Angelo Balestrieri
Dec 5 2007, 12:42 PM
CHE NE PENSATE?
QUALE E' LA VOSTRA ESPERIENZA?
Angelo
Marco Senn
Dec 5 2007, 12:52 PM
Non l'ho mai provato però guardando prezzi e numero guida andrei dritto sul 600. Il 400 ti da poco più del flash della macchina e, cosa secondo me basilare sulla D80, non è CLS compatibile quindi non lo puoi usare in remoto se non con il cavetto.
Paolo66
Dec 5 2007, 02:48 PM
Ce l'ho, e lo uso proprio con la D80, però ho anche un SB800.
Ha una sua utilità, ma non può competere con le funzionalità degli altri.
Sarebbe nato per la D40, dal cui menu lo puoi impostare sia in manuale (con il quale riesci a sfruttare la massima potenza) che in TTL, sulla D80 solo TTL e lo puoi solo compensare in + e -.
Non è comandabile in wireless dalla macchina, ma la parabola si alza verticalmente fino a 90°.
Io lo uso spesso nei ritratti in controluce, ho realizzato un paio di "diffusori" artigianali, ottimi per schiarire le ombre dei volti nelle ore di sole a picco (uno è un semplice angolare di polistirolo, che si infila nella stessa custodia del falsh).
E' comodo poichè "tascabile"; due pile stilo durano un'infinità; è utile in interni dove è posibile sfruttare la luce di rimbalzo o per schiarire le ombre, è decisamente meglio del flash della camera soprattutto se hai obiettivi col quale si possono creare ombre (tipo 12-24)
E' un complemento utile, soprattutto se lo trovassi usato a poco.