QUOTE(f5mau @ Nov 4 2007, 10:38 PM)

Saluti
Tecnicamente parlando dò ragione a Zadra.
In ogni caso mi pare un dibattito piuttosto sterile, non portando risultati degni di nota alla fotografia, nel suo senso primo.
Credo che il pola Kaserman sia sicuramente al top nel suo genere grazie alla saldatura delle lenti che danno un unico vantaggio pratico:
avere resa costante nel tempo.

Saluti ancora.
E' una questione di principio che nel forum si possano introdurre considerazioni raffinate sull'uso delle macchine, accumulate in trent'anni di esperienza e studio, amatoriale e pro (ricerca, progetto).
Non devo sopportare obiezioni sbagliate e fuorvianti: gli spazi d'aria in un polarizzatore classico sono almeno dell'ordine di qualche lunghezza d'onda, quindi otticamente non trascurabili...è fisica di base! Il vantaggio del Kasemann sono proprio i riflessi interni ed anche le distorsioni parassite, l'affidabilità è una conseguenza. Provate sul 20 AFD la differenza: il Kasemann MRC Slim incassa perfino la luce radente sulle lenti senza rifletterla in macchina!
Tutti sappiamo le regole dell'inquadratura, della luce, del ritratto, dell'esposizione... Ho sporte di belle foto, ho partecipato in gioventù ai concorsi, con buoni risultati, ma non sono esibizionista.
Ma solo per spremere le macchine e i software con naturalezza oggi occorre di più, molto di più. Per valutare obiettivi sul campo bisogna sapere operare con precisione e naturale RAFFINATEZZA.
In questo thread, ho visto oggetti praticamente perfetti accusati di atroci malefatte sulla base di scatti effettuati in maniera non completamente ortodossa o su esemplari non in specifica. C'è di peggio. Si sono attaccate a testa bassa tecniche di cui si sono portate le prove del buon funzionamento! Se uno è capace, le usa, altrimenti si accontenta di quello che ottiene, senza cercare di fuorviare gli altri utenti, giustamente curiosi!
Quante foto ho visto rovinate da una tecnica approssimativa! L'amatore deve ricercare novità, leggere, capire tecniche, nuove procedure, non cadere nei duelli verbali Canon-Nikon o simili! Per ogni foto io prendo l'attrezzatura che si è dimostrata migliore in quella situazione: qualche volta userò la dia, qualche altra la compatta digitale, qualche volta l'obiettivo Zeiss, qualche volta la Minox...
Spero di essere stato esauriente!
Scusate e a presto!
Elio