Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
frpillan
Salve a tutti,
premetto che non ho una grande esperienze con i flash, ma da quando ho iniziato ad utilizzare il mitico SB800 ho visto che è possibile comporre molteplici "soluzioni di illuminazione" con i miei due corpi (D80 e D200).

Ora volevo crescere ... e quindi pensavo di acquistare un nuovo flash (SB800/SB600) oppure un commander (SU 800) per poter usufruire di un flash collegato senza cavi ad uno stativo con ombrello.

Volevo "approfittare" della vostra esperienza per capire quale sia la migliore soluzione ..

grazie.gif

Francesco
decarolisalfredo
Con le fotocamere che hai tu puoi comandare l'SB800 con il flash incorporato nella macchina.
Con l'800 montato sulla slita, puoi comandare altri flash, cosa che non potresti fare con il 600.

Se già possedessi sia l'800 che il 600, ti direi di comprare l'SU800, in modo da comandare a distanza tutti e due i flash.

Anche con il flash incorporato puoi comandare più flash, ma tutti nella sessa modalità.

Potresti incominciare a prendere un 600 così ne hai due ed hai più di una soluzione, altrimenti per un solo flash da usare con l'ombrellino, la soluzione l'hai già.

Spero di aver capito la tua domanda.
frpillan
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 20 2007, 07:35 PM) *
Con le fotocamere che hai tu puoi comandare l'SB800 con il flash incorporato nella macchina.
Con l'800 montato sulla slita, puoi comandare altri flash, cosa che non potresti fare con il 600.

Se già possedessi sia l'800 che il 600, ti direi di comprare l'SU800, in modo da comandare a distanza tutti e due i flash.

Anche con il flash incorporato puoi comandare più flash, ma tutti nella sessa modalità.

Potresti incominciare a prendere un 600 così ne hai due ed hai più di una soluzione, altrimenti per un solo flash da usare con l'ombrellino, la soluzione l'hai già.

Spero di aver capito la tua domanda.


Sei stato chiarissimo...
L'idea era di comprare un secondo flash ... così da poterlo sfruttare poi per il secondi corpo .. ma sono indeciso se prendere un altro SB800 oppure un SB600 ...

Comunque questa sera provo la soluzione base che mi hai detto (cioè Flash del corpo che comanda il mio SB800 attaccato allo stativo).

Grazie intanto per la puntuale e veloce risposta!
mariomc2
Io lascerei perdere l' SU800, credo che vada bene solo per situazioni particolari o se hai già alcuni SB. Personalmente prenderei un altro 800, per la maggiore versatilità.
Buona luce
frpillan
QUOTE(mariomc2 @ Oct 20 2007, 10:59 PM) *
Io lascerei perdere l' SU800, credo che vada bene solo per situazioni particolari o se hai già alcuni SB. Personalmente prenderei un altro 800, per la maggiore versatilità.
Buona luce


Sono d'accordo con te .. non conosco bene l' SU800 ... ma mi sembra di capire che l' SB800 ha circa le stesse funzioni di commander del SU ... con una differenza di prezzo irrisoria.
Posso anche sbagliare ... magari qualcuno mi può correggere ... rolleyes.gif ...

Avrei anche un altra domanda ... visto che ieri sera ho provato l'SB 800 "wireless" comandato dalla mia D200 .. ho visto che il flash del corpo macchina è scattato ... è possibile escluderlo ? .. ho letto un pò il manuale .. ma non ho visto come fare .. è possibile ?

grazie.gif
mariomc2
Puoi escluderlo mettendo il flash della D200 su --, ma per esperienza ti dico che un po' di luce parte lo stesso e questo è sgradevole con soggetti riflettenti o nella foto ravvicinata. Puoi provare ad inserire sulla slitta del flash un cartoncino nero sagomato a ricoprire la parabola del flashetto della D200, ci ho provato con buoni risultati, altrimenti puoi cercare l'apposito accessorio nikon!
frpillan
QUOTE(mariomc2 @ Oct 21 2007, 11:22 PM) *
Puoi escluderlo mettendo il flash della D200 su --, ma per esperienza ti dico che un po' di luce parte lo stesso e questo è sgradevole con soggetti riflettenti o nella foto ravvicinata. Puoi provare ad inserire sulla slitta del flash un cartoncino nero sagomato a ricoprire la parabola del flashetto della D200, ci ho provato con buoni risultati, altrimenti puoi cercare l'apposito accessorio nikon!


grazie.gif

Farò anche questo tipo di prova.

Francesco
pietrenude
Grazie Alfredo,
sei stato preciso e conciso...avevo proprio dei dubbi in merito, ora non più.

ciao
m
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.