Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo C
Allora, ho appena riletto molti post sull'argomento ma nn ho le idee chiare.
Ho acquistato un 28-70 AF-S usato questa mattina; sembrerebbe otticamente perfetto, provato sul cavalletto, a confronto con il 17-55. Quest'ultimo risulta (ai bordi) meno piacevole, più buio e meno nitido. Al centro siamo lì, anche se mi piace + il 28-70. Lo sfocato è molto + bello con il 28-70. A TA è un pizzico meglio il 17-55, ma di pochissimo. Tutto come mi aspettavo, e in linea con il famoso test dei tre zoom di qualche tempo fa. Tuttavia presenta il solito "difetto" (?) di molte ottiche AFS usate: mettendo a fuoco con il tappo chiuso, quando non trova il punto di MAF e compie un'escursione dal minimo a infinito e ritorno, fa un bel fischio piuttosto fastidioso. La cosa non si presenta se focheggia su un punto. Peggiora con l'ottica puntata in alto.
Ho messo il motore alla frusta facendolo lavorare una 20a di minuti ed il fischio è quasi sparito da infinito alla minima distanza, ma ancora presente in direzione contraria, anche se sembra in attenuazione anche da questa parte. E' lo stesso identico fischio che un altro amico del forum ha rilevato sul 17-35 e lo ha postato in mp3 per farlo ascoltare a tutti in un post di qualche tempo fa, e credo anche rilevato da un'altra amica su un 12-24 usato.
Altra cosa: a differenza della ghiera di MAF del 17-55 che sembra scolpita nel corpo dell'ottica, quella del 28-70 presenta un lievissimo gioco sull'asse trasversale di circa mezzo mm ed appare più sottile.
Quindi vi chiedo:
1) sto fischio è da considerarsi un difetto oppure è normale amministrazione in un ottica magari ferma da un pò di tempo?
2) Il gioco della ghiera di MAF è caratteristica del 28-70 o è un'altro difetto?
3) Se il fischio è un difetto, a cosa è dovuto?

Considerate che se non sono soddisfatto restituisco tutto e mi rimborsano fino all'ultimo cent. entro 10 gg, tuttavia mi sono già innamorato di questo famoso 28-70 in meno di 12 ore e ho già "tradito" il 17-55 che adoro, ma che per esigenze di compatibilità, è in trattative di vendita per un 17-35 nuovo.
Scusate se mi sono dilungato e grazie per i suggerimenti che mi vorrete dare
Paolo
WalterB61
Il fischio dipende sicuramente dal motore o motoriduttore di trasmissione, magari è scarso di lubrificante oppure c'è un pò di polvere, io non ci farei nemmeno caso se la maf è corretta.
Stesso discorso per le ghiere, una piccola tolleranza è normale, l'importante è che il movimento sia fluido, mezzo millimetro mi sembra un'inezia e il fatto che sia più sottile è una scelta del progettista che non puoi vedere ne come un pregio ne come un difetto.
Mi sembra anche inutile il confronto meccanico con il 17-55, sono due ottiche diverse.
gandalef
ti posso dire che gran parte delle mie ottiche af-s quando non le utilizzo per molto tempo fanno un fischio, alcune in modo più evidente, altre in maniera più sibillina. Dopo un po di utilizzo il fischio sparisce. Ritengo che sia normale (se sparisce dopo un po di utilizzo) entro certi limiti. Ho provato in varie condizioni (freddo, caldo, umido..) e il comportamento è sempre il medesimo. Non noto come detto particolari problemi. La maf è sempre fluida e senza inpuntamenti, le ghiere scorrono fluide e l'af è preciso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.