QUOTE(francescofiorenza @ Jun 12 2007, 09:25 AM)

Ciao alessandro, è sufficiente che nella lista modifiche ti accerti che la casella relativa al WB (regolazioni di base/fotocamera/bilanciamento del bianco) sia spuntata e che salvi le impostazioni dal menù "batch".....dopodiché potrai applicarle anche direttamente dal browser cliccando sull'immagine desiderata con il tasto dx del mouse e scegliendo dall'opzione "carica impostazioni" quella che hai appena salvato......
Mmmmm, non è una questione di batch, il batch e i set di regolazioni li uso sempre, è proprio la regolazione WB di NX che si comporta in un modo che non riesco a spiegarmi.
Prima di risponderti ho fatto alcune prove empiriche.
01. Prendo in considerazione due scatti di un panorama a 360°, il primo ad alzo zero e il secondo a 90° (zenith).
Museo Egizio di Torino, Statuario, luci di Dante Ferretti, retro di sarcofago in marmo nero.
Treppiede, D80, Fisheye Nikkor 10.5, f/5,6, tempo 1,3 sec., Auto WB.
[attachmentid=80222]Come si vede l'Auto WB in questo caso ha impostato toni decisamente differenti.
02. Imposto il grigio (anche se troppo freddo, ma è solo per provare) nella foto A
[attachmentid=80223]
e copincollo la stessa impostazione sulla foto B:
[attachmentid=80224]Risultato: tutta un'altra dominante.
Provo ad usare il preset "Incandescenza" sulla foto A, trovo un valore di mio gradimento, lo copincollo sulla foto B:
[attachmentid=80225]Risultato: praticamente uguale, in confronto a prima!
Piccolo controllo: se ora nella foto A apro "Imposta punto di grigio", i valori di rosso e blu sono
[attachmentid=80226]
mentre nella foto B risultano ben diversi.
[attachmentid=80227]
Mi sfugge il motivo di tutto ciò...
In pratica per ottenere omogeneità di dominanti un sistema c'è, ma è ben più tortuoso di quanto mi sarei aspettato, anche perché nei preset c'è solo lo slider della temperatura di colore, e il signor Nik non ama farci sapere quale valore di compensazione ha preimpostato in ciascuno, e a provarli tutti si perdono ore...
ciao
Alessandro