Andrea,
come gia' ti e' stato detto da chi mi ha preceduto, si tratta di un moltiplicatore che ha un gruppo ottico interno che e' motorizzato, e consente di "aiutare" la messa a fuoco, principalmente in ottiche non AF.
Dico "aiutare" perche' in realta' piu' che consentire una vera messa a fuoco su un range elevato di metri, permette, avendo prefocheggiato su di un oggetto, di completare la MAF di precisione quando richieda un limitato aggiustamento.
Era il modo con cui Nikon aveva "surrogato" l'assenza di AF sulle ottiche AI e AI-S, fino al momento della messa in commercio dei primi obiettivi autofocus...
Io l'ho utilizzato con corpo D2H e D2X, spesso in abbinamento ad un 300mm./F2,8 MF (vedi foto sotto), e talvolta con un 135mm./F2,8 MF, con buoni risultati, visto che mi ha aiutato veramente ad avere foto non sfocate (porto gli occhiali

).
Ho fatto una prova anche con il AF 180mm./F2,8, ovviamente disattivandogli l'AF, ma tutto sommato non mi ha soddisfatto come per gli AI-S.
Ciao.
Paolo.