. La carica viene mantenuta a lugno anche con un uso intenso. Certo bisogna sempre avere o un altro pacchetto di Hybrio ex novo oppure delle Alkaline con maggior amperaggio, sempre dietro.
Marco Senn
Dec 21 2007, 03:47 PM
Ultimamente ho preso le Panassonic da 2100 e durano abbastanza per non restare a piedi in una normale sessione. Diciamo un compleanno o una serata, io non faccio matrimoni (l'ultimo che ho fatto è il mio

e ancora ci sto pensando...).
Dal punto di vista tecnico i mA non sono la potenza, che si misura in watt e per la batteria non ha troppo senso, ma la corrente che la batteria è in grado di fornire, quindi di conseguenza il tempo di carica del flash che lavora sempre con un sistema tipo "condensatore" ossia carica una "batteria" temporanea interna che poi fornisce l'energia del lampo. Le batterie ricaricabili comunque forniscono la prestazione nominale da cariche e per un certo ciclo di cariche. Non sono eterne, per essere chiari e non vanno sempre uguale. La tensione fornita invece come precisato è di 1.2V contro i 1.5V di una tradizionale alcalina. L'Sb-800 permette appunto il montaggio della quinta batteria per un totale di 5*1.2=6V quindi pari a 4*1.5=6V delle alcaline. La carica di 12 ore è migliore di quella rapida, io le metto la sera e la mattina sono pronte. Se proprio ho bisogno del flash entro le 12 ore infilo dentro 4 alcaline marca cacao che vanno benissimo... Ho sempre dietro 4 duracell che non so come sia in effetti durano un botto.
micki.cen83
Dec 21 2007, 08:47 PM
E se ne usi solo 4 energizer da 2500 ampere con 1,2 volts non basatano mica per la potenza adeguata al flash?Ce ne vuole sempre una 5a?
Paolo66
Dec 21 2007, 10:02 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 21 2007, 08:47 PM)

E se ne usi solo 4 energizer da 2500 ampere con 1,2 volts non basatano mica per la potenza adeguata al flash?Ce ne vuole sempre una 5a?
4 pile vanno benissimo, l'SB-800 ha in più l'opzione per montarne una quinta per velocizzare il tempo di ricarica (che comunque è già buono con 4)
Marco Senn
Dec 23 2007, 10:47 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Dec 21 2007, 08:47 PM)

E se ne usi solo 4 energizer da 2500 ampere con 1,2 volts non basatano mica per la potenza adeguata al flash?Ce ne vuole sempre una 5a?
No, la quinta è un ausilio come t'hanno già detto. Funziona benissimo con 4. Oggi per dire ho fatto 55 scatti in circa 1 ora e mezza, mai un problema.
Luc@imola
Dec 23 2007, 11:21 PM
Nessuno ha provato con quelle al litio?
neom
Jan 5 2008, 10:01 PM
il valore di 1,5v è un valore nominale delle pile cariche e quindi nuove ma che si abbassa di circa 0,1/0,2v già dopo poco uso; il valore delle ricaricabili è pari a 1,2v per quasi tutta la condizione di carica.
La 5a batteria è una sorta di "boost"neessario proprio perchè aumenta la disponibilità di corrente nell'unità di tempo e quindi diminuisce i tempi di carica della lampada flash.
Le Duracell sono pile di ottima qualità e garantiscono buone prestazioni soprattutto per ragioni qualitative, la corrente garantita è nell'ordine di 1000 mA (500 mA per i modelli "base", 1500 mA per quelli super-mega-durata destinati alettori mp3/fotocamere).
Spesso le ricaricabili durano poco perchè MOLTO spesso se ne comprano di qualità scadente (e quindi il valore dichiarato è molto relativo) oppure perchè le abbiamo caricate con quei magnifici caricabatteria veloci che non fanno altro che distruggerle.
Una carica corretta, in linea di max, dovrebbe essere con una corrente pari a circa 1/10 di quella nominale... un tempo pari a 10-12 ore (o +) è il giusto tempo se si vuole garantire una lunga vita alla batteria (considerando le attuali da 2100-2500 mA).
Ciao
Valerio
16ale16
Jan 7 2008, 10:06 AM
QUOTE(carmine esposito @ Dec 18 2007, 01:53 PM)

Ho il suddetto flash da pochi giorni, e mi chiedo una cosa:
Può essere che in un flash di questa portata manchi l' indicatore di carica delle batterie?
Bisogna attendere che lo stesso non scatti più per sostituire le batterie?
Mi sembra una bella mancanza se così fosse
Scusa la risposta franca. Ma quali flash hanno l'indicatore di carica? Onestamente non ne ho mai visti in un flash...
Paolo66
Jan 7 2008, 11:36 AM
QUOTE(16ale16 @ Jan 7 2008, 10:06 AM)

Scusa la risposta franca. Ma quali flash hanno l'indicatore di carica? Onestamente non ne ho mai visti in un flash...
In realtà un sistema empirico c'è: osservando quanto tempo impiega la spia rossa di pronto a riaccendersi. Con le pile ben cariche è quasi istantanea, quando inizia metterci qualche secondo significa che rimangono buoni pochi scatti.
Paolo66
Jan 7 2008, 11:43 AM
QUOTE(neom @ Jan 5 2008, 10:01 PM)

il valore di 1,5v è un valore nominale delle pile cariche e quindi nuove ma che si abbassa di circa 0,1/0,2v già dopo poco uso; il valore delle ricaricabili è pari a 1,2v per quasi tutta la condizione di carica.
La 5a batteria è una sorta di "boost"neessario proprio perchè aumenta la disponibilità di corrente nell'unità di tempo e quindi diminuisce i tempi di carica della lampada flash.
Le Duracell sono pile di ottima qualità e garantiscono buone prestazioni soprattutto per ragioni qualitative, la corrente garantita è nell'ordine di 1000 mA (500 mA per i modelli "base", 1500 mA per quelli super-mega-durata destinati alettori mp3/fotocamere).
Spesso le ricaricabili durano poco perchè MOLTO spesso se ne comprano di qualità scadente (e quindi il valore dichiarato è molto relativo) oppure perchè le abbiamo caricate con quei magnifici caricabatteria veloci che non fanno altro che distruggerle.
Una carica corretta, in linea di max, dovrebbe essere con una corrente pari a circa 1/10 di quella nominale... un tempo pari a 10-12 ore (o +) è il giusto tempo se si vuole garantire una lunga vita alla batteria (considerando le attuali da 2100-2500 mA).
Ciao
Valerio
Io, di ricaricabili, uso le Uniross e le Energizer, non ho notato grosse differenze di durata usando un caricabatterie rapido (quello in kit con le Uniross) o quello "lungo" (Energizer). Appena cariche l'autonomia di scatti è buona, è il tempo di permanenza non utilizzate che pecca un po'. Da questo punto di vista le Energizer se la cavano meglio, anche se hanno un po' meno autonomia d'uso.
Ultimamente ho preso una confezione di Hybrio e per ora ne sono contento, vedremo con l'uso.
Pierangelo Bettoni
Jan 7 2008, 06:47 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jan 7 2008, 11:36 AM)

In realtà un sistema empirico c'è: osservando quanto tempo impiega la spia rossa di pronto a riaccendersi. Con le pile ben cariche è quasi istantanea, quando inizia metterci qualche secondo significa che rimangono buoni pochi scatti.
se sei all'aperto e hai l'SB800 a 10 mt e' un po difficilino da controllare

Diciamo che si va a N° di scatti, sai che a piena carica ne fai circa 200, la camera conta gli scatti
e quando ne hai fatti 190 sai che ti devi preparare a cambiare le pile.
Potevano metterci almeno un cicalino ( o ce l'ha? io non l'ho trovato) forse l'sb600 ce l'ha .. boh.
Paolo66
Jan 8 2008, 08:20 AM
Si, ovvimante con flash a portata "visiva", ma in quel caso non vedresti nemmeno l'eventuale spia della batteria....
carmine esposito
Jan 8 2008, 08:30 AM
QUOTE(16ale16 @ Jan 7 2008, 10:06 AM)

Scusa la risposta franca. Ma quali flash hanno l'indicatore di carica? Onestamente non ne ho mai visti in un flash...
Secondo me, oggi qualunque apparecchio elettronico dovrebbe averne uno, e sempre secondo me questa è una mancanza, considerando la qualità del flash.
Sicuramente sui prossimi modelli, se ci saranno, ne sarà presente uno.
Tu qualti apparecchi elettronici alimentati a batteria conosci che non hanno l' indicatore di carica?
Al momento a me viene in mente solo il flash
Paolo66
Jan 8 2008, 09:32 AM
Le radio-sveglia a batteria: hanno l'abitudine di scaricarsi sempre quando hai un appuntamento importante...
stueuo
Jan 9 2008, 10:28 PM
Ciao, il flash SB800 non ha indicatore di carica ma come è stato detto viene direttamente indicata : se la spia non diventa rossa per un po' di secondi (circa 6-7) dopo un lampo a piena potenza sono da sostituire : io viaggio con 3 set di batterie NI-MH da 2500 Mah che si caricano in 30 minuti e non mi hanno mai lasciato a secco !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.