Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
danighost
Mi raccomando voglio che mi massiacrate biggrin.gif .
Più che altro mi interessa la luce se va bene.
Denis Calamia
QUOTE(exdanighost @ May 23 2007, 06:36 PM) *

Mi raccomando voglio che mi massiacrate biggrin.gif .
Più che altro mi interessa la luce se va bene.


Ciao exdanighost...
Benvenuto in questa sezione con il tuo primo still life...ciò evidenzia interesse per questo tipo di foto,e la cosa non è male!!

La tua esposizione,è infelice per vari motivi..

1) Il soggetto...credo sbagliato per iniziare ad avere un idea di come la luce illumini una superfice,perchè troppo piccolo.

2)Il punto di ripresa ravvicinato...mi sembra + una Macro che uno Still-Life...

3) Hai usato 2 fonti di luce di diversa temperatura colore? (incandescenza e flash?) MMMhhh...così vai in cerca di guai.. laugh.gif

Suggerimenti te ne potrei dare tanti,ma a pelle i primi che mi sovvengono sono:

Inizia a scattare oggetti che abbiano delle superfici ben che maggiori del semplice cacciavite...come un vaso di ceramica,un bicchiere,una bottiglia,ma comunque nulla che sia di acciaio o che abbia una superfice che si comporti da "specchio riflettente" ti complicheresti la vita inutilmente perdendo velocemente appeal con lo Still Life.
Procurati un paio di faretti da cantiere e interponi fra soggetto e fonte luminosa un pò di carta da lucido o heavy frost,per far si che la luce sia + morbida giocando ad ammorbidirla o renderla più dura avvicinando o allontanando il materiale filtrante (carta da lucido) dalla fonte di illuminazione.
Prenditi un pò di tempo e leggiti i preziosi tutorial di Ludofox,ne resterai affascinato!!
Dopo di che prova,riprova,stravolgi e controriprova....posta le foto,chiedi suggerimenti,mettili in frutto e ririprova...

Buona Pratica e ...Buona Luce.. wink.gif

P.S. :
Quanto mi manca questa sezione!!... unsure.gif
danighost
grazie.gif per avermi risposto, ma senza massacrarmi.

Partendo dall'inizio: seguo da tempo i consigli di ludofox, e qui in effetti ho fatto di testa mia dry.gif (come al solito), in effetti la foto non è still life, ma ho intenzione di fare foto macro e le vorrei illuminare come in still, ma mi sa che dovrò cambiare sezione allora.
La foto è il risultato di due scatti il primo in luce ambiente, l'altro al postom di mettere un pannellino riflettente ho posizionato una torcia led, poi ho fuso le due foto.

Un altro esempio sempre le due foto, ma fuse in altro modo.


[attachmentid=79369]

Poi vado a rompere da un'altra parte tongue.gif .
ludofox
Sottoscrivo i suggerimenti di Denis.
Diciamo che, per iniziare, non hai scelto un oggetto partcolarmente adatto.

Tra le tue due proposte, è decisamente migliore la prima.
Arrivo a dire che, per certi versi, non è male.
La ridotta Profondità di Campo, le conferisce una certa dose di fascino.
Tuttavia, è una foto che non ti può aiutare a capire lo Still Life.
.oesse.
anche guardando la foto non avrei mai pensato potesse trattarsi di un cacciavite.
blink.gif hmmm.gif

.oesse.
nisant
QUOTE(.oesse. @ May 25 2007, 10:11 AM) *

anche guardando la foto non avrei mai pensato potesse trattarsi di un cacciavite.
blink.gif hmmm.gif

.oesse.


Marco ha sottolineato una questione fondamentale che spesso, presi dall'effetto-immagine, può venir dimenticata.

Qual è lo scopo? In che dosi vuoi far emergere le finalità documentativa, estetica, grafica, astratta, ...

Il titolo è cacciavite. Si sarebbe portati ad aspettarsi una immagine che non lasci dubbi sulla sua natura.
Oppure pensavi a qualcosa del genere ... "questo è un cacciavite, l'avreste mai indovinato?"

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.