Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
curzio.cav
Ciao a tutti.
Sono passato da poco da PC a iMAC e sto vedendo come organizzare il mio archivio fotografico di circa 10.000 foto, metà NEF e le altre JPEG.
Sono orientato a usare Aperture per la catalogazione e la successiva gestione delle foto, utilizzando però viewNX per assegnare le parole chiave, aggiornando quindi IPTC e XMP come sembra fare questo programma.
Questa scelta deriva dal fatto che in ambiente PC ho usato con buoni risultati Acdsee, che, però, non permette l'aggiornamento delle info IPTC dei file NEF, per cui non ho modo di recuperare in ambiente MAC le catalogazioni contenute nel DB di Acdsee.
Vorrei, quindi, classificare le foto una volta per tutte in modo che eventuali cambiamenti futuri di software non mi costringano a ricatalogare tutto.
Mi sembra che la cosa possa funzionare, con la riserva che, a quanto pare, importando le foto in Aperture le keywords vengono gestite inizialmente correttamente, ma successive modifiche ai NEF originari fatte usando viewnx non vengono viste da Aperture.
Aggiungo che ho importato solo i riferimenti nella libreria di Aperture, lasciando le foto nella loro attuale posizione dell'HD.
Sperando di essere stato abbastanza chiaro ringrazio chi vorrà darmi qualche parere ed eventualmente indicarmi se c'è modo di far recepire ad Aperture le modifiche fatte dopo l'importazione iniziale.
Curzio
mirko_nk
Credo che cambiando software avrai quasi sempre quel problema. Le casa di software sono concorrenti e quindi tendono a non far essere compatibili i loro interventi con altri programmi.

Io utilizzo,lightroom per la catalogazione (e conversione di qualche file nef) e devo dire che è mostruoso... Veramente potente e pratico. Provalo ne rimarrai stupito (anche per la velocità)

P.S. Gestisce le anteprime anche se le foto le archivi su un HD esterno e lo scolleghi.
praticus
QUOTE(curzio.cav @ Dec 7 2007, 01:24 AM) *
Ciao a tutti.
Sono passato da poco da PC a iMAC e sto vedendo come organizzare il mio archivio fotografico di circa 10.000 foto, metà NEF e le altre JPEG.
Sono orientato a usare Aperture per la catalogazione e la successiva gestione delle foto, ................

...
Curzio


Ciao Curzio, benvenuto fra i thinkers different, tuttavia Aperture a fronte di un'eccellente e secondo me attualmente inarrivabile interfaccia per un facile e preciso workflow digitale ha delle evidenti carenze nella gestione dei file RAW in generale e dei NEF in particolare.

Io l'ho installato ma è praticamente inutilizzato e non ho ancora trovato di meglio fra l'accoppiata Expression Media-Capture NX, con il primo scarico/seleziono con il secondo sviuppo il NEF facilmente e rapidamente........ogni tanto qualche puntatina su PSE per qualche ritocco che (per ora) non posso fare con CaptureNX...........
ViewNX nella mia personale classifica è al secondo posto nelle mie preferenze per il solo fatto che non permette delle selezioni sull'intero portafoglio e non ha la Lightable che permette il confronto di più foto contemporanemante, appena implementerà queste features passerà in testa anche per la presenza dei picture control che apprezzo sempre di più man mano che ne prendo pratica.

A margine, circa la gestione dei Jpg, ti segnalo le opportunità che derivano dalla sua trasformazione in NEF con Capture NX e che sono descritte in questo experience

Ciao..... smile.gif


Gennaro Ciavarella
aggiungo al workflow di Francesco che aperture lo uso ma solo per l'ottima possibilità offerta di creazione di book in modo quasi tipografico

expression media è ottimo per tutto, capture nx nel trattamento raw eccellente (ma ora mi sta piacendo molto lightzone che sto usando in prova), view nx è un pò debole in tante caratteristiche che mi fanno propendere per expression decisamente

probabilmente sotto win avrei la possibilità di usare anche acdsee (la versione mac è ferma da tempo immemorabile proprio per la forte presenza dell'allora iview media pro)
praticus
QUOTE(gciavarella @ Dec 7 2007, 09:15 AM) *
aggiungo al workflow di Francesco che aperture lo uso ma solo per l'ottima possibilità offerta di creazione di book in modo quasi tipografico

expression media è ottimo per tutto, capture nx nel trattamento raw eccellente (ma ora mi sta piacendo molto lightzone che sto usando in prova), view nx è un pò debole in tante caratteristiche che mi fanno propendere per expression decisamente

probabilmente sotto win avrei la possibilità di usare anche acdsee (la versione mac è ferma da tempo immemorabile proprio per la forte presenza dell'allora iview media pro)



Ciao Gennaro,

più di una volta ho citato in queste pagine Lightzone quale mia personale ed unica alternativa a CaptureNX proprio perché è l'unico raw-converter che come NX ha strumenti per l'applicazione selettiva dele correzioni senza dover ricorrere ai noti programmi di fotoritocco, anche se per me l'approccio operativo è un pò più complesso rispetto a NX.

Ciao.... smile.gif


curzio.cav
Grazie a tutti.
Farò qualche prova seguendo i vostri consigli, anche se vi confesso che Aperture mi piace molto sia per l'interfaccia, come tutti i prodotti Apple, sia per alcune caratteristiche come gli smart folder.

Per quanto riguarda CaptureNX, a suo tempo non ho approfittato delle offerte per il passaggio da Capture 4 perchè NX sulla mia macchina era inusabile...praticamente immobile.
Ho provato ad installare il vecchio Capture e i suoi aggiornamenti su Leopard, ma mi ha fatto un po' di casino con l'autenticazione del software, cosa che ho poi visto essere nota.
A questo punto mi scoccia un po' pagare CaptureNX a prezzo pieno, per cui sto pensando di installare Capture 4 in emulazione sotto Parallels..

Ancora grazie e ciao,
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.