Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco Urbano
Ciao a tutti,

come consigliato da molti del forum ho aspettato a riempirmi di ottiche che non avrei usato per capire invece quelle che realmente mi "servono".
Dopo qualche uscita fotografica mi sono accorto che c'è troppa differenza di angolo di campo tra il 24mm f2.8 che possiedo e il 50ino; in uno la scena è troppo dilatata e i due-tre passi in avanti non funzionano, nell'altro invece ci va stretta...che obiettivo consigliate di acquistare per colmare questa mancanza?io avrei pensato il 35mm f2 o il 28 f2.8...voi cosa dite?
cuomonat
QUOTE(Francesco Urbano @ May 22 2007, 07:15 PM) *

Ciao a tutti,

... i due-tre passi in avanti non funzionano, nell'altro invece ci va stretta...

In che senso, scusa?
Mica vorrai usare il 24mm per un ritratto in primo piano?
frabarbani
QUOTE(Francesco Urbano @ May 22 2007, 07:15 PM) *

e i due-tre passi in avanti non funzionano

E che significa?? unsure.gif ??
Io sono nella tua stessa situazione con FE e D50, anche se non sento codesta limitazione. Comunque, se per te è un problema, penso che la soluzione più logica sia un 35 f/2, anche se personalmente poi non capirei più il senso del 24mm, troppo stretto, sul digitale, da potere essere considerato un grandangolo vero e proprio...
francesco.
Francesco Urbano
Nel senso che la foto appare piatta se non ho l'occasione di includere nella composizione un oggetto importante in primo piano o cmq a una distanza di 1-2 m, invece il 50mm per contro diventando su pellicola un medio tele mi chiude troppo la scena impedendomi una visione di insieme.Per spiegarmi meglio...Prendiamo un auto ferma per strada; con il 24mm prendo la macchina e la strada, con il 50mm invece prendo solo particolari dallo stesso punto di vista, vorrei quindi una lente che mi facesse vedere l'auto e nulla altro...spero di essere stato più chiaro...
e cmq ritratti con il 24mm già li ho fatti....
biggrin.gif
Franco_
Darti una risposta è difficile, perchè la scelta è molto soggettiva.
In termini di angolo coperto la via intermedia tra il 24mm e il 50mm è data dal 35mm, difatti
su pellicola

il 24mm copre circa 84°
il 28mm circa 75°
il 35mm circa 63°
il 50mm circa 46°

su DX gli angoli scendono a:

24mm 64°
28mm 56°
35mm 46°
50mm 33°.

Personalmente tra il 12-24 ed il 50 ho inserito un bel 35.

Trovo che il 28 sia troppo vicino al 24, altri potranno trovare il 35 troppo vicino al 50 unsure.gif


Randi
Per esemplificare possiamo dire che il 35 copre all'incirca l'angolo di campo che copriva il 50 in analogico. Il 50 è quello che più si avvicina all'occhio umano per questo viene chiamato "normale". Il 50 invece diventa un 75, quindi quasi un obiettivo da ritratto (senza quasi)
Bruno L
QUOTE(Franco_ @ May 22 2007, 07:45 PM) *

Trovo che il 28 sia troppo vicino al 24 unsure.gif
Perfettamente daccordo, anche secondo me la scelta ideale è l'ottimo 35f/2, oltre per la focale anche per la splendida resa. wink.gif

saluti
Bruno
Diogene
35/2 senza alcun dubbio.
Ottica straordinaria dal prezzo umano.
raffaele tedesco
Concordo sul 35 f2
buzz
...uno zoom no?!
gandalef
personalmente ti consiglio il 35. Per la resa e la sua qualità. Comunque se fai una ricerca trovi diversi post sul 28, 35 e ib confronto col 50mm.
A te la scelta.

Saluti,
Gandy
photoflavio
QUOTE(Francesco Urbano @ May 22 2007, 07:15 PM) *

[...] io avrei pensato il 35mm f2 o il 28 f2.8...voi cosa dite? [...]

QUOTE(buzz @ May 22 2007, 09:10 PM) *
...uno zoom no?!

Buzz, mi pare evidente che, se Francesco chiedeva come la pensiamo tra 35 e 28mm, aveva già scartato l'idea dello zoom.
E poi che zoom? Qualcosa tra 18 e 50mm, rendendo inutili le due ottime ottiche fisse che già possiede e magari perdendoci pure in luminosità? O magari con un f2.8 di quelli che tra f2.8 ed f4 sono inusabili??

Tornando alla domanda posta e concordando assolutamente con chi afferma che il 28mm è troppo vicino al 24, acquisterei senza dubbio il 35mm f2. Buona luminosità, ottima qualità, si colloca perfettamente tra le due lenti in tuo possesso.

Ciao e buon acquisto.
Flavio

andreasonia01052009
Anche io acquisterei un bel 35 se vuoi u bel fisso altrimenti seguendo buzz se vuoi uno zoom secondo me è possibile acquistare un 28-70/2.8.
Certo il prezzo non è tra i più modici ma... e eventualmente il 50ino lo tieni per i ritratti ambientati che in digitale copre benissimo la focale da ritratto sbaglio?
Forse buzz intendeva questo come zoom
Perdono se sbaglio o ho frainteso

Buoni scatti
Randi
QUOTE(infermiere1983 @ May 23 2007, 01:10 AM) *

Anche io acquisterei un bel 35 se vuoi u bel fisso altrimenti seguendo buzz se vuoi uno zoom secondo me è possibile acquistare un 28-70/2.8.
Certo il prezzo non è tra i più modici ma... e eventualmente il 50ino lo tieni per i ritratti ambientati che in digitale copre benissimo la focale da ritratto sbaglio?
Forse buzz intendeva questo come zoom
Perdono se sbaglio o ho frainteso
Buoni scatti

Il 28-70 e un ottimo zoom se il suo budget glielo permette. biggrin.gif
E' come consigliare una Jaguar a uno che vuole comprare una macchina biggrin.gif
matteoganora
35 f2 forever...

E' uno di quei vetri che TUTTi dovrebbero avere nel corredo!
andreasonia01052009
Randi tu hai perfettamente ragione, in effetti avevo precisato che il prezzo non era tra i più modici o altri zoom potrebbero essere il af24-85/3.5-4.5 se non erro o il afs24-85 con dei prezzi più abbordabili, certo si perde un po di luminosità alle focali lunghe ma la luminosità costa.
La mia era un idea per interpretare l'affermazione di buzz sullo zoom

Il problema con questi due zoom che la focale al 24 è già coperta dal suo fisso

Buoni scatti
ellecifoto
QUOTE(Bruno L @ May 22 2007, 08:28 PM) *

Perfettamente daccordo, anche secondo me la scelta ideale è l'ottimo 35f/2, oltre per la focale anche per la splendida resa. wink.gif

saluti
Bruno



QUOTE(buzz @ May 22 2007, 09:10 PM) *

...uno zoom no?!

Pollice.gif Pollice.gif
salvuzzo
qualche mese fa avevo il tuo stesso dubbio. ho avuto modo di provare sia il 28 che il 35 f2, ti confermo quella che è un'opinione condivisa: 35 f2 è la scelta migliore che tu possa fare!
apeschi
35 mm AFD f2 senza ombra di dubbio

Secondo me e' la scelta ideale.

Non costa tantissimo, e' luminoso e ha un'ottima resa.

A quanto ho sentito, il 28 AFD f2.8 (che non possiedo) sembrerebbe essere inferiore come schema ottico allo stesso obiettivo in versione AIS (sempre f2.8) (che invece possiedo) e che posso assicurare che e' splendido come nitidezza (oltre che costare poco nell'usato).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.