Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ANTERIORECHIUSO
Ciao a tutti.voglio acquistare un'obiettivo macro,ma posso spendere poco per via delle limitate finanze.
Considerando che mi rivolgerei al mercato dell'usato,cosa mi consigliate?
Qual'e' secondo voi la migliore ottica micro da montare sulla amata d80?
maurizioricceri
dipende da quello che sei dispodto ad investire in termini di "eurini".
buzz
per spendere meno puoi mettere delle lenti addizionali all'ottica che già hai, oppure montare degli anelli di prolinga.
La qualità non è la stessa, ma la qualità... si paga.
nonnoGG
Un Nikkor 60/2.8 micro usato costa il doppio di una buona lente addizionale, oppure quanto un buon set di tubi di prolunga nuovi AF-D AF-S VR DG compatibili (coè a 8 contatti + alberino AF), ma è per sempre ... pensaci!

nonnoGG
lhawy
domanda inutile che serve solo a colmare una curiosità ,ma a prescindere dal prezzo, quale obbiettivo nikon è considerato come il migliore per le macro?
marcoxxx1978
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 03:44 PM) *

domanda inutile che serve solo a colmare una curiosità ,ma a prescindere dal prezzo, quale obbiettivo nikon è considerato come il migliore per le macro?


credo il 200 mm...
Non ho capito se la tua era solo curiosità oppure era una domanda finalizzata ad un eventuale acquisto.Se è per l'acquisto io ho optato per un sigma 150 f2.8 etc,etc....
Oppure vai sull'ultimo 105 VR che non sembra per niente male.
Purtroppo senza sapere la tua disponiblità è difficile scegliere anche perchè abbiamo almeno 3-4 fascie di ottiche macro,si parte dai 50-60-70 mm per andare ai piu venduti 100-105 mm,passando ai 150-180 w arrivando al 200mm....
Einar Paul
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 03:44 PM) *

domanda inutile che serve solo a colmare una curiosità ,ma a prescindere dal prezzo, quale obbiettivo nikon è considerato come il migliore per le macro?

Tra il 60 (che ho provato) e il 105 (che ho acquistato) preferisco nettamente il secondo.
Ovviamente per il mio tipo di fotografia...
lhawy
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 7 2007, 04:58 PM) *

credo il 200 mm...
Non ho capito se la tua era solo curiosità oppure era una domanda finalizzata ad un eventuale acquisto.Se è per l'acquisto io ho optato per un sigma 150 f2.8 etc,etc....
Oppure vai sull'ultimo 105 VR che non sembra per niente male.
Purtroppo senza sapere la tua disponiblità è difficile scegliere anche perchè abbiamo almeno 3-4 fascie di ottiche macro,si parte dai 50-60-70 mm per andare ai piu venduti 100-105 mm,passando ai 150-180 w arrivando al 200mm....

in realtà la mia era solo una curiosità che andava a prescindere dal costo, certo poi dovrò anche acquistarlo, ma è ancora presto per definire un budget (ne ho appena spesi 2000 corpo, ottica e gingilli vari) e per questo volevo sapere qual'è "il migliore" smile.gif
Mauro Villa
QUOTE(lhawy @ Jan 7 2007, 03:44 PM) *

domanda inutile che serve solo a colmare una curiosità ,ma a prescindere dal prezzo, quale obbiettivo nikon è considerato come il migliore per le macro?


Il miglior macro in circolazione è il 200micro IF ED, non solo Nikon ma in assoluto.
Tramonto
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 7 2007, 05:14 PM) *

Il miglior macro in circolazione è il 200micro IF ED, non solo Nikon ma in assoluto.

E la miseria !! huh.gif Che certezze ragazzi !! blink.gif Povero 100 Macro Apo Leica ... (e vorrei vedere come vanno i nuovi macro Zeiss ZF prima di esprimere "classifiche"; e del Canon EF-L 180/3.5 Macro non parlo ...).
In casa Nikon il miglior macro è l'85/2.8 PC. A diaframmi intermedi (f/8-f/11) ha una risolvenza elevatissima e le funzioni tilt e shift consentono di fare cose impossibili agli altri Micro. Si ferma però a 1:2 senza accessori (ma nulla vieta di andare oltre 1:2 con tubi di prolunga o con la lente addizionale Canon 500D da 77 mm). Operativamente è molto lento ed è più adatto ad un impiego in studio che sul campo (anche se nulla vieta di usarlo in esterni, su treppiedi ovviamente).
Se ti rivolgi all'usato, orientati verso un AF 105/2.8, anche non-D. Ti assicuro che il D, in macro, non serve a niente. Il 200 Micro AF ED è ottimo, ma costa (usato) più del doppio del 105 (a parità di condizioni).

Riccardo
www.naturephoto.it
ANTERIORECHIUSO
Grazie a tutti,soprattutto a Riccardo
lhawy
bene, quindi in casa nikon sembra essere il 200 il migliore e l'85...ora vado a vedere il prezzo Fulmine.gif laugh.gif
marcoxxx1978
QUOTE(Tramonto @ Jan 7 2007, 11:04 PM) *

E la miseria !! huh.gif Che certezze ragazzi !! blink.gif Povero 100 Macro Apo Leica ... (e vorrei vedere come vanno i nuovi macro Zeiss ZF prima di esprimere "classifiche"; e del Canon EF-L 180/3.5 Macro non parlo ...).
In casa Nikon il miglior macro è l'85/2.8 PC. A diaframmi intermedi (f/8-f/11) ha una risolvenza elevatissima e le funzioni tilt e shift consentono di fare cose impossibili agli altri Micro. Si ferma però a 1:2 senza accessori (ma nulla vieta di andare oltre 1:2 con tubi di prolunga o con la lente addizionale Canon 500D da 77 mm). Operativamente è molto lento ed è più adatto ad un impiego in studio che sul campo (anche se nulla vieta di usarlo in esterni, su treppiedi ovviamente).
Se ti rivolgi all'usato, orientati verso un AF 105/2.8, anche non-D. Ti assicuro che il D, in macro, non serve a niente. Il 200 Micro AF ED è ottimo, ma costa (usato) più del doppio del 105 (a parità di condizioni).

Riccardo
www.naturephoto.it


ok ma il 200 ti permette una distanza di sicurezza dal soggetto nettamente superiore...comunque ne abbiamo gia parlato molto in passato e trovo inutile dilungarsi oltre... biggrin.gif


decarolisalfredo
QUOTE

Il miglior macro in circolazione è il 200micro IF ED, non solo Nikon ma in assoluto.

Non seguo più molto le altre marche, ma il 100mm apo telit non lo producono più?
Tramonto
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 8 2007, 01:55 AM) *

Non seguo più molto le altre marche, ma il 100mm apo telit non lo producono più?

Sì. Eccolo qui (link). Ma non è un Telyt, è un Elmarit.


QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 8 2007, 12:19 AM) *

ok ma il 200 ti permette una distanza di sicurezza dal soggetto nettamente superiore...comunque ne abbiamo gia parlato molto in passato e trovo inutile dilungarsi oltre... biggrin.gif

Allora bisogna capire cosa si intende per "migliore". Se si intende la distanza di ripresa, allora il migliore è il Sigma 300/4 Apo Tele Macro ...
Ne parlai sei anni fa qui...

Riccardo
www.naturephoto.it
nikomau
Fossi in te comprerei dei tubi di prolunga non originali (Kenko, vanno benissimo e costano il giusto), magari usati, da mettere tra la fotocamera e le ottiche che già possiedi.
Se la macro, dopo un po', smette di interessarti non hai speso chissà che, e se invece ti dovessi appassionare al genere ti possono tornare utili anche in abbinamento ad ottiche specialistiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.