Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
pasquale5157
E' la prima volta che posto una foto e volutamente ho scelto una foto senza pretese.
Tralasciando gli errori di composizione,vorrei imparare a capire ed individuare meglio i difetti tecnici di una foto di paesaggio.
Gli esperti possono,per favore, esprimere un parere drastico e cattivissimo sugli errori di questa foto.
Preciso che la foto non ha subito nessuna postproduzione fatta eccezione per una certa riduzione delle dimensioni.
Ringrazio tutti coloro che risponderanno.
antonio briganti
Come già hai sottolineato, tralasciando la composizione e il soggetto, noto che nella foto c'è qualche errore di esposizione, il cielo è troppo bruciato e i dettagli sono un pò troppo scuri.
ciao
antonio
pasquale5157
QUOTE(Abri @ Sep 7 2007, 10:46 PM) *
Come già hai sottolineato, tralasciando la composizione e il soggetto, noto che nella foto c'è qualche errore di esposizione, il cielo è troppo bruciato e i dettagli sono un pò troppo scuri.
ciao
antonio

Grazie per la risposta.In effetti è ciò che balza subito agli occhi.Ma aprendo maggiormente per schiarire i dettagli avrei bruciato maggiormente il cielo.Era una foto da non fare in quelle condizioni oppure adottare accortezze che non conosco?
Negativodigitale
QUOTE(pasquale5157 @ Sep 7 2007, 10:53 PM) *
Era una foto da non fare in quelle condizioni oppure adottare accortezze che non conosco?


Ciao Pasquale,
la tua domanda racchiude già la risposta: era una foto da non fare.

Perchè, a meno che questa foto non abbia un significato tuo personale,
che ne so, un ricordo d'infanzia, un luogo caro ecc ecc, manca a mio avviso del tutto di un "significato universale", cioè qualcosa che chiunque possa capire.
A meno che, appunto, tu non ci spieghi nella didascalia, il significato che attribuisci alla foto.

Questa analisi, secondo me, sta a monte di quella sugli errori tecnici, che come sappiamo, possono anche passare in subordine di fronte al significato. Anche e soprattutto in fase di scatto

Ciao! Paolo
BrunoCi
Ciao,

non sono un "esperto", ma provo comunque a dirti la mia.

Per avere un bel risultato in una fotografia di paesaggio, credo che siano necessarie tre cose:
1. Un bel paesaggio (ovvio!)
2. Una buona luce (anche il paesaggio più bello diventa inguardabile sotto una cattiva luce)
3. La composizione (evidenziare gli aspetti che vogliono comunicare mediante opportuno taglio ed inquadratura)

Valutando la tua foto in base ai punti sopra elencati, direi:

1. Quel paesaggio è sicuramente interessante

2. La luce non mi convince: la luce così diffusa dalle nuovole rende tutto molto piatto. I colori sembrano spenti, ed il cielo è troppo luminoso. Quest'ultimo aspetto rende l'esposizione molto critica: se esponi correttamente per il cielo, il primo piano diventa troppo buio. Se esponi per il primo piano, il cielo diventa bruciato. Nel tuo caso l'esposimetro ha cercato di salvare capra e cavoli, ma non può fare miracoli.

3. Beh, chiedi di non considerare la composizione. Però devo dire che non è malaccio. Avrei solo spostato l'inquadratura più a destra, escludendo la cancellata ed i pali della luce in basso a sinistra. Sono "bruttini" ed in più rovinano quell'atmosfera un po' "selvaggia" che probabilmente volevi raccontare.

Infine: un po' di sana postproduzione non guasta! Ripensa a quando hai scattato: i colori che hai visto erano proprio quelli della foto? Se così non fosse: perchè non correggere la foto e farli apparire anche in fotografia? Solo perchè il sensore della fotocamera ha deciso che quella era la tonalità dell'erba, basandosi su chissà quali calcoli? wink.gif

Bruno
pasquale5157
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 7 2007, 11:02 PM) *
Ciao Pasquale,
la tua domanda racchiude già la risposta: era una foto da non fare.

Perchè, a meno che questa foto non abbia un significato tuo personale,
che ne so, un ricordo d'infanzia, un luogo caro ecc ecc, manca a mio avviso del tutto di un "significato universale", cioè qualcosa che chiunque possa capire.
A meno che, appunto, tu non ci spieghi nella didascalia, il significato che attribuisci alla foto.

Questa analisi, secondo me, sta a monte di quella sugli errori tecnici, che come sappiamo, possono anche passare in subordine di fronte al significato. Anche e soprattutto in fase di scatto

Ciao! Paolo

Grazie Paolo,la foto è solo parte del paesaggio che vedo dal balcone di casa e come dicevo non ha pretese. Con lo scatto cercavo solo di riuscire a riprodurre i colori particolarmente vivaci e saturi del dopo pioggia e siccome non ci sono riuscito volevo capire perchè.
Negativodigitale
QUOTE(pasquale5157 @ Sep 7 2007, 11:08 PM) *
... cercavo solo di riuscire a riprodurre i colori particolarmente vivaci e saturi del dopo pioggia e siccome non ci sono riuscito volevo capire perchè.


Beh, se è solo una questione di colori, io la saturerei e schiarirei un pochino, cerchererei di vivacizzare il cielo grigio, metterei un filo di maschera di contrasto per i dettagli ( ma solo pochina perchè altrimenti con tutte quelle foglie e erba è un disastro).

Ciao! Paolo
pasquale5157
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 7 2007, 11:15 PM) *
Beh, se è solo una questione di colori, io la saturerei e schiarirei un pochino, cerchererei di vivacizzare il cielo grigio, metterei un filo di maschera di contrasto per i dettagli ( ma solo pochina perchè altrimenti con tutte quelle foglie e erba è un disastro).

Ciao! Paolo

Grazie a tutti,provo quest'ultimi suggerimenti e vedo cosa succede.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.