danighost
Jun 18 2007, 03:41 PM
"Il fumo uccide", così è scritto sul pacchetto, ma reputo che il fumo possa mettere sottosopra la vita ad una persona, così ho deciso di far la foto .... sottosopra.
Critiche e consigli ben accetti.
Luce naturale da SX, pannello riflettente (specchio) a DX.
sangria
Jun 18 2007, 04:15 PM
ciao
l'idea e la luce non sono male, l'unica cosa è la PDC che è un po' scarsa, avrei fatto uno stop in più
danighost
Jun 18 2007, 04:50 PM
Ho anche questa versione per togliere il riflesso sul codice a barre.
[attachmentid=80557]
nisant
Jun 18 2007, 09:07 PM
Una considerazione più di carattere "artistico" che tecnico, intendo relativa al messaggio.
Col titolo hai scelto un messaggio tutt'altro che banale.
Il messaggio mi pare abbastanza serio, anzi, drammatico.
Prova a pensare ad una atmosfera che possa sottolinearlo o a valutare se lo scatto che hai postato è adeguato.
Ti prego di non vederla come una critica cattiva.
Suggerisco solo di invertire il meccanismo creativo, prima il messaggio poi la scelta degli elementi e dell'atmosfera che meglio possono rappresentarlo.
Sono convinto che, in quest'ordine, il messaggio diventa un aiuto fondamentale ad individuare tutto il resto. Ultimamente sto vedendo un autore, in questa sezione, che sta utilizzando intensivamene questa tecnica (lo ringrazio perché sono un fruitore riconoscente del suo insegnamento).
Anche se nelle sue immagini si possono riscontrare dei piccoli difetti, il messaggio e la funzionalità degli elementi è così stringente che la cosa perde quasi importanza.
Ciao.
Antonio
danighost
Jun 20 2007, 07:21 PM

Nisant, seguirò senz'altro il tuo consiglio, un dubbio lo vorrei levare, la gestione della luce in questo scatto: com'è?
nisant
Jun 20 2007, 09:00 PM
Oggetti a forma di parallelepipedo, comunemente, rendono al meglio quando si riesce a dare una consistenza tonale differente ad ognuna delle facce visibili.
A seconda del materiale di cui è fatta la superficie, la cosa può riuscire più o meno facile.
Nel tuo caso non c'è grossa differenza tra le tonalità (fondamentalmente il chiaroscuro) delle tre facce per cui l'oggetto risulta un po' "piatto".
Per evitare ciò, in caso di materiali opachi, in genere basta "squilibrare" per intensità e/o direzione la luce che colpisce le superfici.
In caso di materiali riflettenti la cosa diventa estremamente più difficile.
Il pacchetto di sigarette è una via di mezzo, in parte puoi usare il trucco dello sbilanciamento, ma devi anche essere pronto a gestire i riflessi, impedendo, se necessario, che questi mascherino la trama o le decorazioni della superficie (vedi codice a barre) della prima immagine.
Questo è il come, per il quanto, tieni presente che puoi andare dal nero (buio) al bianco sulle tre superfici, quindi con un contrasto estremo, e puoi anche decidere di non avere facce uniformi ma sfumate, tanto da andare anch'esse, individualmente, dal nero (buio) al bianco.
E' chiaro che questa scelta afferisce al gusto estetico ma ancor più al "messaggio" di cui ti dicevo prima.
Ciao.
Antonio
pellicoloso
Jun 21 2007, 10:15 PM

Mi sembrava pertinente...