QUOTE(Randi @ Oct 14 2007, 08:04 AM)

Dipende sempre dal budget
.... cut...
La fotografia comunque non è un hobby per poveracci siamo onesti.. !
Certamente la fotografia, ne convengo,
può non essere un hobby da poveracci (credo di essere in ottima compagnia di migliaia di utenti di questa fascia), soprattutto se si pensa di dover necessariamente avere
tutto ciò che sembrerebbe necessario. E quando hai una passione come questa, tutto ti sembra necessario!
Come tu stesso dici, però,
dipende tutto dal budget. Quindi ognuno ha o si pone i propri limiti di spesa, e di conseguenza d'attrezzatura, che
sempre, a qualunque livello di budget ci si ponga, anche altamente professionale, saranno troppo più in qua di quello che vorremmo...
Ribadendo quindi che la tua è una giustissima valutazione (sul SU-800), personalmente penso che, se non si dispone già di diverse unità flash integrabili nel cls Nikon, sia consigliabile prendere, magari aspettando un po', un sb-600 da affiancare ad un sb-800, piuttosto che un Su-800. La spesa totale sarebbe un po' più alta ma si avrebbero due unità. Se poi si ha una reflex con il pop-up che funge da master, tanto di guadagnato! Altra storia è il caso di chi ha 5-6 unità flash, magari anche con il kit Rc1 con gli Sbr-200 per la close up. In quel caso un SU-800 può essere molto comodo per governare il tutto... Ma siamo su altri livelli che non sono i miei (poveraccio, che comunque scatta

).
Giuseppe