Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Hannibal
Avrei voglia di accoppiare ad un 35 mm e ad un 50 un tele. Sarei indeciso fra l'85 f/1,8 , il 105 f/2 ed il 132 f/2.
Quale mi consigliate?
Annibale
Franco_
Da abbinare a quali fotocamere e per quale tipo di fotorafia ?
Nicola Verardo
già che ci devi fare ? hmmm.gif
tembo
In effetti, la domanda è un po' troppo generica. Azzardo qualche risposta, vedi un po' tu se ti ci ritrovi e, casomai, dacci qualche "dritta" in più sulle tue preferenze.
Dei tre tele che hai citato l'85 1.8 è a mio avviso il più versatile: luminoso il giusto, leggero, compatto, di ottima qualità. E' un'ottima scelta sia per il ritratto, sia per il reportage. E, soprattutto, non costa molto e, comunque, vale molto di più di quello che costa.
Il 105 e il 135 da te citati sono più pesanti, più ingombranti e molto più costosi. A mio avviso hanno un senso solo se ti dedichi con assiduità al ritratto, perchè è per quel genere che sono stati ideati. Nulla vieta di utilizzarli per fotografia generale con ottimi risultati. Ma sarebbe un po' come acquistare uno yacht sapendo che non ci si staccherà mai dalla banchina...Il loro "must" è il sistema DC (defocus control), che permette di controllare lo sfocato e il grado di "morbidezza" dell'immagine, ma chi li possiede mi dice che non è nè semplicissimo nè intuitivo...In ogni caso, dei due sceglierei il 105: il 135 è una focale a mio avviso un po' lunga per il ritratto, e troppo corta per un uso da "vero" tele. Ebbe molto successo, anni fa, perchè era la focale più lunga accoppiabile al telemetro della Leica, e divenne così per molti anni il tele "entry level" per eccellenza anche fra i possessori di reflex. Stando in questo "range" di focali prenderei piuttosto in considerazione il 105 Micro stabilizzato, o se ti serve un tele per uso più vasto, il "solito", inossidabile zoom 80-200 2.8...
Diego
Hannibal
ecco, allora, di solito faccio foto reportage e fotogiornalismo ; vorrei accoppare una delle tre lenti alla mia F100 in parallelo uso con una Leica M7 con 35f/2 e 50f/2.
Grazie
nikomau
A me le focali intorno agli 85-90 mm piacciono da morire, specie in abbinamento con il 35.
Detto questo, se però hai intenzione di usare il tele in abbinamento al 50 farei un pensierino al 105 che si stacca un po' di più dal normale.
Il 135 lo lascerei stare, per eventualmente pensare in futuro ad un 180.....
Hannibal
il 180 e' troppo ingombrante, almeno credo
nonnoGG
... il 105/2.8 VR dovrebbe fare al caso tuo.

nonnoGG
Erpie
il 180 è un tele compatto non sbagli di molto se immagini 3 50ini in fila e il diametro rimane ridotto rispetto agli zoom.

se fai una piccola ricerca troverai diversi commenti sulla lente, sempre positivi.
Francoval
QUOTE(nonnoGG @ Dec 10 2006, 02:32 PM) *

... il 105/2.8 VR dovrebbe fare al caso tuo.

nonnoGG


E cosa se ne farebbe? Non fa macro ma fotogiornalismo ed ha bisogno di una focale che non si discosti troppo da ciò che di solito usa. Quindi una sola risposta possibile: 85/1,8.
andreasonia01052009
Secondo me il più opportuno è il 85 1.8

Buoni scatti
Giallo
Con quello che hai sarebbe importante comprendere se nel reportage usi la M7 contemporaneamente alla F100, perchè i due corredi sono parzialmente sovrapposti.

A gusto mio, cercherei un 75/1,4 per la M7 ed un 105/2 per la F100, onde differenziare un po' la "zona tele" nell'uso contemporaneo dei due corredi; poi punterei al 20/2.8 AFD, ed infine eliminerei il 50 dal corredo Nikon, sostituendolo con un 85.

Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.