Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
knower
Come da oggetto...mi conviene fare questa operazione ?
In particolare mi alletta la funzione Macro del Sigma...ma voi cosa consigliate ?

Grazie mille !!

Giuseppe
DAF
Ciao Peppe, io ho il sigma, nulla da dire, ottimo vtro e con rapporto macro 1:2 ti fai passare qualche sfizio, ma non sarebbe più giusto spremerti per un 55 macro magari usato?
Lapislapsovic
Da me si dice: Peppe per Peppe mi tengo il mio Peppe

Praticamente i due obiettivi sono là, qualcuno sostiene che il sigma sia leggermente migliore

La funzione macro arriva sul 35mm al rapporto di 1:2, cioè l'oggetto inquadrato viene riprodotto la metà sul fotogramma, aggiungici che l'obiettivo si allunga ulteriormente, con una conseguente leggera perdita di luminosità, che non è un fulmine di guerra in autofocus, ed otteniamo che o punti su un obiettivo macro serio, o prendi delle lenti close up ( tipo ingrandimento ) per quello che hai già

Ciao ciao cool.gif cool.gif cool.gif
DAF
la macro è tra 200 e 300mm. D'accordo con te sulle lenti close-up, ho ordinato un set hoya a €45, 1+-2+-3+.O in alternativa una close-up B+W, 3+ a €14, ciao e buona decisione
Lapislapsovic
QUOTE
la macro è tra 200 e 300mm


Haaaa! allora l'hanno cambiata chiedo venia, il mio va solo dopo aver bloccato l'obiettivo sulla massima focale, quasi quasi lo vendo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ottimo acquisto il set di lenti

Ciao ciao


Lapislapsovic
Ehhmmmm!!! Scusami Dafiero

--------------------------------------------------------------
Offre la ripresa macro, con
un rapporto d’ingrandimento massimo di 1:2,
alla focale di 300 mm. Possiede anche il
meccanismo di trasfocazione rapida da 200
mm a 300 mm, con la funzione di ripresa macro
impostata.
---------------------------------------------------------------
Quanto sopra è sul catalogo sigma per quanto riguarda il 70-300 apo.
Mi spieghi cosa è la trasfocazione rapida???

Grazie anticipatamente Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Francoval
Operazione discutibile. Del cinesino ti danno si e no mille lire. Tienitelo e nel caso affiancagli un obiettivo serio magari d'occasione. Ottima l'idea di prenderti un vecchio AI 55/2,8 micro col rapporto 1:1. Oppure metti da parte i soldini e cuccati un 105 micro.
Poi, se vuoi fare ottime macro spendendo pochissimo, invece delle discutibili lenti addizionali c'è sempre la possibilità di montare un inversore d'ottica...
Ciao
rolleyes.gif
DAF
giusto francoval ti ha parlato dell'anello di inversione d'ottica , che uso con successo da anni sul corredo canon fd, ma con un 50 1.4, devo trovare qualcuno che me lo fà provare sulle ottiche nikon in mio possesso, oppure CERCASI ESPERIENZE DIRETTE....
DAF
Scusa la Trasfocazione.... praticamente arrivato a 200 , impostato su macro, e puoi zoommare tra 200 e 300, ma se la chiamavano zoommata tra 200 e 300 non si capiva meglio ? boohh wink.gif
knower
Ciao a tutti ragazzi !

Effettivamente immaginavo che era un stupidaggine, in effetti la prima cosa che farò (stamattina) è comprare un bel set di lenti closeup, nell'attesa di comprare un Micro 105.

Secondo voi conviene comprare le lenti closeup per il mio nuovo 50mm 1.8D (una vera delizia) ?

Grazie a tutti per le risposte e a presto
Claudio Orlando
Scusatemi se intervengo in questa discussione che mi sembra a dir poco strana. In che senso? huh.gif Nel senso che continua a risultarmi strano come si possa far diventare una funzione seppur comoda, come quella di poter fare qualche scatto a "distanza ravvicinata" (non macro), la discriminante per la scelta di uno zoom tele che è evidente sia stato pensato per fare fotografie di tutt'altro genere.
Se la fotografia macro è più di qualche scatto estemporaneo non c'è scorciatoia che tenga: ci si deve munire di un'ottica a questo scopo pensata, progettata e costruita. L'aggiunta di lenti closeup, soprattutto se non di qualità ottica estrema, poco aggiungono allo scopo. Lo stesso dicasi della tecnica che prevede l'inversione dell'ottica che di per se stessa poco aggiunge in quanto a fattore di riproduzione. Questa tecnica è stata pensata per poter usare nella foto a distanza ravvicinata ottiche che, progettate per dare il meglio di sè all'infinito, invertendole invertono "anche" le migliori prestazioni!!! Il fattore d'ingrandimento infatti si riduce al guadagno che dà il lieve allontanamento del punto nodale dal piano pellicola che si ottine appunto invertendo l'ottica.
Diverso sarebbe a questo punto l'uso di accessori dedicati che siano tubi di prolunga o soffietti e sui quali, se non si possiede un obiettivo macro, avrebbe senso utilizzare l'ottica invertita!
Vorrei ricordare che un set di tubi di prolunga, che possono essere di qualsiasi marca vista la loro applicazione, costano meno di una lente closeup +4 Nikon, e che serviranno davvero ad avvicinare coloro i quali siano appassionati a questa branca della fotografia, alla macro.
Fabio Blanco
QUOTE (knower @ Jun 5 2004, 10:04 AM)
....
Secondo voi conviene comprare le lenti closeup per il mio nuovo 50mm 1.8D (una vera delizia) ?

Grazie a tutti per le risposte e a presto

Mi accodo a quello già detto da Claudio: meglio i tubi di prolunga, decisamente Pollice.gif
1° si aggiunge solo aria in più tra il soggetto e il piano focale, quindi si ha meno perdita di nitidezza, oltre a tutti quei difetti che sfornano dei vetri aggiuntivi...(distorsioni, aberrazioni cromatiche, fastidiosi riflessi...)
2° maggiore potere di ingrandimento: si supera tranquillamente l' 1:1
DAF
grazie del consiglio, vedo,provo e compro, vi farò sapere le impressioni, ciao a tutti.... Pollice.gif
rastan
alla fine cosa hai scelto?
kit close up oppure tubi?
e dove li hai montati?
sul 50no 1.8 oppure sul 70-300g???
ho anche io il "cinesino" 70-300g e vorrei avvicinarmi alle macro, ma non so da dove iniziare per l'attrezzatura, seguirei le tue orme volentieri se mi dici che hai avuto fortuna.
Saluti
DAF
Alla fine ho ordinato lenti closeup hoya e anelli di nversione nikon, con i quali userò il 50mmf1.2 canon.E' tutto in teoria, non li ho ancora se aspetti ti saprò dire, ciao
DAF
Alla fine ho ordinato lenti closeup hoya e anelli di nversione nikon, con i quali userò il 50mmf1.2 canon.E' tutto in teoria, non li ho ancora se aspetti ti saprò dire, ciao
rastan
ottimo mi puoi dire dove hai ordinato?
50mm canon? su nikon? e come si fa?
DAF
rovesciato, si fà si fà....
scrivi all'email, non voglio fare nomi sul forum... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.