Claudio Rampini
Jul 8 2004, 04:44 PM
vorrei maggiori informazioni sulla resa ottica di questo obiettivo, mi interessa perchè è molto compatto, pesa poco e ha un buon prezzo. Si possono trovare dei test online?
Grazie.
Rita PhotoAR
Jul 8 2004, 05:51 PM
"dicono" che sia valido nonostante la grande escursione,non è certo un'ottica PRO ma ha di suo il peso ridotto per cui penso sia l'ideale per chi non vuole zavorrarsi durante i viaggi o le escursioni a piedi.
Jazz
Jul 8 2004, 06:01 PM
premesso che non lo possiedo e che non amo gli zoom "tuttofare"...da quello che ho letto su riviste varie nonche' dai "famigerati" test MTF non e' certamente un ottica dalle prestazioni mozzafiato, specialmente dopo la focale vicina ai 115 mm la caduta e' notevole.
Il prezzo sicuramente e' interessante, vista anche l'ampia copertura di focali.
Se non hai particolari esigenze sarei portato a sconsigliarti l'acquisto, preferendo un paio di ottiche fisse di indubbia qualita'...a partire proprio dall'ottimo AF 28mm f/2.8D.
la differenza qualitativa e' imbarazzante a dir poco.
Ciao.
QUOTE (Jazz @ Jul 8 2004, 07:01 PM) |
premesso che non lo possiedo e che non amo gli zoom "tuttofare"...da quello che ho letto su riviste varie nonche' dai "famigerati" test MTF non e' certamente un ottica dalle prestazioni mozzafiato, specialmente dopo la focale vicina ai 115 mm la caduta e' notevole.
Il prezzo sicuramente e' interessante, vista anche l'ampia copertura di focali.
Se non hai particolari esigenze sarei portato a sconsigliarti l'acquisto, preferendo un paio di ottiche fisse di indubbia qualita'...a partire proprio dall'ottimo AF 28mm f/2.8D.
la differenza qualitativa e' imbarazzante a dir poco.
Ciao. |
Ciao Jazz, dove hai trovato il test MTF?
Ciao,
Marco.
P.S. certo che il 28mm 1:2.8 D è tanto bello quanto è caro!
Jazz
Jul 8 2004, 08:52 PM
Il test MTF in questione e' quello pubblicato dal "Centro Studi Progresso Fotografico" un volume di 112 pagine che si trova facilmente in edicola al costo di 9,80 euro, e dove sono analizzati 44 ottiche nikkor, 12 Leica M e 3 Voigtlander.
Se ne trovano anche in rete (maggiormente in lingua inglese).
Certo...il 28mm f/2.8 per alcuni potrebbe essere caro, me ne rendo conto...ma se fai una foto con quello e poi con uno zoom (fosse anche lo splendido AF-S 28-70 f/2.8 D! ) la differenza e' netta e la soddisfazione grande.
Varrebbe qualche piccolo sacrificio...inoltre, sul mercato dell'usato si trova intorno ai 200 euro.
Comunque confronta i prezzi prelevati dal catalogo Nital delle ottiche in questione :
AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D euro 846,00
AF-Nikkor 28mm f/2,8 D euro 363,00
Meglio un ottica per volta di qualita' che uno zoom che poi ti soddisferebbe a meta'.
Ciao!
Rita PhotoAR
Jul 8 2004, 09:04 PM
QUOTE |
Meglio un ottica per volta di qualita' che uno zoom che poi ti soddisferebbe a meta'.
|
Quoto in pieno
Claudio Rampini
Jul 8 2004, 10:34 PM
Che le ottiche fisse siano di qualità superiore è un discorso ormai risaputo, ma possedendo da poco tempo una D70 con il 18/70 di serie, mi è venuto in mente che questo 28/200 così compatto potrebbe essere il complemento ideale per una digitale del genere. In poche parole: se il 28/200 non fa così schifo al confronto del 18/70 ci potrebbe fare una pensierino su.
Ciao e grazie per le risposte.
dallostomauro
Jul 8 2004, 10:54 PM
tutto è in funzione della tua pretesa fotografica. La D70 è un'ottimo corpo, ma che "vede" attraverso le lenti che gli pono davanti.....La differenza tra un 80/200 2.8 ed e un 75-300 4-5.6 è abissale, ma si paga molto sia in termini di soldi che di peso. Stavo pensando ad un acquisto di un 28/200 perche: se posso mi porto lo zaino e tutto il necessario per fare foto al top. Ma se non posso portarmi dietro il mio expedition 5 con 6 kg di attrezzatura per via di ingombro, peso, rischio di furto etc, allora un 28-200 che sta nella sua borsetta assieme al copro macchinaa a tracolla mi diventa importantissimo...mi permette di fare foto che altrimenti non potrei fare. (e tutto sommato si, è vero, la differenza c'è, ma non è che le foto vengano così male....., anzi, ad un occhio non allenato, potrebbero addiritura apparire poco distinguibili, soprattutto se stampate in 13x18 o 10/15.
Per claudio60: con un 28/200, sovrapponi di molto la lunghezza focale del 18/70....io prenderei piuttosto un 70-300 che mi copre la focale esattamente dal punto dove il 18/70 finisce, e così 6 coperto da 18 a 300 con solo 2 ottiche (sacrificando un'po la qualità, ma facendo gran beneficio al tuo portafoglio...che spesso a me chiede pietà)
Claudio Rampini
Jul 8 2004, 11:41 PM
dmauro, la parziale sovrapponibilità dei due zoom, 18/70 e 28/200, consentirebbe di lasciare a casa ogni tanto uno dei due obiettivi e poi di cambiare ottica meno spesso. Visto che il sensore CCD è allergico alla polvere, mi sembra importante.
D'accordo che il 70/300 coprirebbe in pieno le esigenze, ma a parte il maggior peso di questo zoom, il fatto di scattare a mano libera con un 300mm non mi attrae molto. E di portarmi dietro il cavalletto non me lo sogno nemmeno. Le mie esigenze sono soprattutto di leggerezza con un buon compromesso sulla qualità dell'immagine, lo zoom in oggetto nella versione G pesa 360 gr, ha i vetri ED e qualche elemento asferico, non sarà un granchè ma dalle foto viste nei vari test segnalati da Marco-VA-, non sembra così male.
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 06:52 AM
Se dovessi fare un viaggio o un escursione di sicuro tutto il corredo non me lo porto altrimenti schianto dopo pochi metri di camminata

per risparmiare peso ed ingombro e godersi di più il viaggio la soluzione ideale sarebbe un 18-70 e 70-200/300;oppure un 28-200 e un 20 mm,ti parlo del 20 perchè per me il grandangolo è irrinunciabile.Ho fatto gite dove mi sono portata buona parte del corredo e ti assicuro che è gran fatica poi ci sono posti a rischio furto per cui trovo la soluzione di rinunciare alla qualità estrema e favorire il minor peso corretta.
QUOTE (Jazz @ Jul 8 2004, 09:52 PM) |
Certo...il 28mm f/2.8 per alcuni potrebbe essere caro, me ne rendo conto...ma se fai una foto con quello e poi con uno zoom (fosse anche lo splendido AF-S 28-70 f/2.8 D! ) la differenza e' netta e la soddisfazione grande. |
Chiedo scusa ma ho fatto confusione con il 18mm f/2,8 D (1.886,00 euro)!!
Ciao,
Marco.
P.S. Io comunque comprerei il 24-120 VR f/3,5-5,6!!!
dallostomauro
Jul 9 2004, 08:07 AM
si, esatto. E' l'ottica che acquisterò il mese prossimo. L'ho provata....ha ottime prestazioni , ho ottenuto tempi di 1/5 di secondo a mano libera all'interno di un negozio con luce artificiale a focale 120 mm...Non male davvero.
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 10:33 AM
Non avendo acquistato volutamente il Kit ho optato per il 24-120 da montare sia sulla d70 che sull' F80,è lo zoom più pratico e comodo che abia mai provato,da tenere fisso sulle macchine. Tra i due 28/200 e 24/120 la logica propende per il secondo,naturalmente
Claudio Rampini
Jul 9 2004, 12:40 PM
QUOTE (dallostomauro @ Jul 9 2004, 09:07 AM) |
si, esatto. E' l'ottica che acquisterò il mese prossimo. L'ho provata....ha ottime prestazioni , ho ottenuto tempi di 1/5 di secondo a mano libera all'interno di un negozio con luce artificiale a focale 120 mm...Non male davvero. |
Chiedo scusa, ma sento di esprimere un certo grado di perplessità: 1/5 sec e 120mm di focale a mano libera:
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 04:28 PM
Nessuna perplessità;macchina ben salda ed è fatta!!! Provare per credere,nonostante l'ottica sia meno blasonata della serie xxx 2.8 ha dalla sua lo stabilizzatore che la rende indispensabile in tante occasioni
Lambretta S
Jul 9 2004, 05:05 PM
Falcon58
Jul 9 2004, 05:37 PM
Ciao a tutti
concordo pienamente con lambretta, è carissimo per le scarse prestazioni che offre, io, purtroppo, l'ho usato (con risultati mediocri) perchè lo possiede mia moglie, la quale quando va in giro non vuole fare la sherpa come me, però caso strano ogni tanto mi viene a fregare il 20-35/2,8 oppure l'80-200 Afs. Chissa perchè?
Luciano
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 05:54 PM
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 06:01 PM
Ho guardato il listino...il G costa 468€,quello da 800 e passa è il D con i diaframmi...
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 06:16 PM
tembokidogo@libero.it
Jul 9 2004, 07:23 PM
Non, non serve spalmare la lente frontale di sabbia: quello stupendo effetto flou ce l'ha di suo...un po' come la Helga (che costa meno).
Diego
Claudio Rampini
Jul 9 2004, 09:43 PM
veramente qui a Pisa il 28/200 G lo si trova a poco meno di 400 euro.
Quello con i diaframmi costa costa circa 480.
Riguardo la qualità non sembra così malaccio. La qualità, se la voglio, non mi manca.
Rita PhotoAR
Jul 9 2004, 09:58 PM
infatti il post è iniziato appunto per valutare il suo uso "portabile";la qualità non sarà certamente eccelsa ma risparmia spazio e peso...eh,non si può avere tutto nella vita....
Fedro
Jul 9 2004, 10:38 PM
QUOTE (claudio60 @ Jul 8 2004, 05:44 PM) |
vorrei maggiori informazioni sulla resa ottica di questo obiettivo, mi interessa perchè è molto compatto, pesa poco e ha un buon prezzo. Si possono trovare dei test online? Grazie. |
Claudio.....è come comprare ua busta di Clan
......se proprio ti serve un' tuttofare, c'è il 28-105 che adopero con soddisfazione, o il 24-120 che ha il plus della stabilizzazione....
non gettare i tuoi soldi!! secondo me sotto i 35 e sopra i 130 è invedibile....a quel punto...molto meglio il 28-105...secondo me...
Claudio Rampini
Jul 9 2004, 10:53 PM
Fedro, buona la battuta sul Clan!
Se il 28/200 è proprio un culo di bottiglia, eviterei anche il 28/105 perchè abbastanza vicino al 18/70. Mi serve un obiettivo che arrivi a 200 e non oltre per usarlo in teatro, che sia compatto e leggero. Il mio ideale sarebbe il glorioso 180ED, ma è sempre troppo ingombrante.
Ciao.
Fedro
Jul 9 2004, 11:05 PM
beh...non è semplice...se è per la foto in teatro il 180 Ed sarebbe superlativo....ma scendendo ai compromessi di cui parli, opterei per un 70-300...poco più grande dell'28-200...molto più leggero e sicuramente più degno nella resa, in particolar modo a 200 (io ho un sigma...).
Non sarà l'ottica ideale ma con tutti i vincoli che hai messo.... e con quello che già possiedi...
Claudio Rampini
Jul 9 2004, 11:09 PM
Lambretta, di solito io faccio a gara con chi lo ha più lungo, non con chi lo ha più corto (l'obiettivo)
Claudio Rampini
Jul 9 2004, 11:11 PM
Mi avete quasi convinto, sto valutando anche il 24/120 stabilizzato che sembrerebbe davvero un bel vetro.
Grazie Fedro, Giada, Lambretta e tutta la compagnia
Lambretta S
Jul 9 2004, 11:21 PM
QUOTE (claudio60 @ Jul 9 2004, 11:11 PM) |
Mi avete quasi convinto, sto valutando anche il 24/120 stabilizzato che sembrerebbe davvero un bel vetro. |
Oh mo' si comincia a ragionare da cristiani...
Rita PhotoAR
Jul 10 2004, 07:12 AM
ti confesserò che...un collega del mio circolo il 28-300 se l'è pure comprato per farci un viaggio in Africa...quando è tornato era un esemplare unico ed irripetibile...aveva residui da ghibli persino nella lenti interne

...dopo aver visto le foto l'ha gettato nel pattume
Claudio Rampini
Jul 10 2004, 08:37 AM
Ho cominciato a cambiare idea non solo per gli avvertimenti a stare lontano dal "pattume"

, è che dopo aver visto un mosso ad effetto (molto sensuale) di Giada con il 24/120, sono stato fulminato sulla via di Damasco. In genere, non solo in teatro, mi piace moltissimo scattare in condizioni di luce critiche e poter scattare a mano libera è sempre una gran bella cosa.
Ciao.
Rita PhotoAR
Jul 10 2004, 11:39 AM
samantha1
Mar 26 2012, 09:43 AM
vorrei sapere qualche cosa anche io di quest'ottica nessuno ne sa nulla?
Sia su dx che su fx
attendiamo una gentile rispostina :-)
ainokaarina
Jul 13 2013, 06:49 PM
Questo post è stato magnifico per me poichè ha aiutato a far scendere il prezzo del suddetto,
udite, udite...........ad una ottantina di Euro, da venditore Ufficiale Nital.
Forse, come dicevo altrove, non si vede il pelo nell'uovo, ma non tutti sono PRO che hanno
bisogno della più alta qualità esistente.
Questo zoom è perfetto per le "uscite" in famiglia o con amici e se pensate che mette a fuoco
a 40 cm fino alla sua max apertura di 200mm (che risulterebbero 300 in full frame)
significa che è bene averlo.
La foto allegata è stata aumentata con FastStone di 10 punti di contrasto
ed è stata scattata pressappoco alla sua minima apertura sulla focale di 200mm
e cioè 6.7.
Secondo me, (ma sono un misero scattino della Domenica), non merita tutta quella negatività
che gli si dà, specie adesso a questo prezzo.
ainokaarina
Jul 14 2013, 08:20 AM
Avevo dimenticato di controllare che l'immagine fosse postata
pardon
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.