Peste
Jan 27 2007, 06:59 PM
Scusate la mia ignoranza, ma che differenza vi è tra l'esposizione del flash e quella normale?
é meglio usare l'una o l'altra?

in anticipo!
decarolisalfredo
Jan 27 2007, 07:44 PM
Penso tu faccia un po' di confusione: l'esposizione è sempre quella, ossia ricevere sul sensore o sulla pellicola tanta luce quanto basta ad impressionarla correttamente.
Se usi il flash è perche c'è bisogno di più luce di quella dell'ambiente dove stai fotografando.
Può darsi che non abbia capito cosa intendi tu.
Comunque in TTL è la macchina che decide l'esposizione e regola la quantità d'emissione della luce flash.
Ci sono dei flash che hanno una fotocellula incorporata e sapendo (perchè gle lo imposti tu) che iso usi e che diaframma, regola lui l'intensità della luce emessa. Qusto è il sistema "A" ossia automatico non TTl.
Fra i due è migliore il primo decisamente.
Però se non ho capito la tua domanda, diccelo pure, siiamo in tanti e qualcuno risponderà certamente.
Ciao Alfredo
decarolisalfredo
Jan 28 2007, 03:25 PM
QUOTE
GRAZIE 1000!
Figurati, di niente!
Se hai delle cosa da chiedere questo forum è fatto apposta e ci trovi persone molto competenti, non mi riferisco certamente a me, io....speriamo che me la cavo.
Alfredo