Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lellodem65
Ciao,
mi appresto a spendere un po' di soldi per dare una sistemata al mio corredo di ottiche e giungere, finalmente, a quello che dovrebbe essere la definitiva configurazione delle mie ottiche. Per problemi di budget, devo procedere in due mosse:

Prima mossa:
Acquisto:
NIKKOR AF 85/1,8 D
NIKKOR AF 80-200/2,8 D

Seconda mossa:
Acquisto:
NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50 F1.4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED

Per cui alla fine il corredo definitivo sarà (considerando quello che già posseggo):

NIKKOR 12-24 AF-S F4
NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR 18-70 AF-S F3.5-4.5
NIKKOR AF 50 F1.4 D
NIKKOR AF 85/1,8 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 80-200/2,8 D

Che ne pensate? Si accettano consigli... biggrin.gif
grazie.gif
fablip
Dipende molto dalle foto che fai ma a prima vista trovo il 18-70 non allineato in qualità al resto del corredo.

Fabrizio
Lucabeer
QUOTE(fablip @ May 27 2007, 06:39 PM) *
Dipende molto dalle foto che fai ma a prima vista trovo il 18-70 non allineato in qualità al resto del corredo.


Sì, ma con il resto che si ritroverebbe, potrebbe benissimo tenerlo come ottica unica da portare per le uscite poco impagnative.

Mi sembra una scelta valida! Pollice.gif
cosimo.camarda
io prenderei solo l'85, il 35 no. Poi per il resto si avvicina molto al mio corredo..
tomasia
Ecco il mio....

Nikon:
12-24
35 f 2
85 f 1/8
28-70 2/8
80-200 2/8
70-300 vr

Definitivo si, ma per ora!
Il 50 l'ho venduto la settimana scorsa.
Ciao
Ale
Randi
Al posto del 80-200 (se lo devi ancora comprare) meterei il 70 200 2.8 VR costa un po' di più ma ne vale la pena.
Inserirei nella prima mossa il 12-24 e il 35 (ovviamente dipende dalle foto che intendi fare si parla sempre a titolo personale)
andreasonia01052009
Anche io sono convinto con Lucabeer però potresti anche sostituire il 18-70 con un 17-55, ha un bel costo ma come qualità saresti allo stesso livello degli altri, magari aspetti un pochino e poi lo cambi, così magari il portafoglio non soffre troppo, altrimenti concordissimo con Lucabeer, 18-70 per uscite non impegnative.



buoni scatti e buona scelta
matteoganora
Secondo me, troppe sovrapposizioni sulle focali tele.

Venderi il 18-70 (avendo quei fissi non lo userai più)
il 105 micro Vr lo cambierei con il 60 micro, realizzando qualche soldo, da aggiungere a quelli che spenderesti per l'80-200 e l'85 f1.8, investendo su un'unica ottica strabiliante, il 70-200 VR AF-S

Ottime scelte invece dal 50 in giù wink.gif
Maicolaro
E' qualcosa di molto simile a quanto vorrei realizzare io.
Concordo sul fatto che sia necessario tenersi uno zoom medio per le uscite leggere, anche se è probabilmente il 18-70 ti penalizzerebbe un po in termini di qualità rispetto al resto del corredo. Personalmente ho optato per il 24-85 2.8-4. E' pur vero che vista l'inflazione di 18-70 da kit sul mercato possa non valere la pena venderlo, visto i pochi euro che realizzeresti.
Ultima considerazione: aggiungerei anche il 300 f4, personalmente anche se ritengo il mio bighiera un ottica spettacolare a volte mi trovo un po corto.
Lellodem65
QUOTE(matteoganora @ May 28 2007, 11:04 AM) *

Secondo me, troppe sovrapposizioni sulle focali tele.

Venderei il 18-70 (avendo quei fissi non lo userai più)
il 105 micro Vr lo cambierei con il 60 micro, realizzando qualche soldo, da aggiungere a quelli che spenderesti per l'80-200 e l'85 f1.8, investendo su un'unica ottica strabiliante, il 70-200 VR AF-S

Ottime scelte invece dal 50 in giù wink.gif


Mi piace molto il consiglio di Matteo (ringrazio anche tutti gli altri).
Solo un dubbio: amo i ritratti e un 85 leggero da portare con me, senza dovermi sobbarcare sempre il 70-200 la vedevo una buona idea.
D'accordo sul 105 (in effetti, sarebbe sostituibile, anche perchè faccio poco macro)...

QUOTE(fablip @ May 27 2007, 06:39 PM) *

Dipende molto dalle foto che fai ma a prima vista trovo il 18-70 non allineato in qualità al resto del corredo.

Fabrizio


Il fatto è che ce l'ho già e a venderlo ci ricaverei poco...
Quindi, preferisco tenerlo per le occasioni che non richiedono il top della qualità wink.gif

QUOTE(Randi @ May 27 2007, 10:55 PM) *
Al posto del 80-200 metterei il 70 200 2.8 VR costa un po' di più ma ne vale la pena.


blink.gif un po' di più?? il doppio, direi...

QUOTE(Randi @ May 27 2007, 10:55 PM) *

Inserirei nella prima mossa il 12-24


Il 12-24 ce l'ho già wink.gif
gandalef
certo che bisognerebbe scegliere in base alle proprie necessità.
Se dovessi essere io a scegliere, un corredo che preferirei avere è:

opzione 1:
12-24
28-70
70-200

opzione 2:
12-24
35
50
85
70-200

opzione 3:
12-24
17-55
70-200

i macro li vedo più per la "macro", quindi se è un genere che ti appassiona vanno bene sia il 60 che il 105, anche qui bisognerebbe vedere il tipo di maro. Col 105 ti permette di stare più distante dal soggetto, quindi meglio per insetti e fiori, il vr poi ha il vantaggio di essere IF, AF-s, VR e moltiplicabile con i TCE. Il 60, piccolo e leggero ti vincola a stare più vicino al soggetto quindi meglio per fiori e/o soggetti prevalentemente statici.
Detto questo io sceglierei in base alle tue esigenze e al genere di foto che fai, inutile acquistare un corredo "completo" per coprire tutte le focali e poi magari ritrovarsi a utilizzare una o due ottiche.
Lellodem65
QUOTE(gandalef @ May 28 2007, 12:44 PM) *

certo che bisognerebbe scegliere in base alle proprie necessità.
...
Detto questo io sceglierei in base alle tue esigenze e al genere di foto che fai, inutile acquistare un corredo "completo" per coprire tutte le focali e poi magari ritrovarsi a utilizzare una o due ottiche.


Grazie gandalef. smile.gif
Io parto dal presupposto che voglio migliorare ciò che già ho.
il 70-300 F4-5.6G non mi piace proprio, il 18-70 è onesto e vale quello che costa, ma... si può migliorare.
Ciò premesso, devi fare i conti con il portafogli e cercare di non esagerare con la scelta dei vetri top.
Ecco che mi ritrovo a combattere con tabelle e prezzi, per cercare di tirar fuori il meglio possibile, come copertura di focali e come praticità.
Le tue tre opzioni sono tutte egualmente valide (qualche dubbio sul 17-55 che molti criticano wink.gif )
Il 70-200 VR mi affascina ma mi intimorisce (ho paura di orase troppo e poi non poterlo sfruttare appieno).
I fissi sono belli e leggeri (questo è l'unico punto su cui sono sicuro)
Per il macro, si vedrà (non è che ne sia appassionato più di tanto). biggrin.gif
matteoganora
E' vero, i fissi sono leggeri, ma non pensare di avere un corredo come quello e iniziare a portartene solo metà... tanto non lo farai mai, specie con i tele

Concordo sulla qualità dell'85, ma posso sostenere che il 70-200 Vr è uno dei pochi zoom che non ha nulla da invidiare ai superfissi.
E quello stop e mezzo di luminosità lo recuperi, nel ritratto, con una modella ferma e il VR

Quindi, se uscirai per il reportage, potrai portarti 12-24, 35 e 50
Se uscirai per il ritratto, 35, 50 e 70-200

Ma vedrai che poi, come tutti, ti potrerai sulla schiena lo zaino da sherpa tibetano... rolleyes.gif laugh.gif
Randi
Ho avuto modo di provare il 70-200 e mi ha lasciato sbalordito,non comprerei OGGI un 80-200 anche se ne riconosco i pregi,farei uno sforzo,un debito,un mutuo, ma prenderei il 70-200. Attualmente non ne ho l'esigenza,quindi non farei una spesa del genere per usarlo solo saltuariamente ma inseguito...forse.. rolleyes.gif
Lellodem65
OK, allora rimodulo il corredo wink.gif
35 e 50(ho l'1.8, vorrei prendere l'1.4) abbinati al 12-24 che già ho.
Poi prenderò (ma come, boh!?! - magari un mutuo smile.gif ) il 70-200.
il 18-70 me lo tengo per le feste dei figli ecc. tanto non ci guadagno molto a venderlo!

hmmm.gif che fatica, il nostro hobby!

grazie.gif
Lellodem65
QUOTE(cosimo.camarda @ May 27 2007, 07:29 PM) *

io prenderei solo l'85, il 35 no. Poi per il resto si avvicina molto al mio corredo..

blink.gif Perchè il 35 no?
Randi
QUOTE(Lellodem65 @ May 30 2007, 04:30 PM) *

blink.gif Perchè il 35 no?

Si vede che non gli serve smile.gif
Lellodem65
QUOTE(Lellodem65 @ May 27 2007, 06:25 PM) *

Ciao,
mi appresto a spendere un po' di soldi per dare una sistemata al mio corredo di ottiche e giungere, finalmente, a quello che dovrebbe essere la definitiva configurazione delle mie ottiche....


Alla fine ho deciso la prima fase di acquisti, come segue:

Nikkor 35 F2
Nikkor 85 F1.8
Nikkor 105 F2.8 VR

Spero di aver fatto la scelta giusta... unsure.gif
Poi, fra qualche tempo rolleyes.gif vorrei completare con il mitico ...
... 70-200 F2.8 VR

Grazie per i consigli. Ciao. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.