Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
goldmund100
Ho comprato sabato la mia prima Reflex Nikon, la D40.
Ho letto che non avendo la messa a fuoco automatica sul corpo supporta solo ottiche che hanno la messa a fuoco "integrata".
Esiste un'ottica fissa 50mm con queste potenzialità integrate?
grazie.gif
mariomc2
Nikon no, per ora.
Giacomo.B
Per adesso no, nessuna ottica fissa Nikkor e' dotata di motore...

Saluti

Giacomo

P.s sposto in obiettivi..
Giallo
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 12 2007, 03:31 PM) *
Per adesso no, nessuna ottica fissa Nikkor e' dotata di motore...


Credo che Giacomo intendesse dire "nessuna ottica fissa Nikkor di focale normale è dotata di motore"
wink.gif
paco68
QUOTE(goldmund100 @ Nov 12 2007, 03:25 PM) *
Ho comprato sabato la mia prima Reflex Nikon, la D40.
Ho letto che non avendo la messa a fuoco automatica sul corpo supporta solo ottiche che hanno la messa a fuoco "integrata".
Esiste un'ottica fissa 50mm con queste potenzialità integrate?
grazie.gif


Forse questa domanda potevi portela prima di acquistare la D40.... ma tant'è.... rolleyes.gif

Nessun 50mm nikkor è motorizzato, per cui possono essere usati con la tua D40 solo in manual focus.

C'è un elenco di obbiettivi compatibili con la D40 che garantiscono l'AF, qui sul forum, dagli un occhio.

Preciso anche il fatto che non è vero che nessuna ottica fissa Nikon è motorizzata.

C'è un 200mm, un 300/4 e tutti i 300-400 F2,8 oltre ai 500 e 600 ma mi rendo conto che non sono proprio ottiche da D40.

Pollice.gif
dedy
Anche io sono interessato!
Qualcuno ha una pur vaga, vaghissima idea (a livello di pettegolezzo, rumor) se c'è in previsione un 50 AF-S?

Altrimenti mi prendo il 50 1.8 e tanti saluti... hmmm.gif

grazie.gif
goldmund100
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 03:37 PM) *
Forse questa domanda potevi portela prima di acquistare la D40.... ma tant'è.... rolleyes.gif


In realtà lo sapevo, ma tutti dicevano "Ma se non hai vecchie ottiche ereditate non è un problema".

Un paio di ciufoli, direi!

QUOTE(dpicciotto @ Nov 12 2007, 03:58 PM) *
Anche io sono interessato!
Qualcuno ha una pur vaga, vaghissima idea (a livello di pettegolezzo, rumor) se c'è in previsione un 50 AF-S?

Altrimenti mi prendo il 50 1.8 e tanti saluti... hmmm.gif

grazie.gif


Se offrissero il 50 1.8 a 300€ con l'autofocus, varrebbe la differenza?
Non so. Forse tutti i "non d40" non spenderebbero il triplo.

Rimane il fatto che nel 2007 DOVER mettere a fuoco manualmente è una delusione.


Qualcuno mi consiglierebbe un'ottica adatta ai ritratti abbastanza luminosa con autofocus? Esagero... magari anche che costa meno della D40!
paco68
QUOTE(goldmund100 @ Nov 12 2007, 05:20 PM) *
In realtà lo sapevo, ma tutti dicevano "Ma se non hai vecchie ottiche ereditate non è un problema".

Un paio di ciufoli, direi!


Odio fare quello del "ve l'avevo detto" ma quando uscì la D40 personalmente mi arrabbiai perchè era facile intuire che un neofita (target della fotocamera) avrebbe difficilmente intuito quale fosse la reale limitazione da una semplice frase "AF funzionante solo con ottiche motorizzate".

Purtroppo tu sei solo l'ultimo di una fila che si sta allungando di possessori felici a metà della propria D40.

Cmq, prima di acquistarla, bastava fare una domanda qui sul forum.... (forse non potevi farla in quanto non avevi registrato alcun prodotto Nital) rolleyes.gif

Vabè, c'est la vie.
Con simpatia
Andrea
goldmund100
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 05:25 PM) *
Cmq, prima di acquistarla, bastava fare una domanda qui sul forum.... (forse non potevi farla in quanto non avevi registrato alcun prodotto Nital) rolleyes.gif


Ci ho provato, ma non potevo perché non avevo certificato Nital.
In ogni modo la mia colpa è stata quella di sottovalutare questo aspetto. Senza voler parlare del diavolo nella casa del signore, a questo punto conveniva la 400d che mi tiravano dietro... almeno aveva l'autofocus.
paco68
QUOTE(goldmund100 @ Nov 12 2007, 05:29 PM) *
Ci ho provato, ma non potevo perché non avevo certificato Nital.
In ogni modo la mia colpa è stata quella di sottovalutare questo aspetto. Senza voler parlare del diavolo nella casa del signore, a questo punto conveniva la 400d che mi tiravano dietro... almeno aveva l'autofocus.


Oppure, ti impiccavi qualche centinaio di euro in più (pochi) e ti portavi a casa la splendida D80, saresti stato a posto per un bel po'.....

Pollice.gif
mariomc2
QUOTE(dpicciotto @ Nov 12 2007, 03:58 PM) *
Anche io sono interessato!
Qualcuno ha una pur vaga, vaghissima idea (a livello di pettegolezzo, rumor) se c'è in previsione un 50 AF-S?

Altrimenti mi prendo il 50 1.8 e tanti saluti... hmmm.gif

grazie.gif


Poco tempo fa si parlava di un 50mm 1,2 VR motorizzato, ne uscì anche una "foto" molto realistica. Ma anche se uscisse credo costerebbe non poco
goldmund100
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 05:33 PM) *
Oppure, ti impiccavi qualche centinaio di euro in più (pochi) e ti portavi a casa la splendida D80, saresti stato a posto per un bel po'.....

Pollice.gif


Gli euro di differenza erano 500, dal mio spacciatore.
L'idea c'era, non ho trovato il coraggio, probabilmente facendo un grossissimo errore ho preferito fare un passino alla volta.
Anche perché ho paura che fra un paio d'anni vendere la d40 sarà praticamente impossibile.... (6mp)
danighost
D100, D70(s), D50 usate.

Personalmente la D40 la vedo bene con gli zoom.
hornet75
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 03:37 PM) *
Preciso anche il fatto che non è vero che nessuna ottica fissa Nikon è motorizzata.

C'è un 200mm, un 300/4 e tutti i 300-400 F2,8 oltre ai 500 e 600 ma mi rendo conto che non sono proprio ottiche da D40.

Pollice.gif
Ci sarebbe anche l'AF-S 105mm F/2,8G VR Micro. Pollice.gif
goldmund100
E se mi volessi buttare su una focale tipo il 35mm? Cosa mi consigliereste di molto luminoso?
Giallo
QUOTE(goldmund100 @ Nov 13 2007, 10:13 AM) *
E se mi volessi buttare su una focale tipo il 35mm? Cosa mi consigliereste di molto luminoso?


Dare un'occhiata al listino nikon on line no, eh?
C'è un solo 35mm, è abbastanza luminoso (f:2) e non costa molto. Guarda caso, neanche quello è dotato di motore interno, quindi è AF con qualsiasi modello di fotocamera AF Nikon, tranne il tuo.
Buona luce
gciraso
QUOTE(Giallo @ Nov 13 2007, 01:14 PM) *
Dare un'occhiata al listino nikon on line no, eh?
C'è un solo 35mm, è abbastanza luminoso (f:2) e non costa molto. Guarda caso, neanche quello è dotato di motore interno, quindi è AF con qualsiasi modello di fotocamera AF Nikon, tranne il tuo.
Buona luce

Oppure, AF perso per perso, il 35 1,4 AIS, molto più caro e luminoso.

Ciao

Giovanni
paco68
Prima di cercare nuove lenti in giro, io cercherei di permutare la D40 con una D80.

Oppure una D50 usata.

Pollice.gif
Giacomo.B
QUOTE(Giallo @ Nov 12 2007, 05:37 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Nov 12 2007, 03:31 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Per adesso no, nessuna ottica fissa Nikkor e' dotata di motore...

Credo che Giacomo intendesse dire "nessuna ottica fissa Nikkor di focale normale è dotata di motore"
wink.gif


Esatto Gianluca...la velocita' mi ha fatto sbagliare..ti ringrazio!! wink.gif

Saluti

Giacomo
mariomc2
QUOTE(goldmund100 @ Nov 12 2007, 05:24 PM) *
In realtà lo sapevo, ma tutti dicevano "Ma se non hai vecchie ottiche ereditate non è un problema".

Un paio di ciufoli, direi!
Se offrissero il 50 1.8 a 300€ con l'autofocus, varrebbe la differenza?
Non so. Forse tutti i "non d40" non spenderebbero il triplo.

Rimane il fatto che nel 2007 DOVER mettere a fuoco manualmente è una delusione.
Qualcuno mi consiglierebbe un'ottica adatta ai ritratti abbastanza luminosa con autofocus? Esagero... magari anche che costa meno della D40!


Preso dalla discussione sull'autofocus mi era sfuggito questo particolare. Per la fotografia di ritratto l'autofocus non solo non è obbligatorio ma, secondo me, è addirittura controproducente, lasciando fuori dal discorso le ottiche AIS (perderesti anche la lettura esposimetrica) prenderei in considerazione o il 50 1,8 o, meglio ancora, il 50 1,4, per contenere le spese mi muoverei comunque sull'usato.
Giallo
QUOTE(gciraso @ Nov 13 2007, 01:42 PM) *
Oppure, AF perso per perso, il 35 1,4 AIS, molto più caro e luminoso.


Ottimo consiglio, concordo. Però così, con la D40, perdi pure l'esposimetro...
smile.gif
Claudio Orlando
Sinceramente la D40 è l'unica DSRL alla portate delle mie "sempre verdi" messicano.gif tasche. Ma quel che mi ha impedito fin'ora di acquistarla è proprio il fatto di non poter montare su di essa nè il 60 micro, nè l'80-200 AF-D 2,8, nè il 35-70 AF-D. Peccato.
andy68
QUOTE(paco68 @ Nov 13 2007, 02:51 PM) *
Prima di cercare nuove lenti in giro, io cercherei di permutare la D40 con una D80.

Oppure una D50 usata.

Pollice.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.