Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreapilia
Salve,
volevo sapere se qualcuno ha provato/testato la compatibilita' del duplicatore di focale nikon tc-16a con la d200 e gli obbiettivi autofocus?
Vi ringrazio anticipatamente
giannizadra
Il TC16a č un vecchio moltiplicatore (1,6x, non un duplicatore) che consentiva l'autofocus con gli obiettivi AI luminosi (fino a f/5,6 per il complesso ottica/converter.

Con la D200 č utilizzabile con fuoco manuale; modi di esposizione A e M preimpostando l'apertura dell'obiettivo; misurazione Matrix, spot e semispot settando a menų l'opzione "ottica senza CPU".

Non ho mai avuto occasione di montarvi un'ottica AF, ma secondo logica sarei portato a escludere l'operazione e la sua fattibilitā, pronto a essere smentito se qualcuno l'avesse riscontrata funzionante.

Paolo56
QUOTE(andreapilia @ Oct 8 2007, 09:29 AM) *
Salve,
volevo sapere se qualcuno ha provato/testato la compatibilita' del duplicatore di focale nikon tc-16a con la d200 e gli obbiettivi autofocus?
Vi ringrazio anticipatamente


Credo propio che non sia compatibile, il TC16A rende af gli obiettivi Ai.
Per maggiori chiarimenti consulta il seguente link.
Ciao
Paolo

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...tc16a/index.htm
plarggntl
Andrea,
come gia' ti e' stato detto da chi mi ha preceduto, si tratta di un moltiplicatore che ha un gruppo ottico interno che e' motorizzato, e consente di "aiutare" la messa a fuoco, principalmente in ottiche non AF.

Dico "aiutare" perche' in realta' piu' che consentire una vera messa a fuoco su un range elevato di metri, permette, avendo prefocheggiato su di un oggetto, di completare la MAF di precisione quando richieda un limitato aggiustamento.

Era il modo con cui Nikon aveva "surrogato" l'assenza di AF sulle ottiche AI e AI-S, fino al momento della messa in commercio dei primi obiettivi autofocus...

Io l'ho utilizzato con corpo D2H e D2X, spesso in abbinamento ad un 300mm./F2,8 MF (vedi foto sotto), e talvolta con un 135mm./F2,8 MF, con buoni risultati, visto che mi ha aiutato veramente ad avere foto non sfocate (porto gli occhiali hmmm.gif ).

Ho fatto una prova anche con il AF 180mm./F2,8, ovviamente disattivandogli l'AF, ma tutto sommato non mi ha soddisfatto come per gli AI-S.

Ciao. rolleyes.gif
Paolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
decarolisalfredo
E' stato commercializzato con la F501, i libretti d'istruzione di svariate reflex lo danno come non compatibile.
plarggntl
QUOTE(Paolo56 @ Oct 8 2007, 10:20 AM) *
Credo propio che non sia compatibile, il TC16A rende af gli obiettivi Ai.
Per maggiori chiarimenti consulta il seguente link.
Ciao
Paolo

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...tc16a/index.htm


Andrea, al link indicato da 'Paolo56', e' scritto espressamente di non utilizzare il TC-16A con ottiche AF, ma solo con quelle AI, e solo quelle nella lista presente nello stesso link!

Quindi io ho corso il rischio di danneggiare l'ottica AF con cui l'ho provato, ti consiglio di non correre
lo stesso rischio... rolleyes.gif

Ciao.
Paolo.
andreapilia
grazie ragazzi, provvedero' a rivenderlo subito senza fare nessuna prova SIGH!
cerotto.gif
plarggntl
QUOTE(andreapilia @ Oct 9 2007, 04:45 PM) *
grazie ragazzi, provvedero' a rivenderlo subito senza fare nessuna prova SIGH!
cerotto.gif


...voglio andare controcorrente... hmmm.gif

Non vendere il TC-16a (a parte che ci faresti poco o quasi niente...), invece acquista sull'usato una delle ottiche AI-S in lista, ti consiglio (se non le hai gia' AF) ottiche medio-tele, che potresti tranquillamente sfruttare con la D200, che danno ancora grosse soddisfazioni e che ora usate costano veramente poco per quello che valgono... guru.gif

Ciao.
Paolo.
Claudio Orlando
Con i corpi macchina a pellicola funziona con Fuoco manuale e non mi ha mai dato nessun problema nč con l'80/200 nč con il 300 f/4, lo trovo invece un buon moltiplicatore come resa soprattutto se si ha l'accortezza di diaframmare di no stop. Lo uso con la 90X anche con le ottiche AIs con cui funziona anche in AF ed č divertente.
luca.bossi
ciao a tutti, spero di non fare una domanda troppo scontata, ma ho bisogno l'ennesima conferma:
ho letto il link relativo li moltiplicatore in oggetto, ma non conoscendo l'inglese ... non ho capito gran che, quindi vi chiedo cortesemente di confermarmi quanto ho pututo appurare da questo post.

io vorrei moltiplicare il mio 300 F4 AF

E compatibile, al 100% o perdo l'autofocus?

ho visto che sul bordo c'č la scritta AF, questo mi trae in inganno

grazie.gif

Luca
Claudio Orlando
Secondo me perderesti l'AF. La scritta che vedi sul fianco si riferisce al fatto che usata con alcuni corpi di vecchia generazione, tipo F90x, aveva la capacitā di permettere alle vecchie ottiche AIs di avere l'Aufocus per la presenza del motore attuatore al suo interno.
reve
io questo moltiplicatore lo uso tranquillamente su di una F4 e con ottiche AF.
saluti.
Paolo56
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Nov 16 2007, 09:17 AM) *
ciao a tutti, spero di non fare una domanda troppo scontata, ma ho bisogno l'ennesima conferma:
ho letto il link relativo li moltiplicatore in oggetto, ma non conoscendo l'inglese ... non ho capito gran che, quindi vi chiedo cortesemente di confermarmi quanto ho pututo appurare da questo post.

io vorrei moltiplicare il mio 300 F4 AF

E compatibile, al 100% o perdo l'autofocus?

ho visto che sul bordo c'č la scritta AF, questo mi trae in inganno

grazie.gif

Luca


Nikon dice chiaramente che non č compatibile con il tuo obiettivo.
Ciao
Paolo
Claudio Orlando
QUOTE(Paolo56 @ Nov 18 2007, 12:42 PM) *
Nikon dice chiaramente che non č compatibile con il tuo obiettivo.
Ciao
Paolo


Scusami Paolo ma questo non č esatto. Io pur usandolo con fuoco manuale lo abbino al 300mm AF e funziona tutto ad esculsione dell'AF appunto e va anche molto molto bene.
Paolo56
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 18 2007, 06:56 PM) *
Scusami Paolo ma questo non č esatto. Io pur usandolo con fuoco manuale lo abbino al 300mm AF e funziona tutto ad esculsione dell'AF appunto e va anche molto molto bene.


Il fatto che funzioni non esclude che Nikon non lo ritenga compatibile con quel obiettivo.
Sul sito Nital o Nikon Europa (per cortesia non fammela cercare) esiste una tabella con riportate le compatibilitā, comunque quanto riportato nel link da me postato, dovrebbe essere tratto dal foglio istruzioni del converter stessso.
Ciao
Paolo
Wendigo
L'ho avuto per un certo periodo e se non mi ricordo male, non possiede la presa di forza anteriore per trasmettere all'ottica il movimento del motore Af della telecamera, per cui l'autofocus č dovuto solamente al movimento del gruppo ottico del converter stesso. Se ho ragione qualsiasi obiettivo Af diviene MF, io lo usavo con gli Af vecchi senza problemi (in MF) ma non credo funzioni con gli AFG (diaframmi) e non so se agli AFS risulti indigesto (quando ho provato un Kenko Afs ma non DG con il 300 f4AFS su D200 č successo di tutto...).
Ciao,

Silvio
danardi
Cosa si scopre razzolando nell'usato.. geniale! Un teleconverter con af incorporato.. non ne fanno pių di queste trappolette, peccato smile.gif
agr.daniele
ciao...qualche tempo fa ho posto lo stesso problema....

D200, moltiplicatore TC 16A ereditato dalla F3 di mio padre insieme alle ottiche AIS...

risultato, come dice il grande gianni č stato:
moltiplica x 1,6 (focale e fuoco) ma non ha la messa a fuoco fine, ossia č sempre e solo manuale.
ho scoperto che č possibile con la D2h ma non con D200....purtroppo!

ciao
daniele

OT di autopromozione!: ti hanno consigliato di tenerlo per l'uso con medio tele AI....se interessa ho in vendita il 135 f2.8, usato consoddisfazione su D200 con e senza moltiplicatore (che tra moltiplicatore e fattore DX porta una "focale/angolo di campo equivalente" di circa 324 con F4.5....non male)

Francoval
Io lo trovo comunque un moltiplicatore ottimale. Lo uso principalmente su due obiettivi, il 135/2dc che me lo fa diventare un 216/3,2 e col 500/4P col quale diventa un eccellente 800/6,4. Ho altri moltiplicatori, compreso il tc17eII modificato (per usarlo col 500) ma mi trovo meglio sotto tutti i punti di vista col 16a.
Naturalmente l'af non mi interessa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.