QUOTE(roberto.deltogno @ Jan 2 2007, 10:43 AM)

Ciao, voelvo prendere un medio-tele senza svenarmi e guardando sul forum ho visto che in lizza ci sono il 55-200 DX, il 70-300 ED o G e il 70-210... ho trovato un 70-210 non D (mi sembra che la versione D ha come differenza l'AF molto più veloce) a prezzo mi chiedevo se ne valesse la pena, soprattutto in termini di qualità. In oltre vorrei capire come funziona il sistema push-pull, è il sistema a pompa??
saluti
Ce l'ho da molti anni, non D. La velicità di fuocheggiatura tra D e non D è allo stesso livello, perché non è cambiato il sistema: si posta il gruppo frontale, che è lo stesso, con la sua ghiera, che è la stessa, quindi pesi e attriti sono invariati. È lento per gli standard attuali degli AF-S, ma decentissimo, tranne per impieghi dove l'AF è centrale, tipo fotografia sportiva. Questo con macchine dalla motorizzazione robusta, tipo F 5, D 200, F 100 eccetera. Sulla mia 601 era parecchio più lento.
Lo zoom è a pompa, con una certa tendenza a scorrere da solo se inquadri verso l'alto o il basso quasi in verticale, ma per il resto è ottimo. È un'obiettivo assai robusto, il mio ne ha passate parecchie senza fare una piega. La qualità è molto buona e anche sulla D200 si comporta in maniera assai dignitosa, io lo uso con piacere. Non aspettarti i miracoli ovviamente, ma non so se troverai niente di meglio e così compatto. Tra l'altro è un obiettivo che ha conservato il prezzo sull'usato sorprendentemente bene: se non ricordo male, una diecina di anni fa lo pagai quasi meno di quello che costa ora usato! Questo è segno che si tratta di un'ottica apprezzata.
Sicuramente io te lo consiglio, specie se scatti a pellicola, ma anche in digitale.
Ciao
L.